Articolo pubblicato il giorno: 29 Febbraio 2024
I Servizi Sociali del Comune di Verona sostengono il Progetto Affido Anziani promosso dalla Cooperativa Sociale Spazio Aperto, un valido supporto agli anziani per fornire loro un sostegno adeguato con servizi mirati al fine di migliorare l’assistenza, la qualità della vita e promuovere l’inclusione sociale. Si ricercano quindi volontari, ai quali sarà fornito un programma formativo iniziale insieme a un modesto rimborso spese mensile.
“La problematica più grande legata agli anziani è quella della solitudine – afferma l’assessora alle Politiche sociali e abitative Luisa Ceni -. Anche nelle famiglie più strutturate infatti l’anziano si trova da solo. Se in più non c’è una famiglia di riferimento questo si evidenzia ancora di più e va a pesare sulle persone. Per questo motivo cerchiamo di creare comunità, aiutando gli anziani a non percepirsi più soli mettendo loro qualcuno vicino. L’Affido Anziani è un progetto sociale di cura dei nonni e delle nonne da parte di volontari, che rappresenta un’iniziativa significativa per la costruzione di un ponte tra generazioni”.
L’affido, quindi, diventa un’importante forma di scambio intergenerazionale che porta benefici, sia a chi lo riceve ma anche a chi lo offre, rappresentando un ponte prezioso tra le generazioni. Le persone anziane, spesso definite della quarta età, portano con sé preziose esperienze e vitalità che possono arricchire e donare nuova energia a chi sta loro vicino.
Il Progetto Affido Anziani, già sperimentato nel Comune di Verona da circa due anni nelle Circoscrizioni 1^, 2^ e 3^, ha finora raggiunto buoni risultati spingendo l’Amministrazione ad estenderlo a tutta la città.
(Foto by Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Apple.png)
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Google.png)
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Torna la Giornata dei calzini spaiati per sensibilizzare sul rispetto della diversità e sull’inclusione
Come ogni anno il primo venerdì di febbraio – quindi il 7 febbraio 2025 – si celebra la Giornata dei calzini spaiati, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza e la bellezza di accettare ciò che è diverso. La ricorrenza viene celebrata...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
A Mantova un progetto di cartografia creativa di Festivaletteratura
Giovedì 13 febbraio alle ore 16.30, presso la biblioteca di quartiere di Lunetta a Mantova (viale Lombardia 16/a), la scrittrice Giusi Quarenghi sarà protagonista di un nuovo incontro del percorso formativo legato dal progetto di cartografia creativa Di qua /...
“La Corsa Continua”: un’opportunità per i giovani di organizzare eventi a Mantova
Continua la proposta formativa dell’associazione mantovana “Segni”, dedicata ai giovani a partire dai 15 anni: un’esperienza di primo approccio al mondo lavorativo dell’organizzazione di eventi culturali con la nuova edizione del progetto “La Corsa Continua”. Il progetto è in corso...
Al teatro Sociale di Mantova “Vorrei Che Fosse Amore”: un omaggio fra musica e parole a Mina
Il 14 febbraio alle ore 21, nel giorno di San Valentino, si potrà assistere al teatro Sociale di Mantova a “Vorrei Che Fosse Amore”: un omaggio, fra musica e parole a Mina. L’evento fa parte della rassegna Mantova Live Theatre, i biglietti sono disponibili...
Pittura, scultura e ceramica: nuova edizione del Premio Giulietto Accordi a Sanguinetto (Vr)
È stata presentata a Verona la XIV edizione del Premio Giulietto Accordi, rassegna nazionale di pittura, scultura e ceramica artistica a tema libero in programma a Sanguinetto. Per l’edizione 2025, alle tradizionali sezioni di pittura, scultura e ceramica del premio,...
Abilmente: la prima tappa del 2025 sarà Vicenza
Si avvicina la primavera, e la creatività sboccia a Vicenza con la prima tappa del 2025 di Abilmente, il salone del Do It Yourself di Italian Exhibition Group. Dal 20 al 23 febbraio, il quartiere fieristico vicentino di IEG aprirà...
Si rinnova l’appuntamento con le lettere più belle del premio “Cara Giulietta 2025”
Rosanna e l’amore di Luca che l’ha salvata, Giada che vuole mantenere vivo un sogno, e poi Sebastian, pellegrino dell’amore, e Martina con il suo bisogno di amare. Scritte su carta raffinata, colorata, in bella grafia, o di getto su...
Tra natura e architettura nella prima edizione di “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi” a Modena
Dal 7 al 13 aprile, il Villaggio Artigiano Modena Ovest ospiterà “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi”, il primo festival dell’architettura dedicato all’idea che gli alberi possano essere un modello e uno strumento attraverso cui indagare, progettare e riorganizzare...
Turismo, sport ed eventi: l’Emilia-Romagna si presenta al BIT 2025
L’Emilia-Romagna chiude un 2024 molto positivo, in particolare per quanto riguarda il turismo (+9,2% degli arrivi e un +9,8% dei pernottamenti). Nell’anno appena concluso la Regione ha registrato complessivamente +2,7% di arrivi e +3,6% di presenze rispetto al 2023, confermando...
Cammini dell’Emilia-Romagna: la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo
Sono 21 i cammini e pellegrinaggi della Regione Emilia Romagna, tra questi la Via degli Dei, il primo cammino al mondo ad avere il riconoscimento GSTC. Nato per valorizzare le tradizioni dei due territori che collega, Emilia e Toscana, la...
Brunori Sas pubblica il suo nuovo album “L’albero delle noci”
Brunori Sas ha scelto proprio i giorni del festival di Sanremo 2025 per pubblicare il suo nuovo album “L’albero delle noci”. Composto da 10 tracce, il disco affonda le radici in una dimensione intima e riflessiva, frutto di un percorso...
Esce anche in radio “Un mondo a parte” il nuovo singolo di Jovanotti
Il nuovo singolo di Jovanotti “Un mondo a parte”, presentato sul palco dell’Ariston e tratto dall’ultimo album “Il corpo umano” uscito il 31 gennaio, è in rotazione radiofonica da venerdì 14 febbraio. La data perfetta per pubblicare questa romantica ballad...
Annunciate le date di “Angelo-Venti”, il nuovo tour di Francesco Renga
Nel 2025 il brano “Angelo” di Francesco Renga compie 20 anni e da giugno l’artista sarà Live con “Angelo-Venti”, per celebrare insieme al suo pubblico l’iconica canzone con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo. Il tour, che prenderà...