PRESENTATI A VERONA LA 50° EDIZIONE DI “VINITALY” E GLI EVENTI DI “VINITALY AND THE CITY”

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2016


Presentata a Verona la 50° edizione di “Vinitaly”, in fiera da domenica 10 fino a mercoledì 13 Aprile e “Vinitaly and the City”, il fuori salone in programma dall’8 all’11 aprile nel centro storico di Verona.

L’evento, organizzato da Veronafiere in collaborazione con Comune e Provincia di Verona, Studioventisette e Fuori-Fiera prevede una serie di degustazioni enogastronomiche, spettacoli, concerti e incontri in Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Torre dei Lamberti e Arsenale austriaco.

Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco Flavio Tosi, il presidente di Veronafiere Maurizio Danese con il direttore generale Giovanni Mantovani e la direttrice di Vinitaly International Stevie Kim, i presidenti di Agsm Fabio Venturi e di Agec Massimo Galli Righi e il comandante della Polizia Municipale Luigi Altamura.

“Un doveroso ringraziamento – ha detto il Sindaco – a tutte le realtà cittadine, alle aziende, agli enti e alle associazioni che, a vario titolo, contribuiscono alla realizzazione di quella che non solo rappresenta la più importante fiera italiana ma è anche la più grande manifestazione al mondo legata al vino. La vicinanza con il centro – ha aggiunto Tosi – permette inoltre alla Fiera di coinvolgere la città con una serie di eventi dedicati non solo a i wine lover di tutta Italia, ma anche ai turisti e agli operatori stessi, creando un indotto complessivo a vantaggio di tutto il territorio”.

“Sono passati cinquant’anni dalle “Giornate del Vino Italiano ” – ha ricordato il presidente Danese –, cinquant’anni che hanno cambiato significativamente questo settore che Veronafiere ha contribuito insieme alle aziende a far crescere e sviluppare. La 50ª edizione di Vinitaly celebra la nostra storia ma guarda già al futuro, iniziando da quest’anno. L’obiettivo è una distinzione netta tra quello che è il wine business, sempre più internazionale e concentrato in fiera, e il wine festival, con cui vogliamo coinvolgere il pubblico di appassionati e wine lover grazie al potenziamento del fuori salone di Vinitaly&the City nel centro storico di Verona”.

“Numeri record per l’edizione numero 50 di Vinitaly, con più di 4.100 espositori su oltre 100 mila metri quadrati di superficie coperta”, ha ricordato il direttore generale Mantovani che, tra gli appuntamenti della Fiera, ha sottolineato “una grande edizione di Sol&Agrifood, la manifestazione dedicata all’agroalimentare di qualità ed Enolitech, il salone internazionale sulle tecnologie per viticoltura e olivicoltura, delle quali l’Italia è leader incontrastata a livello mondiale”.

Si inizia venerdì 8 aprile con il fuori salone di Vinitaly and the City pensato per i wine lover: quattro serate tra degustazioni, spettacoli e cultura nel cuore del centro storico cittadino (www.vinitalyandthecity.com). Il taglio del nastro è alle ore 19, nella Loggia di Fra’ Giocondo, in Piazza dei Signori a Verona.

Sabato 9 aprile è la volta di Opera Wine “Finest Italian Wines 100 Great Producers”, evento che da cinque anni si tiene alla Gran Guardia di Verona, alla vigilia di Vinitaly. Un’anteprima d’eccezione con l’esclusiva degustazione dei 100 produttori italiani selezionati da Wine Spectator, la più importante rivista americana di settore. Alle 11.30 è in programma la conferenza stampa di presentazione, mentre alla 14.45 il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina parteciperà all’apertura di Opera Wine, insieme ai vertici di Veronafiere e al sindaco di Verona, Flavio Tosi. La rassegna è su invito: informazioni su www.operawine.it.

Domenica 10 aprile, al via nel quartiere fieristico di Veronafiere il 50° Vinitaly. Per la prima volta nella sua storia, la manifestazione viene inaugurata da un Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, infatti, sarà presente alla cerimonia inaugurale, alle ore 11, nell’auditorium Verdi del centro-congressi Europa di Veronafiere. Intervengono il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia e il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. In questa occasione, l’accesso ai giornalisti è consentito soltanto previo speciale accredito: eventuali richieste all’indirizzo girardi@veronafiere.it, entro e non oltre le ore 13 di giovedì 7 aprile.

Lunedì 11 aprile si inaugura Sol&Agrifood (www.solagrifood.com), il salone internazionale dell’agroalimentare di qualità che si tiene in contemporanea a Vinitaly ed Enolitech, rassegna dedicata alle tecnologie per viticoltura, enologia e olivicoltura (www.enolitech.it). La cerimonia è alle 10.30, nell’area Agorà del padiglione C. A seguire, alle ore 10.40, nella sala polifunzionale del padiglione di Sol&Agrifood si tiene il convegno “Agropirateria: quando l’Italia sa difendersi”. Partecipano il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina e la vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, Colomba Mongiello.

Sempre lunedì 11, nel pomeriggio (orario ancora da definire) è prevista la visita del presidente del Consiglio, Matteo Renzi che, nell’auditorium Verdi, si confronterà con Jack Ma – fondatore della piattaforma cinese di e-commerce Alibaba – sulle sfide digitali che attendono il mondo del vino.

Si chiude mercoledì 13 aprile con il Forum dei ministri agricoli dei 16 Paesi vitivinicoli europei, convocato a Vinitaly dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. Il via dei lavori dell’assemblea è fissato alle 10.15, nel palazzo uffici di Veronafiere. Sono attesi i rappresentati di Italia, Francia, Grecia, Malta, Portogallo, Slovenia, Germania, Spagna e Ungheria.

Intervista al Sindaco di Verona Flavio Tosi.

 

Intervista al presidente di Verona Fiere, Maurizio Danese.

 

Intervista al direttore generale di Verona Fiere, Dott. Giovanni Mantovani.

 

Intervista ad Alessandra Biti, organizzatrice di “BioLogic”.

 

Intervista a Francesco Modè, organizzatore del “Tour Arte e sapori”.

 

M.S.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

    Vedi altri...

“A riveder le stelle”: a Forte Gisella (Vr) 5 serate di osservazione astronomica

Appuntamento con la terza edizione di “A riveder le stelle”, il progetto di divulgazione scientifica inclusiva che si tiene sotto la volta celeste a Forte Gisella (Vr). Un evento che unisce la passione per la scoperta del cielo ad un...

Al Teatro Camploy (Vr) torna la danza con lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse e Isadora Duncan

Il 24 aprile ritorna la danza al teatro Camploy  di Verona con la rassegna “L’Altro Teatro” dopo i sold out della prosa. Come focus le figure femminili che hanno un posto centrale nella memoria collettiva per la loro personalità, reali...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.