Articolo pubblicato il giorno: 23 Aprile 2017
Arriva a Mantova il nuovo festival Mantova Lovers, in programma dal 29 aprile al 21 maggio 2017, con 57 eventi suddivisi in tre grandi filoni: itinerari tematici, eventi culturali ed eventi enogastronomici dislocati in 14 location.
Una formula innovativa che ruota attorno a un unico tema, quello di Mantova e l’amore: la città, nel tempo, ha infatti ispirato storie reali o immaginarie di grandi amori, quella degli Amanti di Valdaro, rappresentati nel logo di Mantova Lovers, ma anche le storie di Romeo e Giulietta e Agnese Visconti, le passioni alla corte dei Gonzaga e il Rigoletto di Verdi, fino alle testimonianze di Virgilio, Dante e D’Annunzio.
Tutti questi amori si potranno scoprire il 29 e il 30 aprile e il 14, il 20 e il 21 maggio, durante il talking city: una sorta di caccia al tesoro in cui i partecipanti, seguendo mappa e indizi, andranno alla ricerca delle storie d’amore più affascinanti attraversando vie e piazze. A ogni tappa le storie e i vari personaggi prenderanno vita grazie alla partecipazione degli attori di Ars creazione e spettacolo.
Per chi invece preferisce i classici tour guidati, le guide abilitate Federagit-Confesercenti hanno preparato itinerari di un’ora e mezza che ripercorreranno le vicende e gli intrighi amorosi. La partenza sarà in piazza Broletto e i tour si svolgeranno alle 17 il 29 e il 30 aprile e il 1° e il 12 maggio. Alle 18 il 6, 7, l’11, il 13, il 19 e il 20 maggio e alle 16 il 14 e il 21 maggio.
L’amore sarà raccontato anche attraverso la musica degli studenti del liceo musicale Isabella d’Este che si esibiranno nei fine settimana nelle piazze Concordia, Canossa e Mantegna.
Per gli appassionati di ballo appuntamento alla scuola di tango El Viejo Almacen Papelero con il “Mantova international tango festival”. Dal 5 al 7 e il 12 e il 13 maggio la scuola si trasforma in una milonga argentina con i migliori dj di tango del momento, lezioni e seminari con maestri. Il 12 maggio alle 21 il tango invaderà anche Palazzo della Ragione per una serata in cui sarà possibile ballare al ritmo della Solo Tango Orquestra.
Il 13 maggio alle 21, Palazzo Te farà invece da cornice il a “Giulietta’s dream”, in cui 50 artisti propongono il dramma di Romeo e Giulietta in chiave moderna per la regia di Federica Restani. Il pubblico sarà libero di muoversi attraverso la dimora gonzaghesca a piacimento imbattendosi nelle varie scene dell’opera che mescolano musica e teatro.
La passione si esprimerà anche in cucina dando vita a una serie di iniziative speciali come la “Cena per due” del 20 maggio nella cornice dei giardini di Palazzo D’Arco. Per tutto il periodo del festival innamorati e non potranno partecipare alle speciali iniziative organizzate da bar e ristoranti e alla Passeggiata con Gusto, una degustazione itinerante in locali storici e d’eccellenza. Infine, la rassegna Sweet & Love dedicata ai cibi del cuore: dolci, vini e formaggi, in piazza Sordello dal 12 al 14 maggio.
Dal 19 al 21 maggio spazio al cinema con “Palpiti. Visioni d’amore e d’intorni” rassegna organizzata dal cinema del Carbone. Alle 17 all’Oberdan verrà proiettato un cult del cinema sentimentale per poi proseguire alle 19.15 con una lezione-spettacolo sui valori dell’amore. Alle 21 la scena si sposta in piazza Leon Battista Alberti in cui ospiti d’eccezione si confronteranno col pubblico. Nelle giornate di venerdì e sabato si prosegue al cinema del Carbone con corto e lungometraggi a tematica erotica.
Mantova Lovers, dal 29 aprile al 21 maggio, sarà l’occasione per celebrare Mantova come una delle città più romantiche al mondo, ieri come oggi.
Per tutte le informazioni è attivo il sito http://mantovalovers.it. Gli eventi a pagamento possono essere prenotati in prevendita attraverso il sistema Do It Yourself (diyticket.it), un’innovativa piattaforma di ticketing che consente di ritirare comodamente i biglietti in qualsiasi Punto Sisal Pay. Sono esclusi i tour guidati Federagit, per cui il biglietto si fa direttamente alla partenza in Piazza Broletto 6, e le proiezioni della rassegna cinematografica Palpiti (biglietti al Cinema del Carbone).
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”
È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa...
Innovazione vitivinicola e agroalimentare Univr rappresenta l’Italia nel progetto europeo “EU- GIFT”
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto EU-GIFT finanziato dall’Unione europea per promuovere l’innovazione negli ambiti formazione e ricerca per i comparti vitivinicolo e agroalimentare. L’ateneo rappresenterà l’Italia nel progetto assieme ad altri sei atenei europei e a...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...
Elodie in radio dal 4 aprile con “Mi Ami Mi Odi”
Dopo una serie di indizi e piccoli spoiler, Elodie ha finalmente annunciato l’uscita del nuovo album, “MI AMI MI ODI”, prevista per venerdì 2 maggio. Ad anticipare il disco sarà il singolo inedito “Mi Ami Mi Odi”, disponibile da venerdì...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...