Passare il Ferragosto a Verona tra arte e cultura

Articolo pubblicato il giorno: 12 Agosto 2024


In occasione del Ponte di ferragosto, i Musei Civici di Verona resteranno aperti per fornire un’offerta turistica completa a visitatori e veronesi che trascorreranno la giornata in città. Per garantire un ingresso agevole, si consiglia inoltre l’acquisto dei biglietti sul sito ufficiale museiverona.com, dove è possibile anche prenotare la fascia oraria preferita per la visita.

L’Arena accoglierà i visitatori dalle 9 alle 19, con chiusura anticipata nei giorni di spettacolo.

La Casa di Giulietta sarà aperta al pubblico dalle 9 alle 19. L’ingresso sarà consentito esclusivamente con biglietto acquistato online su museiverona.com. Al secondo piano, nella suggestiva Sala da Bollo, i visitatori potranno ammirare l’opera “Giulietta e Romeo” del pittore veneziano Cosroe Dusi, in dialogo con i costumi di scena realizzati da Danilo Donati per il celebre film di Franco Zeffirelli del 1968, e il delicato dipinto “Giulietta” di Pietro Roi. A causa delle elevate temperature di questi giorni, il terzo e quarto piano della casa-museo resteranno temporaneamente chiusi.

Il Museo di Castelvecchio, con orario di apertura dalle 10 alle 18, ospita nella Galleria dei Dipinti l’opera celebre di Antonio Donghi “Il Giocoliere”, all’interno del format “Arte in gioco”, oltre alle opere “San Pietro” e “San Giovanni Evangelista” del pittore veronese Girolamo Dai Libri, all’interno del progetto “Ospiti in Galleria”.

Le Arche Scaligere saranno visitabili dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

La Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, aperta dalle 10 alle 18, presenta esposizioni da non perdere: “Sara Ciracì – Il miracolo di Lampedusa di San Zeno”, “Giulio Paolini | Et in Arcadia ego”, “CONTEMPORANEO NON-STOP. Il respiro della natura | ARIA”, e “Passioni e visioni: percorsi dalla storia della GAM”.

Anche il Museo Archeologico al Teatro Romano, il Museo degli Affreschi “G.B. Cavalcaselle” alla Tomba di Giulietta – con l’esposizione “OLTRE CAROTO. Il disegno oltre il colore” – il Museo di Storia Naturale e il Museo Lapidario Maffeiano saranno visitabili dalle 10 alle 18.

Per maggiori informazioni su orari, iniziative e mostre in corso, e per l’acquisto dei biglietti, si invita a consultare il sito museiverona.com.

 

(Foto da archivio)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Palazzo Te: iniziano le celebrazioni del Cinquecentenario con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te

Hanno ufficialmente inizio le celebrazioni del Cinquecentenario di Palazzo Te, luogo di meraviglia, fiore all’occhiello della città di Mantova, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga. Un Palazzo-Wunderkammer in cui si intrecciano l’omaggio all’Antico e...

Nuova edizione di Georgica nel Lido Po di Guastalla e Gualtieri

La natura, la biodiversità, il buon cibo, le eccellenze artigianali e la bellezza del territorio tornano ad essere protagoniste sulle rive del Fiume Po. Sabato 29 e domenica 30 marzo nel Lido Po di Guastalla e Gualtieri, con collegamento fluviale...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

    Vedi altri...

In partenza la ventesima edizione di ViniVeri presso l’AreaExp di Cerea (Vr)

Al via la ventesima edizione per ViniVeri, l’evento dedicato al vino secondo natura, che si terrà dal 4 al 6 aprile presso la storica location dell’AreaExp di Cerea, a pochi chilometri da Verona. Il tema di quest’anno, “Profonde radici, sguardo...

A Palazzo Barbieri la Verona della ricostruzione in una nuova mostra d’archivio

Nella sala Falcone Borsellino di Palazzo Barbieri, è visibile al pubblico la nuova mostra “Dalle macerie alla rinascita. Il progetto di Ricostruzione negli archivi del Comune” promossa dal Comune di Verona in occasione della ricorrenza degli ottant’anni dalla Liberazione dal...

La Tulipanomania del Sigurtà arriva anche a Bardolino

Anche quest’anno le aiuole del Comune di Bardolino sono firmate Parco Giardino Sigurtà. La primavera sul Lago di Garda si annuncia più colorata che mai con i 50mila bulbi di tulipani, piantati a uno uno in autunno, che stanno sbocciando. La...

    Vedi altri...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...

“ASB Speranza Per un Bambino”: solidarietà e passione per dare un futuro a chi è solo

Nasce a Mirandola (Mo) nel novembre del 2014 l’associazione “ASB Speranza Per un Bambino”, con l’intento di far fronte alle esigenze dei bambini orfani seguiti dalla Comunità Notre Dame des Graces, sita a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo....

Fondazione Arena di Verona e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. insieme per il turismo

Calorosi applausi hanno salutato il concerto tenutosi sabato scorso nella Sala di Rappresentanza del Comune di Modena. A suscitare l’interesse del pubblico, composto da operatori, rappresentanti delle istituzioni e produttori di Aceto Balsamico di Modena D.O.P., sono stati gli artisti...

    Vedi altri...

È fuori “Canzoni Per Anni Spietati” il nuovo album dei Negrita

È fuori Canzoni Per Anni Spietati (USM/Universal), il nuovo disco dei Negrita che contiene i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra). A sette anni di distanza dall’ultimo lavoro...

Leon d’oro per meriti artistici a Ligabue che pubblica in digitale “Buon compleanno Elvis Naked + Tales”

È disponibile in digitale “BUON COMPLEANNO ELVIS NAKED + TALES” di Ligabue, – che ha da poco ricevuto, presso il Palazzo Storico della Regione Veneto, il Leone d’Oro per Meriti Artistici nell’ambito del Gran Premio Internazionale di Venezia – la...

“Morto a galla” segna il ritorno di Carl Brave

A quasi due anni dall’ultimo album “Migrazione”, Carl Brave dà il via ufficiale al suo 2025 musicale pubblicando un nuovo singolo, “Morto a galla” (Warner Music Italy), un racconto di una Roma inedita nelle canzoni dell’artista, che apre lo sguardo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.