Articolo pubblicato il giorno: 30 Novembre 2018
Tutto pronto per il Natale in Vallagarina!
Nel periodo natalizio la zona circostante Rovereto di Trento offre un magico viaggio tra castelli medievali e palazzi barocchi, borghi e città, costellati di mercatini della tradizione, presepi e prodotti tipici.
A Rovereto fino al 24 dicembre troverete le casette in legno del Mercatino di Natale con proposte che vanno dall’oggettistica all’artigianato artistico, dall’abbigliamento ai dolci, dalla gastronomia ai prodotti tipici in un itinerario che attraversa il centro storico e permette così di scoprire palazzi seisettecenteschi, bastioni medievali, musei e piazze. Fino al 6 gennaio inoltre sono in programma eventi per avvicinarsi al Natale e per vivere le festività con tante proposte per adulti e bambini, tra cui concerti e laboratori creativi per realizzare addobbi e decorazioni natalizie.
Nei weekend che precedono il Natale ad Ala è allestito un mercatino esclusivo con tessuti, sete dipinte a mano e originali decorazioni natalizie. Nei palazzi musica e sapori e per i bambini tanti laboratori creativi. A caratterizzare il centro storico palazzi di pregio che per l’occasione si aprono ai visitatori per accogliere spettacoli d’arte, musica e poesia. Una suggestiva scenografia di luci teatrali e luminarie di richiamo barocco accenderanno il percorso natalizio del centro storico, le facciate, i saloni e gli androni dei principali palazzi, per offrire una nuova esperienza del Natale. Da non perdere le coinvolgenti visite guidate in costume, a lume di candela, a cura dell’Associazione Culturale Vellutai (tutti i giorni della manifestazione alle ore 17) e la scenografica mostra dedicata al Presepio barocco napoletano: un inedito percorso scenografico tra storia, tradizione e la cultura presepiale, famosa in tutto il mondo. Vignaioli, viticoltori, agricoltori e ristoratori animeranno inoltre le location del centro storico per proporre e raccontare i loro prodotti.
A Nomi la novità del Natale di quest’anno è un presepe monumentale in stile napoletano, con alti edifici e popolato da oltre ottanta personaggi, ospitato nello storico edificio del granaio.
Il paese di Pomarolo festeggia invece il Natale omaggiando la tradizione. Un percorso alla scoperta dei luoghi più antichi e suggestivi del borgo: corti, avvolti, portici, finestre e fontane, decorati da trenta scene della Natività, che diventano cornice e illuminano le opere d’arte in juta, materiali naturali e di riciclo, frutto del lavoro e della passioni di artigiani e artisti locali.
Lungo le vie e nelle piazze del centro storico di Nogaredo, fra fontane e chiese, gli abitanti del paese vi condurranno alla scoperta degli scorci più caratteristici del borgo, dove troverete i presepi realizzati da grandi e piccini sia con i materiali della tradizione che con materiali di riciclo.
Presso Villa Lagarina associazioni, scuole materne, scuole elementari e semplici appassionati realizzano i loro presepi sulle fontane pubbliche che caratterizzano i borghi del fondovalle. Tredici fontane con altrettanti presepi da scoprire in un suggestivo itinerario invernale di piazze, contrade, chiese, palazzi e scorci panoramici e naturali mozzafiato.
QUI ulteriori informazioni
Photo by Pixabay
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.
Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”
La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”
Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...
“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus
In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...