Natale insieme per i Comuni lacustri di Lazise, Bardolino e Garda

Articolo pubblicato il giorno: 23 Novembre 2022


Torna la magia del Natale vista lago con un ricco calendario di eventi in programma dal 26 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 nei Comuni di Lazise, Bardolino e Garda: mercatini, attrazioni, incontri e sapori per tutti i gusti, per tutte le età e per ogni giornata. Si spazia dal Natale tra gli Olivi di Garda alla Vela del Gusto di Bardolino, fino alla pista di pattinaggio su ghiaccio più grande del lago a Lazise. In tutte e tre le località, per i più temerari, tuffi fuori stagione.

Trait d’union simbolico, la seconda edizione della Babbo Lake Run, la corsa dei Babbo Natale, prevista per domenica 11 dicembre con partenza unificata alle ore 10: un fiume di partecipanti vestiti da Babbo Natale che invaderanno pacificamente le vie dei tre Comuni. Due percorsi previsti, chiamati come i venti locali: La Gardesana, di circa 4 chilometri da Garda (lungolago Regina Adelaide) a Bardolino, e La Vinessa, di circa 5 chilometri da Lazise (via Prà del Principe) a Bardolino. I tracciati, su strade pedonali, sono liberi da barriere e percorribili come si desidera: correndo, camminando, in gruppo o singolarmente. Sarà possibile ritornare dal punto di partenza utilizzando il servizio gratuito della motonave di Navigarda messo a disposizione dalla società di navigazione. L’evento è organizzato dall’Associazione Sportiva VRM Team Asd in collaborazione con le amministrazioni comunali e la Fondazione Bardolino Top. Parte del ricavato sarà devoluto ad Amo Baldo Garda, Onlus per l’Assistenza Domiciliare al Malato Oncologico grave. Prevendite sul sito eventbrite.it e direttamente presso VeronaMarathon Hub in Circonvallazione Maroncelli a Verona (dal 1° novembre) o ai Mercatini di Natale di Lazise, Bardolino e Garda (3, 4 dicembre e sabato 10 dicembre).

Al nostro microfono Claudio Arduini, tra gli organizzatori della Babbo Lake Run

 

Lazise

Sarà magia di Natale nel piccolo borgo medievale di Lazise. I festeggiamenti inizieranno il 26 novembre e proseguiranno fino all’8 gennaio 2023. In tutte queste giornate sarà allestita la più grande pista di pattinaggio sul ghiaccio del lago (600 metri) così come il tradizionale mercatino natalizio e la carrozza a cavallo con Babbo Natale. Tra le mete da non perdere anche il presepe artistico nella chiesetta di San Nicolò e, per i più piccoli, gli spettacoli dei burattini. Tra i vari appuntamenti da segnalare, domenica 27 novembre, la passeggiata invernale non competitiva con il Gruppo Alpini di Pacengo. Il giorno di Santo Stefano, lunedì 26 dicembre alle ore 16, Concerto del Coro Costabella nella Chiesa Parrocchiale di Lazise e, nel medesimo orario, anche il Concerto di Natale della Roberto Zanetti Quartet alla Dogana Veneta. Ritrovo poi alle 18 sul lungolago Marconi per un affascinante spettacolo pirotecnico. Domenica di grande movimento l’11 dicembre, prima con la Corsa tra le Mura organizzata dall’Associazione Le Sgamare (partenza ore 8) e, a seguire, la Babbo Lake Run con i partecipanti vestiti da Babbo Natale. Ritiro pettorali e ultime iscrizioni in via Prà del Principe e poi in marcia verso Bardolino (partenza ore 10). Da non perdere a mezzogiorno l’arrivo dalle acque del lago dei gommoni carichi di Babbo Natale al Porto Vecchio organizzato dal Gommone Club Verona.
Nel calendario natalizio di Lazise da mettere in agenda il concerto “Sit Laus Plena, Sit Sonora” del Coro Polifonico Marc’Antonio Ingegneri alla Dogana Veneta il 27 dicembre alle 20,45. Sempre la Dogana ospiterà il 5 gennaio 2023 il concerto delle “Grandi Colonne Sonore” eseguite dalla Banda Città di Peschiera. Il giorno dopo, venerdì 6 gennaio dalle ore 14, tornerà al Porto Vecchio l’imperdibile Cuccagna della Befana. Seguirà lo spettacolo di luci e fuoco degli “Ordallegri” e il Brujel, l’accensione del falò.

