Padova: gli spettacoli di febbraio targati Zed!

Articolo pubblicato il giorno: 24 Gennaio 2023


Gennaio volge al termine ed è quindi tempo di scoprire cosa riserva la programmazione targata Zed! per il mese di febbraio in Veneto. A gennaio si sono scaldati i motori per un 2023 a dir poco spettacolare e con febbraio si spinge sull’acceleratore con un’offerta ampia che si distribuirà tra il Gran Teatro Geox e la Kioene Arena di Padova e la Zoppas Arena di Conegliano (TV).

Si inizia sabato 4 e domenica 5 febbraio con una doppia data di un musical che ha fatto la storia: “Grease”. Una grande festa da condividere con amici e famiglia! Gran Teatro Geox, inizio ore 21.00 (4 febbraio) | inizio ore 17.30 (5 febbraio)

Venerdì 10 febbraio è poi la volta di Federico Buffa, narratore d’eccezione che porta sul palco l’appassionante storia dell’incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De Andrè.

È il 14 settembre del 1969, dopo una partita a Genova di un Cagliari che proprio quell’anno avrebbe vinto l’unico, storico scudetto. Gigi Riva va a trovare Fabrizio de André nella sua casa di Genova. Sembra un incontro tra due mondi lontanissimi e invece poi scorrono i pensieri di due randagi che, in campi e in modo diversi, hanno sempre scelto di stare dalla parte degli altri randagi. Tra le parole e la musica, si fa mattina, Fabrizio regala a Gigi la sua chitarra, Gigi regala a Fabrizio la sua maglia numero 11. I due si salutano, non si vedranno mai più. Forse, proprio per questo, un incontro diventa teatro. Uno spettacolo, che vede in scena il più grande storyteller sportivo italiano accompagnato dalle note di Marco Caronna (chitarre, voci) insieme ad Alessandro Nidi (pianoforte, tastiere). Gran Teatro Geox, inizio ore 21.15

Spazio poi alla comicità irresistibile di Enrico Brignano, che giovedì 16 febbraio sarà sul palco della Zoppas Arena di Conegliano (TV). Il comico, tra i più amati dagli italiani, porterà sul palco il suo nuovo esilarante show “Ma…diamoci del tu!”. Zoppas Arena, inizio ore 21.15

Sabato 18 febbraio arriva invece a Padova il più grande show rock sinfonico mai creato: “Queen at the Opera”. Basato sulle musiche dei Queen e di Freddie Mercury, ha esordito con una tournée internazionale nel 2015 raccogliendo standing ovation e tutto esaurito in modo continuativo e travolgente negli scorsi anni. Classici senza tempo come “We Are The Champions”, “Barcelona”, “Bohemian Rhapsody”, “We Will Rock You”, “The Show Must Go On”, “Radio Ga Ga”, “A Kind Of Magic”, “Under Pressure”, “Another One Bites The Dust”, restano l’asse portante, rivivendo ogni volta nel loro travolgente splendore. Il tutto è impreziosito da un suggestivo visual show, che rende l’atmosfera dello spettacolo ancora più emozionante e coinvolgente. Gran Teatro Geox, inizio ore 21.00

 

Sempre sabato 18 febbraio, con replica domenica 19 febbraio, sempre a Padova (ma alla Kioene Arena), andrà in scena lo show dei Me Contro Te, le star di internet più amate dai più piccoli. I Me Contro Te sono Luì e Sofì, la cui carriera inizia con i video sul loro canale Youtube, dove condividono principalmente i momenti della loro vita e che oggi conta oltre 6 milioni di iscritti. Kioene Arena, inizio ore 20.30 (18 febbraio) | inizio ore 16.00 (19 febbraio)

 

 

 

 

 

Sabato 25 febbraio sarà poi la volta di “Casanova Opera Pop”, lo straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian. Tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova – la sonata dei cuori infranti”, “Casanova Opera Pop” è uno spettacolo maestoso, che registra un sold-out dopo l’altro. Nelle due ore di spettacolo in due atti, con 21 straordinari performer sul palco – 11 cantanti attori e 10 ballerini acrobati – assistiamo a oltre 30 cambi scena che Red ha realizzato personalmente, attraverso un allestimento scenico immersivo, fatto di fotografie scattate nella Venezia deserta durante la pandemia e trattate al computer in modo da restituire ambientazioni della città e dei suoi luoghi di un iperrealismo spiazzante, capace di trasportare gli spettatori dentro i luoghi di una Venezia settecentesca. Gran Teatro Geox, inizio ore 21.15

 

 

 

Di nuovo grandi risate domenica 26 febbraio, quando sul palco salirà Alessandro Siani con il suo “Extra Libertà Live Tour”.

In questo nuovo progetto live il dialogo con il pubblico diventerà fondamentale per affrontare argomenti come la convivenza forzata, il fenomeno serie tv, il potere dei social, la politica, l’attualità, la guerra e soprattutto la libertà di pensare e sognare un futuro migliore senza virologi, vaccini e mascherine in cui l’unico antidoto alla frustrazione dei nostri giorni possa essere una dose di gioia pura. La libertà di trascorrere una serata “senza pensier”! Gran Teatro Geox, inizio ore 21.15

 

Il programma completo su www.zedlive.com/eventi

 

 

 

 

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

    Vedi altri...

“A riveder le stelle”: a Forte Gisella (Vr) 5 serate di osservazione astronomica

Appuntamento con la terza edizione di “A riveder le stelle”, il progetto di divulgazione scientifica inclusiva che si tiene sotto la volta celeste a Forte Gisella (Vr). Un evento che unisce la passione per la scoperta del cielo ad un...

Al Teatro Camploy (Vr) torna la danza con lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse e Isadora Duncan

Il 24 aprile ritorna la danza al teatro Camploy  di Verona con la rassegna “L’Altro Teatro” dopo i sold out della prosa. Come focus le figure femminili che hanno un posto centrale nella memoria collettiva per la loro personalità, reali...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.