Articolo pubblicato il giorno: 13 Luglio 2021
Sono diversi gli eventi proposti nel calendario estivo 2021 che il Comune di Ostiglia nei mesi di luglio, agosto e settembre, che si sviluppano in diversi luoghi della cittadina, anche insoliti, per valorizzare la bellezza del patrimonio artistico, naturale e storico.
E’ infatti il tema della bellezza che caratterizza tutte le proposte: quella dell’arte, dei luoghi, delle parole, della musica, dello sport, degli incontri, della libertà. Bellezza quale valore aggiunto che fa da sfondo agli spettacoli rivolti a un pubblico che si ritrova insieme, dopo mesi di lockdown e regole che di fatto hanno limitato la socialità in conseguenza all’emergenza sanitaria da Covid19.
Molti degli eventi si svolgeranno nello spazio all’aperto dei giardini storici di Palazzo Bonazzi, che stupiranno per l’allestimento e per l’illuminazione “magica”, altri invece animeranno le piazze e le vie del centro storico.
SABATO 17 LUGLIO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“A spasso con Sandrone”. Spettacolo per bambini con pupazzi, burattini e burattinaio. A cura de La Casa del Burattinaio di Giorgio Gabrielli.
SABATO 24 LUGLIO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“Questioni di segni e parole”. Incontro con Giovanni Scarduelli (illustratore e graphic designer) e Sergio Rossi (autore, sceneggiatore e storico del fumetto –Premio Andersen 2021 per il miglior libro a fumetti).
DOMENICA 1 AGOSTO – ORE 21.00 piazza Isabella D’Este
“Carmina Burana” di Carl Orff, con la Corale Giuseppe Verdi di Ostiglia e la Corale Città di Fiorenzuola. Direttore Maestro Claudio Sani. Soprano: Daniela Zerbinati, Controtenore: Paolo Anziliero, Baritono: Giacomo Balla, Pianoforte 1°: Samanta Chieffallo, Pianoforte 2°: Roberto Sidoli. Percussionisti: Marco Carton, Valeria Bonazzoli, Mario Scolari, Fausto Negrelli, Pedro Perini.
Ingresso € 15,00. Prevendita Biglietti Pro Loco, cell. 3423568236, prevendita online, info su: facebook.com/Corale G. Verdi di Ostiglia.
MARTEDI’ 7 AGOSTO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“I Quattro Conti” concerto di musica jazz standard e brani tratti dalla canzone italiana d’autore, da Paolo Conte, Fred Buscaglione, Enzo Jannacci, Michel Petrucciani, Bruno Martino, Sergio Cammariere, Franck Sinatra ... sino ai più conosciuti standard jazz. Batteria: Francesco Borghi; Sax: Stefano Ghisi; Voce e contrabbasso: Renato Beladelli, Pianoforte: Luca Lesignoli.
SABATO 28 AGOSTO – ORE 21.30 giardini di Palazzo Bonazzi
“I Musicanti dla Basa” presentano il cd “Tera Moja”. L’incisione ha lo scopo di riprendere le tradizioni musicali locali e mostrare al pubblico una piccolissima parte del grande lavoro di ricerca che da anni il Gruppo porta avanti nei territori dell’Oltrepo. Tra le tante testimonianze raccolte, quella indirettamente trasmessa dal sacerdote ostigliese Giuseppe Greggiati: lo studio e l’approfondimento di alcuni manoscritti conservati presso la Biblioteca Musicale a lui intitolata hanno offerto un contributo importantissimo all’intero progetto di ricerca condotto dai Musicanti dla Basa arricchendo notevolmente il prestigio di Tèra Moja e l’orgoglio di tutti i membri del Gruppo.
Un concerto che vede l’intrecciarsi di esecuzioni musicali tratte dal disco con letture e racconti drammaturgici ad esse associati. Saranno eseguiti una serie di “vecchi balli”, composizioni manoscritte collezionate dal Greggiati e conservate nella prestigiosa Biblioteca Musicale di Ostiglia.
SABATO 11 SETTEMBRE DALLE ORE 15.00 ALLE 24 giardini di Palazzo Bonazzi
Torneo Quattro Maghi – I segreti magici di Ostiglia : giochi, animazioni e spettacoli liberamente ispirati alla saga di Harry Potter di J.K. Rowling. Ragazzi e ragazze da 9 ai 18 anni, suddivisi nella 4 casate storiche di Hogwarts, si sfideranno in prove di magia e azione non solo nei giardini ma anche nel centro storico coinvolgendo così anche i monumenti e le attività commerciali della città. Successivamente all’interno dei giardini, spettacoli e laboratori aperti a tutti. Sarà possibile assistere a duelli magici, scontri con i Mangiamorte, vedere volare gufi e falchi, assistere ad uno spettacolo fatto con una sabbia misteriosa e incontrare i cosplayer dei personaggi più famosi della saga.
Evento realizzato dall’Associazione iContagiosi in collaborazione con la Pro Loco di Ostiglia, L’Emporio Stregato di Grazzano Visconti, Rubens Teatro di Mantova, NerDreams, Moviegraph di Suzzara, Fusion Events e Wonder Factory.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, nel rispetto delle normative anti Covid.
Tutte le informazioni sugli eventi o eventuali variazioni si posono trovare sul sito istituzionale del Comune di Ostiglia, sulla pagina Facebook istituzionale, su Instagram e Twitter.
(SPAZIO PUBBLIREDAZIONALE)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...