Articolo pubblicato il giorno: 19 Marzo 2025
Con l’arrivo della primavera la città di Verona e la sua provincia si stanno pian piano tingendo di colori straordinari. Dai tulipani del Parco Giardino Sigurtà ai ciliegi in fiore di Soave, passando per le fioriture montane della Lessinia, l’offerta naturalistica del territorio è un chiaro invito a cittadini e turisti a immergersi in queste bellezze.
FESTIVAL TULIPANOMANIA 2025 AL PARCO GIARDINO SIGURTÀ
Un milione di tulipani in centinaia di varietà colorerà, fino alla fine di aprile, i 60 ettari di uno dei parchi più ammirati al mondo. Il Festival Tulipanomania del Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio è uno dei protagonisti della primavera veneta con i suoi tulipani, giacinti e narcisi in aiuole a terra e acquatiche. Per questa fioritura, che è la più importante in Italia e seconda a livello europeo, la scelta delle varietà più belle e la progettazione sempre innovativa dell’aiuole, ad opera di Giuseppe Sigurtà (proprietario del Giardino), inizia quasi un anno prima rispetto al tempo di fioritura, mentre la piantumazione nel terreno dei bulbi avviene nei mesi autunnali. Novità 2025, uno show garden con più di 100 varietà di tulipani.
Anche il comune di Bardolino partecipa alla manifestazione con aiuole che arricchiscono le passeggiate lungo il Lago di Garda; un impegno che ha portato la città a conquistare nel 2019 il titolo di Comune Fiorito più bello d’Italia, un riconoscimento che premia la cura del verde e la valorizzazione del paesaggio.
IL PARCO DELLE CASCATE DI MOLINA: NATURA E SENTIERI INCANTATI
Il Parco delle Cascate di Molina ha ufficialmente aperto le sue porte ai visitatori. Tra corsi d’acqua e vegetazione lussureggiante, gli escursionisti potranno percorrere sentieri immersi nel verde, scoprendo antichi mulini e scenari naturali mozzafiato.
Il Parco delle Cascate si trova tra la Valpolicella e la Lessinia in un ambiente di alta collina, tra i 400 e 600 metri di quota. Si raggiunge in pochi minuti a piedi dal borgo medievale di Molina di Fumane.
È il luogo ideale per passeggiare immersi nella natura, tra i bucaneve, i primi a sbocciare, tappeti rosa di saponaria, ciuffi di polmonaria variopinta, fiorellini verdi e viola di pungitopo che presto diventeranno bacche rosse, orchidee selvaggia, Listere Ovate e raponzoli di roccia, rari fiori alpini che prosperano tra le crepe di roccia calcarea a giugno.
Un ambiente incontaminato, con numerose cascate, pozze cristalline e torrenti scroscianti, meta perfetta per un pic-nic in famiglia, per escursioni con gli amici o trekking esplorativi.
GIARDINO GIUSTI: UN TUFFO NELLA STORIA E NELLA BELLEZZA
Situato nel cuore di Verona, il Giardino Giusti rappresenta un perfetto connubio tra arte e natura. Meta di aristocratici, poeti e artisti col diffondersi in Europa del Grand Tour, Giardino Giusti conserva da più di 500 anni la bellezza dello stile dell’epoca: vasi con agrumi, statue mitologiche, fontane, cedraia, grotte, mascheroni, reperti romani e padiglioni per sostare e ammirare il panorama.
IL GIARDINO DI CASA BIASI A CAPRINO VERONESE
Un vero paradiso botanico di oltre 16.000 metri quadrati, il Giardino di Casa Biasi accoglie i visitatori con un’ampia varietà di piante erbacee, arbusti e alberi, in un ambiente curato e armonioso che esalta la biodiversità locale. Si tratta di un giardino privato visitabile, tracciato da Mario e Luciana Biasi nei terreni circostanti l’antica villa di famiglia a partire dal 1977 e Cecilia e Nico hanno completato il progetto fino allo stato attuale. È un giardino vivo, continuamente arricchito di nuove specie botaniche che assicurano fioriture durante tutti i mesi dell’anno.
HANAMI A SOAVE-EST VERONESE: LA FIORITURA DEI CILIEGI
L’incantevole spettacolo della fioritura dei ciliegi, noto come Hanami in Giappone, diventa protagonista anche tra i sentieri dell’Est veronese. Uno scenario suggestivo che unisce natura e cultura, perfetto per una passeggiata primaverile tra i filari di vigneti e gli alberi in fiore. La fioritura inizia i primi di aprile per proseguire fino alla fine del mese. Il modo migliore per godersela è una passeggiata, a piedi o in bici, inoltrandosi lungo sentieri che s’inerpicano su dolci colline, oppure lungo strade secondarie che, in tutta tranquillità, portano a borghi e paesini. Naturalmente, lungo i percorsi s’incontrano diversi agriturismi, trattorie e ristoranti, ideali per una sosta ristoratrice e gustosa.
ESCURSIONI NELLA LESSINIA: IL RISVEGLIO DELLA NATURA
Per gli amanti del trekking e delle passeggiate all’aria aperta, i Monti Lessini offrono percorsi unici tra boschi, pascoli e viste panoramiche da ricordare. Un’occasione per scoprire la ricca biodiversità del Parco Naturale Regionale della Lessinia, le centinaia di varietà floreali e frutti del sottobosco: orchidee spontanee, ciclamini, bucaneve, primule, viole, genziane, gigli, peonie e zafferano, sono gemme primaverili che accompagnano la scoperta del territorio sino all’estate.
VALPOLICELLA IN BIANCO
Anche in Valpolicella i ciliegi vanno a braccetto con le viti e per apprezzare questa veste della terra famosa per Amarone e Recioto, è raccomandata una passeggiata sulle colline di Marano.
PARCO VALLE DEL MENAGO, PIANURA DEI DOGI
Il Parco della Valle del Menago nasce nella pianura della Bassa veronese, in un intreccio di canali e fiumi di risorgiva. In questo contesto alberi, erbe e animali amanti dell’acqua, trovano le condizioni ideali per vivere e riprodursi. Al centro del parco c’è un laghetto con un’isola al suo interno dove è situato il Villaggio Preistorico. Il Laghetto è un elemento paesaggistico molto suggestivo, ma il suo scopo è quello di attirare uccelli migratori e altri animali acquatici. Un parco tutto da vivere nella sua rinascita primaverile che si converte anche per questo 2025, anno del trentennale, in un calendario di attività da svolgere all’aria aperta nelle giornate del 21-22-23 marzo: dai clean-up ai workshop fotografici, dal laboratorio di autoproduzione cosmetica alle passeggiate educative.
Molte tra le attività indicate sono consultabili e prenotabili a questo link.
(Foto da Ufficio Stampa credits Visit Bardolino)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
A Verona un nuovo concorso internazionale per giovani musicisti e compositori di musica d’organo sacra
Dal 23 al 25 aprile è in programma a Verona un nuovo concorso musicale alla memoria del M° fr. Terenzio Zardini (1923-2000), compositore, didatta e figura di spicco della musica sacra italiana. Nel 25° anniversario della scomparsa l’Associazione Musicale fr....
Nuova edizione del Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona
Nella settimana di Pasqua si svolgerà il Torneo Internazionale di Pallavolo Femminile Città di Verona. Alla quindicesima edizione parteciperanno 64 squadre delle quali 12 straniere. Sono coinvolte 8 società sportive provenienti da Slovenia, Portogallo, Turchia, Austria e Usa. Le 64 squadre...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale
Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...