Articolo pubblicato il giorno: 13 Luglio 2021
Sono diversi gli eventi proposti nel calendario estivo 2021 che il Comune di Ostiglia nei mesi di luglio, agosto e settembre, che si sviluppano in diversi luoghi della cittadina, anche insoliti, per valorizzare la bellezza del patrimonio artistico, naturale e storico.
E’ infatti il tema della bellezza che caratterizza tutte le proposte: quella dell’arte, dei luoghi, delle parole, della musica, dello sport, degli incontri, della libertà. Bellezza quale valore aggiunto che fa da sfondo agli spettacoli rivolti a un pubblico che si ritrova insieme, dopo mesi di lockdown e regole che di fatto hanno limitato la socialità in conseguenza all’emergenza sanitaria da Covid19.
Molti degli eventi si svolgeranno nello spazio all’aperto dei giardini storici di Palazzo Bonazzi, che stupiranno per l’allestimento e per l’illuminazione “magica”, altri invece animeranno le piazze e le vie del centro storico.
SABATO 17 LUGLIO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“A spasso con Sandrone”. Spettacolo per bambini con pupazzi, burattini e burattinaio. A cura de La Casa del Burattinaio di Giorgio Gabrielli.
SABATO 24 LUGLIO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“Questioni di segni e parole”. Incontro con Giovanni Scarduelli (illustratore e graphic designer) e Sergio Rossi (autore, sceneggiatore e storico del fumetto –Premio Andersen 2021 per il miglior libro a fumetti).
DOMENICA 1 AGOSTO – ORE 21.00 piazza Isabella D’Este
“Carmina Burana” di Carl Orff, con la Corale Giuseppe Verdi di Ostiglia e la Corale Città di Fiorenzuola. Direttore Maestro Claudio Sani. Soprano: Daniela Zerbinati, Controtenore: Paolo Anziliero, Baritono: Giacomo Balla, Pianoforte 1°: Samanta Chieffallo, Pianoforte 2°: Roberto Sidoli. Percussionisti: Marco Carton, Valeria Bonazzoli, Mario Scolari, Fausto Negrelli, Pedro Perini.
Ingresso € 15,00. Prevendita Biglietti Pro Loco, cell. 3423568236, prevendita online, info su: facebook.com/Corale G. Verdi di Ostiglia.
MARTEDI’ 7 AGOSTO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“I Quattro Conti” concerto di musica jazz standard e brani tratti dalla canzone italiana d’autore, da Paolo Conte, Fred Buscaglione, Enzo Jannacci, Michel Petrucciani, Bruno Martino, Sergio Cammariere, Franck Sinatra ... sino ai più conosciuti standard jazz. Batteria: Francesco Borghi; Sax: Stefano Ghisi; Voce e contrabbasso: Renato Beladelli, Pianoforte: Luca Lesignoli.
SABATO 28 AGOSTO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“I Musicanti dla Basa” presentano il cd “Tera Moja”. L’incisione ha lo scopo di riprendere le tradizioni musicali locali e mostrare al pubblico una piccolissima parte del grande lavoro di ricerca che da anni il Gruppo porta avanti nei territori dell’Oltrepo. Tra le tante testimonianze raccolte, quella indirettamente trasmessa dal sacerdote ostigliese Giuseppe Greggiati: lo studio e l’approfondimento di alcuni manoscritti conservati presso la Biblioteca Musicale a lui intitolata hanno offerto un contributo importantissimo all’intero progetto di ricerca condotto dai Musicanti dla Basa arricchendo notevolmente il prestigio di Tèra Moja e l’orgoglio di tutti i membri del Gruppo.
Un concerto che vede l’intrecciarsi di esecuzioni musicali tratte dal disco con letture e racconti drammaturgici ad esse associati. Saranno eseguiti una serie di “vecchi balli”, composizioni manoscritte collezionate dal Greggiati e conservate nella prestigiosa Biblioteca Musicale di Ostiglia.
SABATO 11 SETTEMBRE DALLE ORE 15.00 ALLE 24 giardini di Palazzo Bonazzi
Torneo Quattro Maghi – I segreti magici di Ostiglia : giochi, animazioni e spettacoli liberamente ispirati alla saga di Harry Potter di J.K. Rowling. Ragazzi e ragazze da 9 ai 18 anni, suddivisi nella 4 casate storiche di Hogwarts, si sfideranno in prove di magia e azione non solo nei giardini ma anche nel centro storico coinvolgendo così anche i monumenti e le attività commerciali della città. Successivamente all’interno dei giardini, spettacoli e laboratori aperti a tutti. Sarà possibile assistere a duelli magici, scontri con i Mangiamorte, vedere volare gufi e falchi, assistere ad uno spettacolo fatto con una sabbia misteriosa e incontrare i cosplayer dei personaggi più famosi della saga.
Evento realizzato dall’Associazione iContagiosi in collaborazione con la Pro Loco di Ostiglia, L’Emporio Stregato di Grazzano Visconti, Rubens Teatro di Mantova, NerDreams, Moviegraph di Suzzara, Fusion Events e Wonder Factory.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, nel rispetto delle normative anti Covid.
Tutte le informazioni sugli eventi o eventuali variazioni si posono trovare sul sito istituzionale del Comune di Ostiglia, sulla pagina Facebook istituzionale, su Instagram e Twitter.
(SPAZIO PUBBLIREDAZIONALE)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...