NATALE 2017 A VERONA E PROVINCIA E LAGO DI GARDA

Articolo pubblicato il giorno: 15 Novembre 2017


Verona “anticipa” il Natale e, grazie a una ricca serie di eventi promossi sui principali social network in 7 lingue, si propone come “ambasciatrice” del Natale italiano nel mondo. A partire dal 17 novembre la città e la sua provincia si accendono e propongono calendario di oltre mille appuntamenti, che spaziano dalla cultura al divertimento per le famiglie, dall’enogastronomia al turismo religioso, dallo sport al turismo “esperienziale”, il tutto coordinato da Confcommercio Verona, che ha messo in rete enti e prestigiose aziende locali.

Tra le tante proposte da segnalare: i più grandi Mercatini di Natale d’Italia giunti alla decima edizione e ampliati per la prima volta a tutto il centro storico (scopri qui tutti i dettagli ); la 34° edizione della Mostra dei Presepi negli arcovoli dell’Arena; Natale in Arsenale, in cui è protagonista l’artigianato locale insieme agli antichi materiali; la grande mostra di Botero allestita ad Amo Palazzo Forti, che ospita anche I love Lego, realizzata con oltre un milione di moduli e cinque diversi “mondi in miniatura”; Verona minor Hierusalem, itinerario tra arte, storia e spirito alla scoperta di alcune delle chiese gioiello collocate in un pezzetto di Terra santa a Verona; Emozioni artigiane, mostra mercato delle eccellenze artigianali veronesi; la stagione artistica al Teatro Filarmonico, che mette in scena La Vedova Allegra; Verona vista dall’alto grazie alla nuova Funicolare vintage degli anni’30 e alla Torre dei Lamberti, alta 84 metri, romantico paesaggio sopra la città.

Non mancherà l’installazione ormai famosissima della “giga stella” che dall’Arena arriva su piazza Bra, per proseguire con il cortile di Giulietta e il suo famoso Balcone, con piazza delle Erbe e le vie dello shopping e con i numerosi altri luoghi rinomati di una città che affascina e sorprende 12 mesi l’anno. Il tutto incorniciato dalle luminarie natalizie, protagoniste nelle principali vie e piazze del centro, che offrono l’opportunità di restare collegati con il mondo grazie al wifi gratuito.

Ma a rendere unico “Natale a Verona, provincia e sul Lago di Garda 2017” sono anche tante reltà che operano sulla provincia, come Gardaland, uno dei parchi di divertimento più noti del Continente, che propone la nuova edizione di Magic Winter, e il Villaggio di Natale Flover di Bussolengo, il più grande mercatino di Natale al coperto che garantisce un viaggio nella magica atmosfera natalizia anche attraverso un trenino express e il presepe multimediale; e ancora il Parco Natura Viva importante centro di tutela per le specie animali, addobbato a festa con renne, slitte e pacchi regalo.

I piccoli paesi gioiello affacciati sul Lago di Garda, poi, nel periodo Natalizio danno il meglio di sé: Malcesine con la sua funivia che consente di raggiungere la cima del Monte Baldo per una vista panoramica mozzafiato E ancora mercatini, piste di pattinaggio, spettacoli in strada e castelli illuminati con il Natale tra gli Olivi di Garda, il Natale di Lazise, Bardolino, Malcesine e Peschiera e Castelnuovo del Garda, mentre nell’entroterra Bussolengo allestisce un “Natale Express”.

Anche la pianura veronese è pienamente coinvolta nel progetto: a Bevilacqua ad esempio l’atmosfera natalizia ammanterà il castello, immerso in un’atmosfera medievale. Quest’anno, per la prima volta, si potrà scoprire il territorio veronese con le sue eccellenze eno-gastronomiche, anche a cavallo.

Su Facebook sono stati creati 7 profili, in altrettante lingue (inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e portoghese, oltre all’italiano) dedicati al Natale a Verona, con aggiornamenti continui dagli eventi e grazie alle dirette dei Christmas Angels.

Il ricco programma è stato presentato mercoledì 15 dicembre a Roma, in una conferenza stampa conferenza stampa nella sede di Confcommercio nazionale. Presenti il presidente di Confcommercio Verona, Paolo Arena, il sindaco di Verona, Federico Sboarina, il sindaco di Bardolino, Ivan De Beni, e il sindaco di Bussolengo, Paola Boscaini.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

    Vedi altri...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.