Nuove audioguide al Palazzo Ducale di Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 13 Aprile 2022


Palazzo Ducale di Mantova ha presentato il nuovo e innovativo servizio di audioguide riservato ai visitatori dei suoi percorsi museali. Realizzate da CoopCulture in collaborazione con Machineria srl, d’ora in poi basterà avere con sé il proprio smartphone per attivare la voce che guiderà il visitatore – in quattro lingue italiano, inglese, francese e tedesco – alla scoperta dei capolavori della reggia a partire dalla celebre Camera degli Sposi di Andrea Mantegna.

Le audioguide prevedono racconti diversificati in base a ciascun pubblico e dal 15 aprile saranno disponibili i primi due: uno dedicato ai “capolavori” – una pratica guida per una visita essenziale alle opere imperdibili di Palazzo Ducale – e un secondo intitolato “famiglie” – dedicato a chi vuole imparare divertendosi con i più piccoli. Sarà sufficiente acquistare la cartolina prescelta, ricevendo (se servono) anche comodi auricolari, per accedere tramite il proprio cellulare ai contenuti appositamente progettati.

 

 

Non serve scaricare alcuna applicazione: basterà inquadrare il QRcode acquistato in biglietteria (o tramite il portale di acquisto online) e seguire le istruzioni della voce narrante. Un discorso introduttivo accompagnerà il visitatore verso l’ingresso del museo, guidandolo poi intuitivamente attraverso le sale dove altri QRcode – in evidenza su appositi pannelli – consentiranno di proseguire la visita attraverso gli ambienti, le storie, le opere esposte.

Alcuni contenuti, individuati sui pannelli da una stella, sono quelli da non perdere ma tutte le tappe sono studiate per dare, in pochi minuti, un’informazione chiara ed esauriente. Non solo: l’audioguida, come dicono le istruzioni, è pensata per “sussurrare” ai visitatori i segreti del Palazzo. L’invito è quindi a usare gli auricolari o comunque a mantenere un volume adeguato, per non disturbare le altre persone in visita.

Nel corso dei prossimi mesi saranno introdotti altri contenuti, specificatamente concepiti per dare ai visitatori un’esperienza quanto più possibile ampia e diversificata sul quel monumentale caleidoscopio artistico che è Palazzo Ducale di Mantova. Un incentivo per invitare il pubblico a tornare più volte, proponendo punti di osservazione diversificati, per suggerire una visione ampia e sfaccettata del patrimonio culturale italiano, la cui ricchezza sta proprio nel complesso intreccio di relazioni tra storia, contesto urbano, paesaggio, architettura, opere d’arte e decorazioni. Sono attualmente allo studio delle audioguide – concepite con il medesimo funzionamento – dedicate ai percorsi esterni di Palazzo Ducale di Mantova.

 

(Foto by Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

    Vedi altri...

Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente

Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...

“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale

Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

    Vedi altri...

“Educativa di Strada”, il progetto veronese per raggiungere gli adolescenti nei loro abituali luoghi d’incontro

A Verona è attivo a livello sperimentale il Servizio “Educativa di Strada” tramite il progetto “Sulla strada del futuro”. La finalità di tale servizio è quello di favorire la costruzione “in strada” di rapporti sociali adeguati e valorizzanti le risorse...

“Ero un bullo” la vera storia di Daniel Zaccaro in scena a Verona per la Giornata Nazionale contro il Bullismo

In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo del 7 febbraio, Fondazione Aida presenta “Ero un bullo”, spettacolo teatrale tratto dalla storia vera di Daniel Zaccaro e dal long seller di Andrea Franzoso.  Ero un bullo è...

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...

    Vedi altri...

Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico

Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

    Vedi altri...

Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio

Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...

Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”

Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.