Nuovi buoni spesa a Verona: come richiederli e usarli

Articolo pubblicato il giorno: 12 Gennaio 2021


E’ pronta la macchina organizzativa per rendere spendibili i nuovi buoni spesa a favore delle categorie di cittadini messi in difficoltà dall’emergenza sanitaria e dal suo prolungarsi. Ne possono beneficiare le persone che già hanno ricevuto il buono spesa distribuito dal Comune durante il lockdown ma anche altri soggetti, la cui situazione è mutata negli ultimi mesi. Le richieste vanno presentate dal 14 al 29 gennaio.

Altra novità del bando è la modalità di consegna individuata dal Comune, che sarà più veloce ed efficiente grazie all’utilizzo di un sistema informatizzato e tecnologico.
Il buono spesa prevede l’acquisto di prodotti di prima necessità (generi alimentari esclusi gli alcolici, prodotti per l’igiene personale, farmaci). Ogni buono è strettamente personale, spendibile esclusivamente dal beneficiario, non può quindi essere ceduto a terze persone.
Sono beneficiari del ‘bonus spesa’ le famiglie o i singoli cittadini che abbiano i seguenti requisiti: essere anagraficamente residenti nel Comune di Verona oppure stabilmente domiciliati per motivi di lavoro, assistenza o grave necessità, adeguatamente documentati; avere un reddito totale (calcolando le entrate di qualsiasi genere e natura di tutti i componenti la famiglia anagrafica) riferite al mese di dicembre 2021 non superiore a 780 euro per i nuclei familiari composti da 1 sola persona, 980 euro per i nuclei familiari composti da 2 persone, 1.080 euro per quelli da 3 persone, 1.180 euro per le famiglie con 4 componenti, 1.280 euro per quelli da 5 o più persone, avere un patrimonio mobiliare di tutti i componenti della famiglia anagrafica, riferito al mese di dicembre 2020 che non sia superiore a 2 mila euro per un nucleo composto da una singola persona, non superiore a 3 mila euro per il nucleo di 2 persone, non superiore a 4 mila euro per le famiglie di 3 persone, non superiore a 5 mila euro per un nucleo di 4 o più persone.
Il valore del ‘buono spesa’ sarà definito in base alla composizione del nucleo familiare.
Per i residenti nel Comune di Verona le domande dovranno essere presentate esclusivamente on-line al link che verrà attivato sul sito del Comune, a partire dalle ore 9 del 14 gennaio e fino alle ore 15 del 29 gennaio alla pagina web: www.comune.verona.it – cerca: buoni spesa.
Domiciliati nel Comune di Verona: le richieste dei domiciliati verranno raccolte tramite uno specifico sportello, telefonando al numero verde 800085570 dello Sportello SI (Sportello Integrato Informativo del Sociale) a partire dalle 9 del 14 gennaio e fino alle 15 del 27 gennaio per fissare un appuntamento.
I buoni saranno rilasciati sulla base della graduatoria che sarà definita al termine della raccolta delle domande. Il valore del buono spesa assegnato ad ogni nucleo familiare sarà rilasciato attraverso l’utilizzo di un’apposita APP scaricabile sul proprio smartphone oppure mediante carta di pagamento personalizzata. Le modalità operative di rilascio dei buoni verranno comunicate direttamente al beneficiario.
I buoni spesa potranno essere utilizzati presso gli esercenti accreditati entro il 30 giugno 2021.


SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

    Vedi altri...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

    Vedi altri...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.