Nuova rassegna teatrale e cinematografica a Malcesine (Vr)

Articolo pubblicato il giorno: 20 Gennaio 2025


Malcesine (Vr) inaugura la sua prima rassegna teatrale e cinematografica e porta nel borgo del lago di Garda sedici date dedicate all’arte, tutte ad ingresso gratuito. Dal 22 gennaio, Palazzo dei Capitani diventerà palcoscenico di commedie, drammi, classici della letteratura ma anche spettacoli per le scuole e proiezioni di celebri pellicole. Particolare rilievo verrà dato al tema della legalità e della lotta alla mafia, con due rappresentazioni teatrali pensate anche per i più giovani.

“Questa rassegna è una risposta concreta alle richieste dei nostri cittadini Emanuela Barzoi, consigliera con delega alla Tutela e valorizzazione dei Beni e delle Attività culturali -. I numerosi iscritti all’Università del Tempo Libero sono stati indice di un forte desiderio di partecipare, anche attivamente, alle attività culturali e quindi di imparare in compagnia. E la rassegna teatrale e cinematografica si muove in questo senso: dare ai malcesinesi un’occasione per passare del tempo insieme, per godersi uno spettacolo o un film. Per divertirsi e riflettere su importanti temi”.

Si apre con la lotta alla mafia

La rassegna si aprirà con due spettacoli teatrali dedicati al tema della legalità per celebrare il  giorno (19 gennaio) in cui Paolo Borsellino avrebbe compiuto gli anni. Primo appuntamento mercoledì 22 gennaio, ore 11  con “La Maestra e la Tartaruga” che racconta la storia di Emanuela Loi, agente della Polizia di Stato uccisa nella strage di via D’Amelio. Attraverso un linguaggio semplice e simbolico, la rappresentazione scritta da Anna Rapisarda utilizza la figura della tartaruga Caretta – simbolo della lotta alla mafia – per trasmettere ai bambini valori come onestà,

Il giorno successivo, giovedì 23 gennaio, ore 10:30, sarà la volta di “Gli Invisibili. La solitudine dei giusti” una rappresentazione più realistica pensata per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e replicata la sera alle 20:30 per tutta la cittadinanza. Lo spettacolo celebra il sacrificio di figure spesso dimenticate: gli agenti delle scorte come Vito Schifani, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo ed Emanuela Loi, che hanno donato la loro vita per proteggere magistrati e istituzioni, difendendo i valori di un’Italia libera dalla mafia.

Rassegna scolastica.

Nelle settimane successive, le scuole di Malcesine saranno protagoniste di un ricco calendario di attività teatrali curate dalla Fondazione AIDA ETS. Dopo gli appuntamenti sulla legalità, un viaggio attraverso le emozioni e i colori che le rappresentano: Viola e il Blu (venerdì 24 gennaio, ore 11:00), spettacolo ispirato al libro di Matteo Bussola.

Martedì 11 febbraio, ore 9:00 e 11:00, sarà la volta de Il Principe Felice, una reinterpretazione del celebre racconto di Oscar Wilde dove il principe, che sacrifica tutto per aiutare i più bisognosi, diventerà motivo per riflettere sui concetti di altruismo e compassione.

L’ultimo spettacolo per le scuole affronterà invece il tema del bullismo e del riscatto. Ero un bullo, in scena giovedì 20 febbraio, si ispira al libro autobiografico di Andrea Franzoso per raccontare la storia di un ex bullo che, dopo aver ferito gli altri con il suo comportamento, riesce a cambiare e a trovare un nuovo senso di sé.

A conclusione della rassegna, il Comune di Malcesine propone due giornate all’insegna delle Letture in 3D, mercoledì 26 e giovedì 27 marzo alla biblioteca Comunale.

Rassegna per tutta la cittadinanza.

Palazzo dei Capitani rimarrà il cuore pulsante anche della rassegna dedicata al pubblico adulto, con una programmazione serale variegata tra commedia, dramma e classici della letteratura. Sabato 8 febbraio, ore 20:30, andrà in scena La banda dei vecchi bacucchi, una commedia brillante tratta dall’omonimo libro di Florence Thinard.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello porterà, venerdì 21 febbraio, ore 20:30, una riflessione profonda sull’identità e sulla percezione di sé, affrontando temi esistenziali con l’inconfondibile stile pirandelliano.

Sabato 1° marzo, ore 20:30, Il medico dei pazzi di Eduardo Scarpetta regalerà una serata di risate con la commedia degli equivoci.

A chiudere la rassegna sarà invece Il ventaglio di Lady Windermere venerdì 4 aprile, ore 20:30. L’opera di Oscar Wilde indagherà, con ironia e sarcasmo, i rapporti umani e i codici sociali dell’alta società vittoriana.

Rassegna cinematografica. A febbraio e marzo, cinque appuntamenti della rassegna cinematografica, sempre il venerdì alle 20:30. Ad aprire le danze sarà Io Capitano di Matteo Garrone (venerdì 28 febbraio). Venerdì 7 marzo sarà la volta di Zamora, il nuovo lavoro di Neri Marcoré, che esplora con profondità e ironia temi legati all’identità e alla memoria. Mentre il venerdì successivo, 14 marzo, sarà proiettato La sala professori di Ilker Çatak, un film che affronta con sguardo originale le dinamiche del mondo scolastico e i conflitti generazionali. Il ciclo di appuntamenti terminerà venerdì 21 marzo con il dramma Tatami. Una donna in lotta per la libertà di Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi.

 

(Foto da ufficio stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

    Vedi altri...

GAIA ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO 2025

Gaia annuncia oggi le prime date del tour estivo che seguirà il concerto-evento del 7 maggio al Fabrique di Milano. Sarà l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo album “rosa dei venti” pubblicato lo scorso 21 marzo. Un...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus

In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.