Al nostro microfono Luca Sebastiano, sindaco di Lazise

 

Bardolino

Dal 26 novembre all’8 gennaio 2023 il lungolago e il centro storico di Bardolino indosseranno i colori del Natale per accogliere migliaia di visitatori. Parco Carrara Bottagisio si trasformerà in un villaggio natalizio per famiglie con cascate di luci alte fino a sei metri, ospiterà la pista di pattinaggio sul ghiaccio (tutti i giorni dalle 10 alle 19, ingresso a pagamento con noleggio pattini) e vedrà in funzione la ruota panoramica alta 30 metri e il trenino natalizio. La tradizionale giostra cavalli, la slitta di Babbo Natale interattiva e la Casa dello Speck animeranno, invece, Piazza del Porto. Sulla conca del lungolago decine di realtà attentamente selezionate proporranno i prodotti di alta qualità: dall’enogastronomia tradizionale all’artigianato locale, passando per l’originalità degli articoli natalizi home-made. Lungolago Lenotti tornerà ad ospitare 35 aziende accuratamente selezionate per il mercatino di Natale con le caratteristiche casette in legno in stile tirolese, tra queste, i ristoratori della Degustibus di Bardolino. Da non perdere la rassegna dei presepi dal mondo, dal 26 novembre al 29 gennaio, all’interno della Chiesa medievale di San Severo in Borgo Garibaldi, un capolavoro architettonico che diventerà scenografia di decine di installazioni provenienti da ogni parte del pianeta. Proiezioni dell’artista Ben Peretti sulla cripta. Verrà poi riproposta la posa di due presepi sommersi nelle acque antistanti il porto a Cisano (domenica 4 dicembre) e a Bardolino (lunedì 6 dicembre) a cura della Gas Diving School, associazione di subacquei già protagonisti dell’iniziativa a sfondo ecologico Fondali Puliti. Tra le novità la Vela del Gusto, un’area food coperta e riscaldata che ogni weekend proporrà degustazioni a tema: i sapori del Baldo Garda, i sapori della Pianura veronese, radicchio da gustare e sapori tipici veronesi. Rassegna teatrale variopinta con appuntamenti anche di danza, musica e spettacolo a firma dell’Accademia DITeamus al teatro Corallo di Bardolino. Capodanno con la musica travolgente dell’Al-b band nella tensostruttura di Parco Carrara Bottagisio e il benvenuto al 2023 nella mattina del 1° gennaio 2023 con i tuffi dei Canottieri Bardolino.

Al nostro microfono Lauro Sabaini, sindaco di Bardolino

 

e Ivan De Beni, Presidente della Fondazione Bardolino Top

 

Garda

Il Natale tra gli Olivi di Garda partirà venerdì 25 novembre e proseguirà fino all’8 gennaio 2023. Tra le tappe da non perdere in una delle destinazioni del romanticismo per eccellenza, il Villaggio di Natale in Piazza del Municipio con la Casetta di Babbo Natale (aperta tutti i venerdì, sabato e domenica e nei giorni festivi con attività per bambini), il maestoso e scintillante Albero di Natale e la Casetta della Beneficenza che ospita varie associazioni di volontariato. Da non perdere anche il Borgo del Gusto sul Lungolago Regina Adelaide, struttura installata per accogliere gli ospiti a pranzo e a cena e, ogni fine settimana, con temi gastronomici diversi: la polenta di Verona (25 – 27 novembre), il Monte Baldo in tavola (2 – 4 dicembre), l’immancabile pesce del lago di Garda (7 – 11 dicembre) e il radicchio rosso di Verona (16 – 18 dicembre). Durante la settimana all’interno della tensostruttura verranno accolte le Associazioni del Territorio; all’esterno, le tipiche Casette delle Associazioni proporranno appetitose specialità̀da asporto. Dall’8 dicembre all’8 gennaio un mese di allestimento per il Presepe del Borgo (Parco della Rimembranza e Lungolago Regina Adelaide) a cura dei Volontari del Presepio del Borgo.
La maratona natalizia di Garda aprirà, quindi, il 25 novembre con una cerimonia inaugurale e accoglienza autorità della gemellata cittadina bavarese di Beilngries. Il pomeriggio del giorno successivo, spettacolo “Spiriti in tempesta” con trampolieri itineranti per le vie del paese vestiti di abiti luminosi e attrezzi di fuoco. Altro spettacolo itinerante con la musica degli Zampognari, in programma sabato 3 dicembre. Il giorno successivo toccherà invece allo spettacolo di circo contemporaneo “Luna di Caffè”, teatro di strada, ad allietare i visitatori in Piazza del Municipio. Nella volata festosa verso il Natale da mettere in agenda anche il concerto in piazza delle melodie dei più celebri brani natalizi e le intramontabili colonne sonore delle fiabe, venerdì 9 dicembre, con “We wish You a muffin Christmas” e lo spettacolo itinerante della Marching Band con musicisti vestiti da Babbo Natale di sabato 10 dicembre. Speciale Santa Lucia…passando da Garda il 12 dicembre e serate a scopo benefico: “Garda for Ucraina” in compagnia di giovani artisti gardesani, venerdì 16 dicembre, e “Segui la cometa”, giovedì 22 dicembre, a cura dell’associazione culturale Rugantino sempre al Centro Congressi. Per i più piccoli da non perdere l’incontro con Babbo Natale e le sue elfe nella loro casetta in piazza del Municipio per foto in compagnia, giochi e truccabimbi. Proposta di San Silvestro a Garda al Padiglione dei Sapori su prenotazione.

Al nostro microfono Davide Bendinelli, sindaco di Garda

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

    Vedi altri...

Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente

Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...

“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale

Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

    Vedi altri...

“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso.  Ero un bullo è...

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...

Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago

Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...

    Vedi altri...

Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico

Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

    Vedi altri...

Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio

Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...

Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”

Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.