Articolo pubblicato il giorno: 27 Agosto 2019
Una Fiera Millenaria sempre più moderna e aperta alle contaminazioni, quella che attende operatori e visitatori a Gonzaga di Mantova, dal 31 agosto all’8 settembre.
Lo storico appuntamento dedicato alla cultura del buon cibo e alla produzione agroalimentare, prosegue il suo percorso di innovazione che l’ha reso un punto di riferimento non solo per gli operatori del settore agricolo e alimentare, ma anche per gli appassionati di ogni aspetto del food: da quelli più gourmand e ricercati, alle ricette delle nostre nonne, dalle esperienze imprenditoriali più coraggiose e innovative, alle agricolture di nicchia.
I numeri di questa edizione sono imponenti: oltre 120 eventi spalmati su un calendario di 9 giornate, decine di ospiti, 100mila metri quadrati di percorso espositivo di cui 20mila al coperto, 500 espositori e 100 visitatori attesi.
Fulcro della Fiera, anche quest’anno sarà Mantova Golosa, lo spazio di valorizzazione dell’agroalimentare tipico locale, con uno sguardo rivolto agli influssi delle province vicine e del comparto lombardo. In questa edizione Mantova Golosa ospita un focus sull’industria delle carni avicole e uova, oltre a decine di showcooking, approfondimenti e degustazioni, incontri con i produttori e curiosità, come anticipato al microfono di Matilde Sgarbi, la responsabile, Elisa Bringhenti:
Potenziata anche la comunicazione grazie a un’anteprima per la stampa nazionale che si è svolta in giugno a Milano, un nuovo logo e una rinnovata immagine coordinata, il rafforzamento delle azioni sui social network e lo slogan “la tua fiera da sempre”, come confermato dal presidente di Fiera Millenaria srl, Giovanni Sala, che ci ha parlato anche della nuova app con cui rimanere aggiornati sul programma giornaliero della kermesse:
La Millenaria si conferma una grande festa per tutti grazie a spettacoli, organizzati in collaborazione con Radio Pico, tutte le sere differenti, che spazieranno da comici di primo piano, alla musica live. I più piccoli si divertiranno con i percorsi di degustazione ” la millenari dei bambini”, gli animali della fattoria di Italialleva, gli spettacoli equestri e di falconeria, il luna park e il trenino. Inoltre le bettole della tradizione e l’area street food per mangiare in fiera, la grande campionaria con ricchi stand di prodotti per la casa e per la persona.
Tutto questo fa della Fiera di Gonzaga un evento ricco e articolato per tutti i gusti, da cui trarre insegnamenti e spunti da utilizzare nel proprio quotidiano, come sottolineato dal presidente Giovanni Sala:
Al nostro microfono anche il neo sindaco di Gonzaga, Elisabetta Galeotti:
Al fianco di Fiera Millenaria anche le associazioni di categoria (Aral Lombardia, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Confcooperative, Confcommercio e Consorzio Agrituristico Mantovano) che portano in fiera un programma ricco di approfondimenti e confronti sul futuro del settore, e le istituzioni, a partire da Regione Lombardia, Ministero delle Politiche Agricole, Camera di Commercio di Mantova, Comune di Gonzaga, ATS Val Padana, Provincia di Mantova, Banca Monte Paschi di Siena e Fondazione Bam. Tra i temi del ricco programma di convegni: cambiamento climatico, agricoltura di precisione, fiscalità, ricambio generazionale.
QUI il programma completo
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...