Articolo pubblicato il giorno: 22 Novembre 2018
La festività più attesa dell’anno si avvicina e gli italiani si dividono tra chi a novembre ha già rispolverato l’albero ed è pronto a decorare casa con luci e ghirlande, e chi decide di calarsi nello spirito natalizio il più tardi possibile. In entrambi i casi il Natale rimane una ricorrenza che vive di ricordi e usanze rinnovati dall’evoluzione contemporanea, con una contaminazione sempre più accesa tra tradizione e comportamenti digitali.
Privalia, il celebre sito di shopping online leader in Italia ha condotto un’indagine, per svelare cosa rappresenta oggi questa festività, gli usi che resistono al tempo e le nuove abitudini delle famiglie.
Per molti la corsa ai regali inizia già a novembre, soprattutto online approfittando delle numerose promozioni. Anche tra gli italiani è ormai diffusa la “febbre” da Black Friday: tra le regioni più shopping-addicted nel venerdì nero online si posizionano Lombardia, Lazio e Piemonte, seguite da Emilia-Romagna, Toscana e Veneto. Una ricerca Coldiretti svela che l’Italia nel 2017 si è classificata al terzo posto tra i Paesi Europei dove si spende di più online per il Natale, con una media di 129 euro in cui i regali hanno rappresentato la voce principale.
Gli italiani hanno le idee chiare sulle tipologie di regalo, riservando i doni più ricercati e personalizzati per partner e familiari stretti. In questi casi i social network assumono un ruolo fondamentale: se fino a qualche anno fa ci si affidava ad accurate indagini tra amici e parenti o scegliendo secondo il proprio istinto, oggi i canali social sono per il 62% degli intervistati la principale fonte d’ispirazione nella scelta dei regali.
Per il 58% dei clienti Privalia la scelta cadrà sull’acquisto online di oggetti high-tech di ultima generazione come smartphone e smartwatch, ma anche elettrodomestici di design mentre il 34% opterà per l’acquisto di accessori moda e sportswear. Per i regali ad amici di famiglia invece si prediligono oggetti e decorazioni per la casa (44%) come piante, cornici, portafrutta, set di tovagliette, oppure, nel 28% dei casi, il classico cesto enogastronomico. Il 60% di chi ha un animale domestico penserà anche ad un regalo speciale per l’amico a quattro zampe: un gioco, una pappa particolare o un abito natalizio. L’e-commerce rappresenta canale favorito anche per l’acquisto dei regali destinati ai bambini, dai classici giocattoli, ai videogame, dai prodotti ispirati ai supereroi o alle star della TV del momento, fino all’abbigliamento o al materiale scolastico.
Tra le tipologie di regali, non mancano quelli solidale: molti degli intervistati dichiarano che in occasione delle feste riserveranno parte del proprio budget per supportare cause ed iniziative benefiche attraverso donazioni, siti di e-shopping solidale e anche le ormai diffuse formule di raccolta fondi sui social.
Per quanto riguarda la tradizioni Natalizie e le nuove abitudini, irrinunciabile per adulti e bambini è l’albero di Natale (77%) da addobbare insieme alla famiglia. A seguire il momento dello scarto dei regali a mezzanotte, la tavola imbandita a festa e gli accessori moda natalizi. Pollice verso, invece, per gli inviti estesi all’intero albero genealogico, per il total look natalizio, e per pranzie cene pantagrueliche a cui si preferisce equilibrio e una selezione di prodotti di qualità.
Tra le nuove abitudini spicca una tendenza nell’organizzazione del pranzo o cena di Natale, in modo più informale rispetto al passato, il 74% degli italiani adotta la formula “ognuno porta qualcosa. Questa nuova modalità riduce il carico di stress per chi decide di ospitare l’evento, che può quindi dedicarsi ad elaborati addobbi e decori per la tavola, grande passione: tra i prodotti più ricercati emergono centrotavola e candele, tovaglie e tovaglioli natalizi abbinati e sottopiatti color oro o argento.v C’è anche chi il giorno di Natale preferisce evitare completamente i grandi festeggiamenti, dedicando la propria serata al relax sul divano: un’occasione per recuperare gli episodi della serie tv preferita, iniziare una lunga maratona dei classici film natalizi oppure dedicarsi a giochi di società, in alcuni casi affidando la cena ai servizi di food delivery.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...