Articolo pubblicato il giorno: 12 Gennaio 2021
C’è la voglia di iniziare il 2021 con una sensazione di sano ottimismo dietro la scelta di Emma Marrone di realizzare un singolo insieme ad Alessandra Amoroso. Era nell’aria già da tempo la volontà di fare una canzone insieme, un duetto tra due amiche di sempre, acclamato a gran voce dai fan di entrambe e non solo. “Pezzo di cuore” ora c’è, e uscirà ufficialmente il 15 gennaio dopo essere stato pensato da Emma, tradotto in musica e parole da Dardust e Davide Petrella e trasmesso via whatsapp ad Alessandra che mai avrebbe potuto dire di no.
L’incontro di nascosto nella sala registrazione, dove le due artiste si sono aiutate e appoggiate tra stonature e risate, come loro stesse hanno raccontato alla conferenza stampa online del 12 gennaio, e poi finalmente l’annuncio social che ha smosso gli animi del mondo della musica italiana.
Non si sbilanciano Alessandra ed Emma, pensano al presente, vanno avanti passo dopo passo godendosi il momento, nonostante le continue domande sul futuro, su un album e un tour insieme o sull’eventuale ospitata a Sanremo 2021. Prospettive certamente allettanti per le due amiche, ma che vengono dopo “Pezzo di cuore” e la comprensione di come si evolverà l’attuale situazione di stallo causata dal Covid.
La voglia di tornare sul palco c’è ed è tanta, soprattutto da parte di Emma che ha dovuto mettere in standby il tour per i suoi 10 anni di carriera, che non vede l’ora di riprendere, spalancando certamente le porte a qualche incursione di Alessandra per cantare insieme la loro canzone. «Ho bisogno di tornare live, di terminare i festeggiamenti del mio decennale con il concerto speciale all’Arena di Verona – ha raccontato Emma – e con la promozione live del disco Fortuna. Alessandra sarà ospite quando vorrà, questo brano è fatto per essere eseguito dal vivo. Non mi importa il mezzo e la capienza, voglio solo cantare e far lavorare i miei collaboratori».
Un brano che è un dialogo tra le due artiste a proposito di ciò che “fa muovere il mondo, l’amore“, come spiegato da Emma. Amore che per entrambe deve per prima cosa essere provato per sé stessi, solo così si è in grado di amare e rispettare gli altri; conclusione a cui sono giunte entrambe nel tempo, anche grazie all’isolamento forzato dell’ultimo anno che ha indotto tutti a noi a riflettere e a guardarci realmente allo specchio.
“Pezzo di cuore” è una ballad senza tempo, in cui nessuna delle due interpreti è un passo davanti all’altra, “per dimostrare di quanta forza siano capaci le donne insieme, fianco a fianco – ha aggiunto Alessandra che si è detta profondamente grata all’amica – Emma è arrivata nel momento giusto della mia vita“.
Cover del singolo, già disponibile in pre save su spotiy (https://pld.lnk.to/PezzodiCuore), in radio e su tutti gli store e piattaforme digitali da venerdì 15 gennaio, un tenero abbraccio tra le due: “Il primo abbraccio glielo diedi quando vinse il suo Amici, – ricorda Alessandra – per me era vincerlo la seconda volta”. “Ormai siamo congiunte – conclude Emma – Viviamo l’amore per noi stesse“.
(Foto in evidenza by Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...