Articolo pubblicato il giorno: 13 Ottobre 2022
Il Centro Oncologico Modenese partecipa alle iniziative dell’Ottobre Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno. Sabato 15 ottobre 2022 dalle 16,30 alle 19,00 l’Auditorium “Marco Biagi” a Modena, ospita l’incontro “riCOMincio da me”, evento scientifico gratuito che ha il patrocinio dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, dell’Azienda USL di Modena e di UNIMORE e che è stato realizzato grazie al contributo delle associazioni LILT, Angela serra, Il Cesto di Ciliegie O.d.V. e Io sto con voi. I professionisti del Policlinico di Modena insieme ai colleghi dell’Azienda USL, incontreranno la popolazione con l’obiettivo di promuovere stili di vita corretti e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione oncologica attraverso controlli regolari. Per tutto il pomeriggio si susseguiranno interventi scientifici finalizzati a fornire informazioni pratiche sulla prevenzione dei tumori e permettendo al cittadino di porre domande al personale medico presente.
L’evento sarà moderato dal prof. Massimo Dominici, Direttore dell’Oncologia dell’AOU di Modena e docente UNIMORE, dal prof. Giovanni Tazzioli, Direttore della Chirurgia Oncologica Senologica dell’AOU di Modena e docente UNIMORE e il prof. Federico Piacentini, oncologo e docente UNIMORE. Numerosi e di grande interesse gli interventi: la dottoressa Claudia Omarini, oncologa del Policlinico parlerà del Il tumore al seno: autopalpazione e sintomi, la dottoressa Elena Barbieri, Genetica Oncologica del Policlinico si occuperà di Familiarità e predisposizione genetica, la dottoressa Rachele Battista, Responsabile dello Screening Mammografico dell’Azienda USL relazionerà su La prevenzione radiologica: quando e dove fare i primi controlli, la dottoressa Martina Vinciguerra, dietista del Policlinico terrà un intervento dal titolo L’alimentazione: consigli utili e raccomandazioni, mentre la dottoressa Elisa Lodi, Cardiologa del Policlinico parlerà de L’attività fisica, come strumento di prevenzione.
“Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno – ha commentato il prof. Massimo Dominici, Direttore dell’Oncologia del Policlinico – In Italia, ogni anno ci sono circa 55.000 nuove diagnosi di tumore al seno, rappresentando il 30 per cento di tutti i tumori che colpiscono le donne. Si stima che una donna su 8 si ammalerà di tumore mammario nel corso della sua vita. È però possibile ridurre il rischio di ammalarsi adottando corretti stili di vita”. Gli esperti valutano, infatti, che circa la metà dei tumori sia evitabile seguendo le dieci raccomandazioni sulla prevenzione.
Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Senologico dell’AOU di Modena prende in carico ogni anno circa 700 nuovi casi di tumore mammario.
Nonostante il numero dei nuovi casi sia in aumento soprattutto nelle donne più giovani, la mortalità è in diminuzione grazie ai programmi di screening che permettono una diagnosi in fase precoce. Grazie ai programmi di prevenzione, quali lo screening mammografico, e alla maggiore consapevolezza delle donne, oggi la maggior parte dei tumori mammari vengono infatti diagnosticati in fase precoce permettendo di ottenere sopravvivenze a 5 anni intorno al 90%,.
“Lo Screening Mammografico – spiega la responsabile dottoressa Rachele Battista – è un programma regionale di prevenzione per la diagnosi precoce del tumore della mammella, che prevede l’invito ad eseguire la mammografia ogni anno per pazienti dai 45 ai 49 anni e successivamente ogni due anni per pazienti dai 50 ai 74 anni. Vengono invitate sia le donne residenti, sia quelle domiciliate con assistenza sanitaria nella nostra provincia; lo Screening mammografico prende in carico, infine, anche quelle donne che lo contattano spontaneamente per la presenza di una sintomatologia sempre in età da screening residenti e domiciliate assiste “.
Nel 2021, tenendo presente della sospensione degli inviti tra marzo e aprile 2020, a causa dell’emergenza Covid, la popolazione invitata a partecipare allo Screening Mammografico è stata di 107.636 donne, con un’estensione degli inviti pari al 99% e un’adesione del 74,3%. Sono state eseguite oltre 74.000 mammografie e 473 diagnosi di tumore di cui il 74% in stadio precoce.
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...