Articolo pubblicato il giorno: 29 Maggio 2023
Il 3 giugno la città di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, accoglierà la Festa “Nomadi Sessanta”. Questo evento celebrerà i sessant’anni di carriera dei Nomadi, una delle band più amate e influenti della scena musicale italiana. Con un programma ricco di attività, la festa promette di regalare momenti indimenticabili ai fan che potranno festeggiare ascoltando i loro brani preferiti.
L’apertura della biglietteria è prevista per le 15.30, mentre i cancelli apriranno alle 18.00, dando inizio ufficialmente alla serata. I biglietti per il concerto possono essere acquistati tramite Vivaticket Italia. È importante tenere presente che, in conformità con la legge, i biglietti sono nominali, pertanto è necessario avere con sé i propri documenti per accedere all’evento.
La giornata prevede diversi momenti speciali. A partire dalle 10 sarà possibile visitare la mostra “Augusto Daolio, Uno Sguardo Libero” presso l’ex Macello Comunale in Via Mascagni,13, a soli 5 minuti a piedi dalla Rocca. Questa mostra offre un’opportunità unica per esplorare la vita e l’eredità di Augusto Daolio, indimenticabile leader dei Nomadi.
Alle ore 16, presso il Teatro di Novellara, si terrà la presentazione del libro “Una voglia di ballare che faceva luce”, scritto da Beppe Carletti e Gianluca Morozzi e edito da Aliberti. Un’occasione speciale per immergersi nelle pagine di questo libro che racconta la storia della band e la loro passione per la musica.
Nel cortile della Rocca, sarà allestita una mostra dedicata alle iniziative benefiche dei #Nomadi Fan Club d’Italia. Sarà possibile scoprire e sostenere le importanti iniziative promosse dai fan club della band, testimoniando il loro impegno nel rendere il mondo un posto migliore.
Ma il momento culminante della giornata arriverà alle 20.30, quando inizierà la Festa sul palco con la partecipazione di tantissimi ospiti. I Nomadi, con la loro energia contagiosa e le canzoni intramontabili, incanteranno il pubblico con un concerto da non perdere.
(Foto da Wikimedia Commons)
SCARICA LA NOSTRA APP:
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Apple.png)
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Google.png)
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
“La Corsa Continua”: un’opportunità per i giovani di organizzare eventi a Mantova
Continua la proposta formativa dell’associazione mantovana “Segni”, dedicata ai giovani a partire dai 15 anni: un’esperienza di primo approccio al mondo lavorativo dell’organizzazione di eventi culturali con la nuova edizione del progetto “La Corsa Continua”. Il progetto è in corso...
Al teatro Sociale di Mantova “Vorrei Che Fosse Amore”: un omaggio fra musica e parole a Mina
Il 14 febbraio alle ore 21, nel giorno di San Valentino, si potrà assistere al teatro Sociale di Mantova a “Vorrei Che Fosse Amore”: un omaggio, fra musica e parole a Mina. L’evento fa parte della rassegna Mantova Live Theatre, i biglietti sono disponibili...
Pioggia e nebbia non hanno fermato gli internazionali d’Italia Motocross a Mantova
Domenica 9 febbraio 2025 si è svolta a Mantova la prima tappa degli Internazionali d’Italia Motocross. Protagoniste indiscusse della giornata nebbia e pioggia, che hanno sicuramente reso il tracciato, già di per sé molto tecnico, ancora più difficile. Nonostante il...
La Pagella d’Oro porterà i ragazzi e le ragazze meritevoli in Arena e al Teatro Filarmonico
Quest’anno gli studenti più bravi delle scuole medie veronesi saranno premiati in modo nuovo. Rispetto al passato infatti, in cui i premi consistevano in ingressi gratuiti ai musei e monumenti cittadini, gratuità che da febbraio 2024 sono state rese fruibili a tutti...
Antonello Venditti in concerto all’Arena di Verona
Antonello Venditti sarà in concerto il 18 settembre all’Arena di Verona: una grande festa di fine estate nell’ambito di “Notte Prima Degli Esami 40th Anniversary – 2025 Edition”, il tour nelle più prestigiose location outdoor d’Italia. Per info: www.friendsandpartners.it. Antonello...
Soave si tinge di rosso per “Lago di Garda in Love”
Manca poco alla giornata degli innamorati, S. Valentino, che per Soave rappresenta anche l’occasione per promuovere il territorio sotto il profilo turistico ed enogastronomico. Il comune veronese è infatti coinvolto nella rassegna “Lago di Garda in Love” che da oltre...
Regione Emilia-Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per nuove opportunità di formazione
Con l’obiettivo di favorire l’occupazione, rafforzare le competenze dei cittadini e rispondere alle esigenze delle imprese in un contesto di profonda trasformazione economica, Regione Emilia Romagna stanzia 8,1 milioni di euro per un programma di formazione per l’inserimento e reinserimento nel...
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
Francesca Michielin annuncia michielin30 – tutto in una notte, uno speciale live all’Arena di Verona
In attesa di rivederla sul palco dell’Ariston di Sanremo con il brano Fango in Paradiso, Francesca Michielin annuncia michielin30 – tutto in una notte, uno speciale live all’Arena di Verona per festeggiare i suoi 30 anni anche sul palcoscenico, da...
Almanacco del Festival di Sanremo: su Radio Pico l’intervista all’autore, Marino Bartoletti
A pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, abbiamo intervistato uno dei massimi esperti della kermesse: Marino Bartoletti, autore di un libro che ne racconta tutte le edizioni, dalla prima, nel 1951, fino a quella del 2024. L’Almanacco...
“Ora che non ho più te Remix” in uscita il 21 marzo
“Ora che non ho più te”, primo singolo estratto da “ALASKA BABY”, ultimo album di Cesare Cremonini, fin dalla sua uscita ha scardinato tutte le classifiche ed è stato uno dei singoli di maggior successo del 2024 con oltre 100...