TORNA MODENA NERD!

Articolo pubblicato il giorno: 11 Settembre 2018


Arriva a Modena la terza edizione del grande evento che porta in scena i principali protagonisti della cultura nerd. Il 15 e il 16 settembre presso i padiglioni di ModenaFiere, appuntamento con “Modena Nerd”: oltre 70 autori nazionali e internazionali, una sala giochi interattiva di 300 postazioni dove sfidarsi ai videogame di ieri e di oggi, il grande ritorno del wrestling, gli youtuber più amati, i cosplayer più colorati. Musica e tanto divertimento con lo show inedito dei Gem Boy e la voce regina dei cartoni animati Cristina D’Avena.

Dopo i numeri record del debutto nel 2016 (14 mila visitatori) e dell’anno scorso (19 mila), i visitatori godranno di una terza edizione ancora più ricca di eventi, spazi, appuntamenti. I principali settori tematici del festival saranno anche quest’anno videogames, fumetti e youtuber:

YOUTUBER
si alterneranno sul palco IlvostrocaroDexter, Cartoni Morti, Jack Nobile, ErenBlaze, Fraffrog, RulofFai Da Te, Playerinside, Federic95ita, ViolettaRocks, Farenz, BobanPesov, VictorLaszlo88.

VIDEOGAMES
Oltre 300 postazioni free to play, 40 cabinati arcade originali, decine di tornei per sfidarsi ai titoli del momento – da Rainbow Six Siege a Fortnite, da Fifa 18 a Dragon Ball FighterZ e Super Smash Bros. Una delle aree retrogaming più vaste mai allestite in Italia con oltre 60 postazioni e tutte le console che hanno fatto la storia (Atari 2600, Commodore 64, Amiga, Super Nintendo). E poi la grande novità della terza edizione: l’area “Gamers& Games Arena – The Ring” diventa una vera e propria arena di esports con un grande ledwall al centro, più di 150 postazioni nextgen e realtà virtuale e un montepremi tornei complessivo che supera i 3000 euro di valore. Tre postazioni Htc-Vive, una postazione Playstation Vr, il corner Just Dance e tanti altri setup di console di ultima generazione, oltre al ritorno dei grandi tornei targati Vxp-Project. Anche i board games avranno il loro spazio in un’area totalmente rinnovata e molto più estesa con novità, tornei e tavoli per giocare.

FUMETTI
Oltre 70 autori di fama internazionale come il tedesco Nic Klein (lavora su Deadpool), l’americano Yildiray Cinar (disegnatore di SuperiorIron Man), lo spagnolo David Lafuente (apprezzato per il suo lavoro su “Ultimate Spider-man”); e poi i “nostri” Nicola Mari (disegnatore di Dylan Dog), Mirka Andolfo (matita delle serie di clamoroso successo Sacro/Profano e Contro Natura), Gigi Cavenago (tra le firme di Dylan Dog). In programma un workshop di disegno sia sabato che domenica con la partecipazione di diversi fumettisti, tra cui Matteo Bussola, ex architetto convertito al mondo del disegno e autore di tre libri sul tema della vita familiare e sul rapporto padre/figli. Per i fumettisti emergenti, invece, possibilità di mettersi in mostra incontrando editor di Bugs Comics, Edizioni Soleil, Studio Arancia e Panini Comics.

SPETTACOLI, LABORATORI E MODELLISMO
Grande novità di quest’anno è l’area “wrestling fest”: due giorni di animazione non-stop in un’arena che ospita gli incontri più spettacolari, con una serie di match ispirati all’Uomo Tigre, alla tana delle tigri e più in generale al mondo anime e videogames.

Divertimento assicurato anche nell’area spettacoli con lo show “La tv dei ragazzi degli Anni Novanta” di Dario Moccia e Mauro Serio. Spazio anche alle cover dei cartoni Disney più amati con i duetti e le imitazioni di Luna e Alberto Pagnotta, protagonisti di “Un po’ di Voci Show”. Sabato 15 settembre saliranno sul palco i Gem Boy, band bolognese icona del rock demenziale che si esibirà con uno spettacolo inedito, una sorta di viaggio nel mondo dei cartoon e della tv italiana in cui Carletto e compagni condivideranno il palco con le grandi voci delle sigle e del doppiaggio: Pietro Ubaldi (voce di Doraemon e Taz), Monica Ward (alias Lisa Simpson), Clara Serina (Frontwoman de “I cavalieri del Re” a cui si devono brani come Lady Oscar e Yattaman), Douglas Meakin (fondatore dei Superbots e dei Rocking Horse). Domenica sarà invece il giorno della voce regina dei cartoni animati: Cristina D’Avena si esibirà alle 17:00 e successivamente sarà a disposizione dei fan per foto e autografi.

Non mancheranno le occasioni di approfondimento e dibattito su temi di attualità: nell’ambito di un fitto programma di panel e incontri, in cui la community web Roba da Grafici insegnerà come difendersi da haters e troll, come gestire le crisi sui social e come costruire canali Youtube di successo.

Anche i più piccoli avranno i loro appuntamenti speciali: spazi allestiti dove apprendere i rudimenti del disegno anatomico, imparare a creare la carta marmorizzata con la schiuma da barba e i fiori di china all’interno dei libri. I bambini potranno inoltre ammirare intere città di mattoncini realizzate dai maggiori esperti italiani, che metteranno a disposizione la loro esperienza nelle aree gioco libero “monta e smonta”.

Adatte a tutte le età le sfilate dei cosplayer, i quali arriveranno da ogni parte d’Italia per contendersi l’accesso alla finalissima di Lucca Comics & Games 2018. Appuntamento infine con l’area modellismo a cura del Buyers Club, che porta in mostra straordinari custom models, moc Lego, toys delle più importanti serie animate. E per chi ama mettersi in gioco, sarà attiva una school di modellismo sponsorizzata da Cosmic Group, dove i tutor provvederanno a introdurre i neofiti alle nozioni base di assemblaggio.

QUI il programma completo

 

Photo by Pixabay



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

    Vedi altri...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana

Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...

    Vedi altri...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.