NATALE 2018 GLI ITALIANI TRA TRADIZIONI E NUOVE ABITUDINI DIGITALI

Articolo pubblicato il giorno: 22 Novembre 2018


La festività più attesa dell’anno si avvicina e gli italiani si dividono tra chi a novembre ha già rispolverato l’albero ed è pronto a decorare casa con luci e ghirlande, e chi decide di calarsi nello spirito natalizio il più tardi possibile. In entrambi i casi il Natale rimane una ricorrenza che vive di ricordi e usanze rinnovati dall’evoluzione contemporanea, con una contaminazione sempre più accesa tra tradizione e comportamenti digitali.

Privalia, il celebre sito di shopping online leader in Italia ha condotto un’indagine, per svelare cosa rappresenta oggi questa festività, gli usi che resistono al tempo e le nuove abitudini delle famiglie.

Per molti la corsa ai regali inizia già a novembre, soprattutto online approfittando delle numerose  promozioni. Anche tra gli italiani è ormai diffusa la “febbre” da Black Friday: tra le regioni più shopping-addicted nel venerdì nero online si posizionano Lombardia, Lazio e Piemonte, seguite da Emilia-Romagna, Toscana e Veneto. Una ricerca Coldiretti svela che l’Italia nel 2017 si è classificata al terzo posto tra i Paesi Europei dove si spende di più online per il Natale, con una media di 129 euro in cui i regali hanno rappresentato la voce principale.

Gli italiani hanno le idee chiare sulle tipologie di regalo, riservando i doni più ricercati e personalizzati per partner e familiari stretti. In questi casi i social network assumono un ruolo fondamentale: se fino a qualche anno fa ci si affidava ad accurate indagini tra amici e parenti o scegliendo secondo il proprio istinto, oggi i canali social sono per il 62% degli intervistati la principale fonte d’ispirazione nella scelta dei regali.

Per il 58% dei clienti Privalia la scelta cadrà sull’acquisto online di oggetti high-tech di ultima generazione come smartphone e smartwatch, ma anche elettrodomestici di design mentre il 34% opterà per l’acquisto di accessori moda e sportswear. Per i regali ad amici di famiglia invece si prediligono oggetti e decorazioni per la casa (44%) come piante, cornici, portafrutta, set di tovagliette, oppure, nel 28% dei casi, il classico cesto enogastronomico. Il 60% di chi ha un animale domestico penserà anche ad un regalo speciale per l’amico a quattro zampe: un gioco, una pappa particolare o un abito natalizio. L’e-commerce rappresenta canale favorito anche per l’acquisto dei regali destinati ai bambini, dai classici giocattoli, ai videogame, dai prodotti ispirati ai supereroi o alle star della TV del momento, fino all’abbigliamento o al materiale scolastico.

Tra le tipologie di regali, non mancano quelli solidale: molti degli intervistati dichiarano che in occasione delle feste riserveranno parte del proprio budget per supportare cause ed iniziative benefiche attraverso donazioni, siti di e-shopping solidale e anche le ormai diffuse formule di raccolta fondi sui social.

Per quanto riguarda la tradizioni Natalizie e le nuove abitudini, irrinunciabile per adulti e bambini è l’albero di Natale (77%) da addobbare insieme alla famiglia. A seguire il momento dello scarto dei regali a mezzanotte, la tavola imbandita a festa e gli accessori moda natalizi. Pollice verso, invece, per gli inviti estesi all’intero albero genealogico, per il total look natalizio, e per pranzie cene pantagrueliche a cui si preferisce equilibrio e una selezione di prodotti di qualità.

Tra le nuove abitudini spicca una tendenza nell’organizzazione del pranzo o cena di Natale, in modo più informale rispetto al passato, il 74% degli italiani adotta la formula “ognuno porta qualcosa. Questa nuova modalità riduce il carico di stress per chi decide di ospitare l’evento, che può quindi dedicarsi ad elaborati addobbi e decori per la tavola, grande passione: tra i prodotti più ricercati emergono centrotavola e candele, tovaglie e tovaglioli natalizi abbinati e sottopiatti color oro o argento.v C’è anche chi il giorno di Natale preferisce evitare completamente i grandi festeggiamenti, dedicando la propria serata al relax sul divano: un’occasione per recuperare gli episodi della serie tv preferita, iniziare una lunga maratona dei classici film natalizi oppure dedicarsi a giochi di società, in alcuni casi affidando la cena ai servizi di food delivery.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.