NUOVO SUCCESSO PER IL PORK FACTOR WEEK END DI CONCORDIA

Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2017


E’ terminato il 18 giugno ilPork Factor Week End a Concordia, che ha fatto segnare un altro importante successo all’Associazione “I Fiol Dlà Schifosa”, il gruppo di amici che da anni organizza questa e altre manifestazioni con lo scopo di dare un aiuto concreto a chi è più in difficoltà, in particolare al mondo dell’infanzia.

Lo spirito le nostre iniziative – racconta il presidente Paolo Borghiè quella dello stare insieme divertendoci, lavorando per un obiettivo comune, che si chiama beneficenza. La vera gioia sta nel dare, non nel ricevere, sia che si tratti di un’offerta a chi ne ha più bisogno o semplicemente nel regalare un po’ di felicità. La cosa più importante, comunque, è e sarà sempre quella che ci lega da ormai più di vent’anni: l’Amicizia”.

Sabato si è disputato l’attesissimo Master Pork, sfida fra grigliatori a squadre. Tra i gruppi iscritti, quattro sono stati priemiati dalla giuria e dal pubblico presente. I riconoscimenti sono stati assegnati durante la serata conclusiva, condotta da Peter Borghi di Radio Pico, media partner dell’evento:

  • premio per la miglior carne cucinata alla squadra “La Banda della Maiala”
  • premio “miglior scenografia” alla squadra “50 sfumature di Fossa”
  • premio della critica alla squadra “Musicanima”
  • premio alla miglior struttura della griglia alla squadra “Porcommando”

 

Ancora da quantificare l’importo esatto del ricavato della festa, che si prospetta comunque importante, visto l’alto numero di presenze e di consumazioni: 50 i quintali di carne cucinata in tre giorni. Le destinazioni dei fondi, invece sono già state stabilite:  “Quest’anno abbiamo deciso di aiutare l’Associazione “La casa delle Farfalle” di Poggio Rusco, il reparto di oncologia pediatrica del Policlinico di Modena, una scuola d’infanzia del Comune di Caldarola (MC) colpito dal sisma, oltre a due asili di Concordia di San Possidonio”, come ha spiegato ancora Paolo Borghi. 

“Ogni anno circa 1400 bambini in Italia si ammalano di tumore, ma grazie alle cure, che negli ultimi anni hanno conosciuto successi sempre crescenti, si stima che oggi più dell’80% dei tumori infantili guarisce. Questo – spiega il Prof. Lorenzo Iughetti, Direttore della Struttura Complessa di Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena – è dovuto al miglioramento costante delle conoscenze, nonché alla rete oncologica che mette in relazione i centri pediatrici italiani con quelli europei, in una sinergia che si è rivelata vincente: oggi un bambino in Italia sa che avrà garantita lo stesso alto standard di cure in qualsiasi centro oncologico AIEOP a cui si rivolga. Mentre non ci si accontenta del successo ottenuto, e si sperimentano sempre nuove cure e farmaci per aumentare la percentuale di guarigioni, si comincia a sentire sempre più crescente l’interesse alle condizioni di vita dei pazienti guariti. Ecco perché accogliamo con favore l’aiuto, che ogni anno, viene dalla associazione “fiol d’la schifosa” che con l’ormai celebre “Pork Factor” anche quest’anno ha voluto sostenere il reparto di Oncoematologia Pediatrica. Grazie alla donazione che verrà dalla iniziativa potremo creare un fondo per una borsa di studio per un medico che si occupi dei pazienti guariti che al momento attuale, a Modena, sono oltre 200, nella convinzione che sia compito di tutti noi non solo guarire i pazienti, ma fare in modo che la loro vita torni a essere, da lì in poi, normale”.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”

Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...

Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova

Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...

    Vedi altri...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...

Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”

L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...

    Vedi altri...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco

Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...

    Vedi altri...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova

A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...

“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa

“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.