NATALE 2017 A VERONA E PROVINCIA E LAGO DI GARDA

Articolo pubblicato il giorno: 15 Novembre 2017


Verona “anticipa” il Natale e, grazie a una ricca serie di eventi promossi sui principali social network in 7 lingue, si propone come “ambasciatrice” del Natale italiano nel mondo. A partire dal 17 novembre la città e la sua provincia si accendono e propongono calendario di oltre mille appuntamenti, che spaziano dalla cultura al divertimento per le famiglie, dall’enogastronomia al turismo religioso, dallo sport al turismo “esperienziale”, il tutto coordinato da Confcommercio Verona, che ha messo in rete enti e prestigiose aziende locali.

Tra le tante proposte da segnalare: i più grandi Mercatini di Natale d’Italia giunti alla decima edizione e ampliati per la prima volta a tutto il centro storico (scopri qui tutti i dettagli ); la 34° edizione della Mostra dei Presepi negli arcovoli dell’Arena; Natale in Arsenale, in cui è protagonista l’artigianato locale insieme agli antichi materiali; la grande mostra di Botero allestita ad Amo Palazzo Forti, che ospita anche I love Lego, realizzata con oltre un milione di moduli e cinque diversi “mondi in miniatura”; Verona minor Hierusalem, itinerario tra arte, storia e spirito alla scoperta di alcune delle chiese gioiello collocate in un pezzetto di Terra santa a Verona; Emozioni artigiane, mostra mercato delle eccellenze artigianali veronesi; la stagione artistica al Teatro Filarmonico, che mette in scena La Vedova Allegra; Verona vista dall’alto grazie alla nuova Funicolare vintage degli anni’30 e alla Torre dei Lamberti, alta 84 metri, romantico paesaggio sopra la città.

Non mancherà l’installazione ormai famosissima della “giga stella” che dall’Arena arriva su piazza Bra, per proseguire con il cortile di Giulietta e il suo famoso Balcone, con piazza delle Erbe e le vie dello shopping e con i numerosi altri luoghi rinomati di una città che affascina e sorprende 12 mesi l’anno. Il tutto incorniciato dalle luminarie natalizie, protagoniste nelle principali vie e piazze del centro, che offrono l’opportunità di restare collegati con il mondo grazie al wifi gratuito.

Ma a rendere unico “Natale a Verona, provincia e sul Lago di Garda 2017” sono anche tante reltà che operano sulla provincia, come Gardaland, uno dei parchi di divertimento più noti del Continente, che propone la nuova edizione di Magic Winter, e il Villaggio di Natale Flover di Bussolengo, il più grande mercatino di Natale al coperto che garantisce un viaggio nella magica atmosfera natalizia anche attraverso un trenino express e il presepe multimediale; e ancora il Parco Natura Viva importante centro di tutela per le specie animali, addobbato a festa con renne, slitte e pacchi regalo.

I piccoli paesi gioiello affacciati sul Lago di Garda, poi, nel periodo Natalizio danno il meglio di sé: Malcesine con la sua funivia che consente di raggiungere la cima del Monte Baldo per una vista panoramica mozzafiato E ancora mercatini, piste di pattinaggio, spettacoli in strada e castelli illuminati con il Natale tra gli Olivi di Garda, il Natale di Lazise, Bardolino, Malcesine e Peschiera e Castelnuovo del Garda, mentre nell’entroterra Bussolengo allestisce un “Natale Express”.

Anche la pianura veronese è pienamente coinvolta nel progetto: a Bevilacqua ad esempio l’atmosfera natalizia ammanterà il castello, immerso in un’atmosfera medievale. Quest’anno, per la prima volta, si potrà scoprire il territorio veronese con le sue eccellenze eno-gastronomiche, anche a cavallo.

Su Facebook sono stati creati 7 profili, in altrettante lingue (inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e portoghese, oltre all’italiano) dedicati al Natale a Verona, con aggiornamenti continui dagli eventi e grazie alle dirette dei Christmas Angels.

Il ricco programma è stato presentato mercoledì 15 dicembre a Roma, in una conferenza stampa conferenza stampa nella sede di Confcommercio nazionale. Presenti il presidente di Confcommercio Verona, Paolo Arena, il sindaco di Verona, Federico Sboarina, il sindaco di Bardolino, Ivan De Beni, e il sindaco di Bussolengo, Paola Boscaini.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”

Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...

In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”

Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.