Articolo pubblicato il giorno: 19 Ottobre 2015
Torna la stagione teatrale del Comunale di Gonzaga, in provincia di Mantova, con delle conferme e delle novità : il ritorno di David Riondino insieme alla Banda Comunale di Gonzaga, il teatro per famiglie e gli eventi collaterali al Caffè Teatro. Per la prima volta ci saranno invece Max Giusti, Gabriele Cirilli e Ascanio Celestini. Il nuovo cartellone, promosso dall’amministrazione comunale all’interno del circuito provinciale Teatro Insieme, è stato illustrato al pubblico venerdì 16 ottobre con una serata di parole e musica, condotta da Giorgia Veneziani di Radio Pico.
ECCO IL CARTELLONE:
Apre il cartellone un grande classico del teatro musicale, My Fair Lady, musical di Alan Jay Lerner, portato in scena dagli attori della Compagnia Corrado Abbati: due ore di spettacolo dal vivo, in una versione frizzante, giovane e seducente con la regia e l’adattamento di Corrado Abbati. Appuntamento venerdì 13 novembre.
Domenica 29 novembre tocca ad Ascanio Celestini, protagonista dello spettacolo Laika, con la partecipazione di Gianluca Casadei alla fisarmonica e con la voce fuori campo di Alba Rohrwacher. Vero animale da palcoscenico, in Laika Celestini azzarda un tema spinoso, come sarebbe, cosa farebbe e cosa penserebbe Gesù se tornasse sulla Terra.
Dal pensiero che provoca, al divertimento fresco e intelligente: sabato 16 gennaio va in scena Work in progress di e con Max Giusti. Sarà un spettacolo mai uguale a se stesso, esilarante, con una miriade di personaggi che appaiono sia in video che live: Biagio Antonacci, Terence Hill, Ligabue, Tsipras, Vasco Rossi e molti altri. Faranno capolino, variopinti e multietnici, anche gli unici individui che sono riusciti a trovare lavoro in Italia: un egiziano con l’ortofrutta, un cinese “tuttoauneuro” e un prete africano di provincia.
Con la straordinaria partecipazione della Banda di Gonzaga, sabato 13 febbraio David Riondino porta in scena Peter Pan va alla guerra, uno spettacolo di musiche, parole e di immagini composte in diretta con la sabbia. Saranno letti testi di Hemingway (Addio alle armi), Barry (Peter Pan) e Nelly Bly (Corrispondenze di Guerra).
Chiude il cartellone, sabato 12 marzo, il comico Gabriele Cirilli, con lo spettacolo #TaleEqualeAme. “Ogni pezzettino di vita o ricordo di ognuno di noi è in una soffitta o in una cantina” spiega l’attore, “ma con l’avvento di internet il nascondiglio viene sostituito da un hashtag dentro il quale puoi conservare le tue emozioni”. E in questo spettacolo, Cirilli apre il suo hashtag al pubblico sul palcoscenico, l’unico luogo dove riesce ad essere tale e quale a se stesso.
FAMIGLIE A TEATRO
Anche per la stagione 2016-2016 prosegue la collaborazione con il Teatro dell’Orsa, che cura la direzione artistica del ciclo Famiglie a Teatro, tre appuntamenti dedicati ai più piccoli, ai loro genitori e a chi ancora assapora le illusioni dell’infanzia. Si inizia domenica 17 gennaio con la favola Cappuccetto Rosso; domenica 14 febbraio sarà la volta di A ritrovar le storie, terza e ultima rappresentazione, Miti di Meraviglia, una girandola di miti “che brillano come le stelle” spiega Monica Morini, autrice e protagonista della pièce in programma domenica 28 febbraio.
Tutti gli spettacoli del ciclo Famiglie a Teatro hanno inizio alle ore 16:30, biglietto singolo € 5,00, info e prenotazioni Teatro dell’Orsa tel. 335 5413580 o 338 4280999 www.teatrodellorsa.com.
CAFFÈ TEATRO
Una pluralità di proposte fuori cartellone, a cura di Caffè Teatro, completa l’offerta artistica del Comunale di Gonzaga: dagli spettacoli veri e propri – Speakeasy Night, una notte con Al capone e musica di contrabbando; Microfono Aperto, prove libere e aperte di artisti al debutto; Fermenti Vivi, spettacolo di varietà locale; Concerto di Capodanno, tra Radetszky e surbir – agli incontri con l’autore, ai corsi di teatro e stage di tango argentino. E ancora, musica, letture, bagni di gong, degustazioni guidate di grandi vini e l’appuntamento Brunch & Expo tutti i sabati e le domeniche.
Scarica qui la locandina della stagione teatrale StagioneTeatrale
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana
Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...