NATALE IN MUSICA NELLE GROTTE DI CASTELLANA

Articolo pubblicato il giorno: 29 Ottobre 2015


Annunciati i nomi dei primi tre degli artisti che si esibiranno a “Natale nelle Grotte”, uno degli eventi più suggestivi legati al Natale , che si terrà dal 1° dicembre 2015 al 12 gennaio 2016 all’interno delle Grotte di Castellana, in Puglia. (www.grottedicastellana.it)

Ne La Grave, la prima delle caverne che si incontrano immergendosi nel complesso di cavità sotterranee, location ideale per esibizioni dal vivo con la sua acustica che permette di realizzare performance musicali particolarissime, si esibiranno tre nomi di primo piano della musica italiana: Eugenio Finardi, il 12 dicembre, con “Dal profondo”, uno spettacolo unico concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana; Simone Cristicchi, il 3 gennaio con lo spettacolo “Viaggi e storie di un fabbricante di canzoni” e Stefano Bollani, l’8 gennaio, con l’imprevedibile “Arrivano gli alieni”.

I tre concerti fanno parte di un fitto calendario di appuntamenti musicali, sotto la direzione artistica dello stesso Eugenio Finardi, ma anche artistici e religiosi (con la direzione artistica di Pino Savino), che coinvolgeranno le Grotte di Castellana per oltre un mese.

Le Grotte di Castellana, complesso di cavità sotterranee di origine carsica, si trovano nel Comune di Castellana-Grotte, in Provincia di Bari. Si sviluppano per una lunghezza di 3348 metri e raggiungono una profondità massima di 122 metri dalla superficie. Situate alle porte della Valle d’Itria si trovano a pochi chilometri da borghi incantevoli come Alberobello, Cisternino, Polignano a Mare. La bellezza delle Grotte di Castellana richiama visitatori da tutto il mondo, e dal giorno della loro apertura al pubblico, più di 15 milioni di persone hanno percorso le sue vie sotterranee.

Ecco il programma completo della rassegna.

5 e 11 DIC – HELL IN THE CAVE – L’unico spettacolo aereo sotterraneo al mondo, ispirato all’inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Un viaggio sensoriale tra luci, suoni, danze, acrobazie in uno scenario straordinario. Regia Enrico Romita, drammaturgia Giusy Frallonardo.

8 DIC e 1, 5 GEN – TEATRO CASA DI PULCINELLA – Tre appuntamenti dedicati ai più piccoli con un’arte senza tempo: i burattini. La fata Cristal, Hansel e Gretel e Alì Babà messi in scena dalla compagnia di Paolo Comentale che dal 1983 regala sorrisi ed emozioni ai bimbi di ogni età.

12 DIC – EUGENIO FINARDI – “DAL PROFONDO” – uno spettacolo unico concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana.

13 DIC – inaugurazione di “Presepi in grotta” – Un tour per visitare le installazioni nei suggestivi spazi della Grave, la Caverna dei Monuenti e della Lupa. In collaborazione con La Compagnia degli Scarti di Marino de Tommaso e Rosaria Genco

13 DIC e 10 GEN – Med-ea – Performance ispirata al personaggio di Medea, è considerata tra le proposte più interessanti nel panorama del teatro sperimentale italiano. Lo spettacolo è ambientato nelle profondità delle Grotte di Castellana, in una modalità sorprendente e suggestiva. Un’ esperienza sensoriale unica, dove il tempo e lo spazio si interrompono offrendo allo spettatore una profonda esperienza intima e perturbante. Organizzazione ATC SottoSopra, sceneggiatura di Loredana Savino e Fabio Caruso.

19 DIC – CORO&ORCHESTRA “Nicola Vitale” – Meditazione in musica, accompagnata dai versi di Alda Merini, sul Mistero del Logos e della sua incarnazione, tema centrale del Natale e del Cristianesimo. Coro, soli e voci recitanti accompagnati da pianoforte, arpa ed archi guidati dal M° Sebastiano Giotta. GRATUITO

23 DIC – CELEBRAZIONE MESSA DELLA NATIVITA’ – Fiaccolata con partenza dalla Chiesa Matrice San Leone Magno e la celebrazione della Santa Messa nella Grave, alle ore 20.30. In collaborazione con il Comitato Feste Patronali. GRATUITO

26 DIC – WANTED CHORUS – Energia e creatività caratterizzano ogni componente del gruppo che vanta numerose esibizioni nei teatri e nelle piazze di tutta Italia. Uno dei cori gospel più amati dalla coinvolgente e fortissima carica emotiva. GRATUITO

27 DIC – PUNTINESPANSIONE – Oltre dieci anni di esperienza, proponendo un originale sintesi tra il rock d’autore e la poesia sarcastica prestata alle sette note: una delle realtà più interessanti targate made in Puglia. “L’Essere Perfetto” è il loro ultimo lavoro discografico che per l’occasione si vestirà di suoni acustici taglienti e magnetici.

29 DIC – SEVEN STEPS – Un sestetto inusuale per la presenza del violoncello e per le provenienze geografiche distanti dei suoi componenti. Il settimo passo, quello più importante, è la musica, che li accomuna tutti magnificamente. Un rimando al genio di Miles Davis, a 50 anni esatti dalla pubblicazione del suo album “Seven Steps to Heaven”. Sette passi, sette impronte che gli stessi musicisti hanno impresso su questo progetto creando alla fine un’unica orma mossa in direzione di una meta comune: il jazz. GRATUITO

3 GEN – SIMONE CRISTICCHI – “VIAGGI E STORIE DI UN FABBRICANTE DI CANZONI” – Un vero e proprio “concerto all’incontrario”, per far conoscere il repertorio pressoché sconfinato di un inimitabile “Fabbricante di Canzoni”. Il live sarà accompagnato dal M° Riccardo Ciaramellari (pianoforte, tastiere) e dal M° Giuseppe Tortora (violoncello).

8 GEN – STEFANO BOLLANI – ARRIVANO GLI ALIENI – Uno spettacolo unico e imprevedibile.

12 GEN – VISITA GRATUITA ALLE GROTTE DI CASTELLANA – In occasione della Festa Patronale della Madonna della Vetrana, sarà consentita la tradizionale visita gratuita a tutti i residenti di Castellana-Grotte

 

Nella foto di Chiara Mirelli, Eugenio Finardi.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

    Vedi altri...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.