Articolo pubblicato il giorno: 18 Aprile 2023
Prosegue fino a venerdì 12 maggio la campagna di prelazione per coloro che già sono parte del progetto 67 Colonne per l’Arena di Verona e sono già numerose le Aziende che hanno espresso volontariamente la loro intenzione di aderire alla membership 2023. Parallelamente ai rinnovi, prosegue la lista d’attesa che oggi conta già numerose richieste.
Il progetto, realizzato in collaborazione con il Gruppo Editoriale Athesis, ha preso il via nel 2021 nel pieno della pandemia, grazie ai due founder Pastificio Rana e Gruppo Calzedonia che per primi, affiancandosi agli sponsor storici del Festival come Unicredit, hanno creduto nel valore sociale ed economico della Fondazione Arena di Verona portando in appena un mese e mezzo all’ingresso di 67 Imprese, degli Ordini Professionali e delle Associazioni di Categoria.
Le 67 Colonne sono nate infatti con l’obiettivo di ricostruire in modo ideale le 67 colonne che formavano la cinta esterna delle arcate areniane distrutte da un terremoto nel 1117, grazie alla fiducia che il mondo imprenditoriale ha riposto in Fondazione Arena e beneficiando della legge sull’Art Bonus che, a fronte di erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano, consente di usufruire di un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato. Alla base del successo del progetto, fin dalla prima edizione, vi è il senso di responsabilità e di condivisione di valori che anima gli imprenditori, a fianco degli storici sponsor del Teatro e dei nuovi sostenitori che supportano l’attività di Fondazione Arena per il Festival lirico e la programmazione al Teatro Filarmonico.
Le 67 Colonne sono cresciute ogni anno con grandi risultati e nuovi traguardi, con l’obiettivo di andare sempre “oltre il limite”, come hanno raccontato gli ospiti Paolo Nespoli e Max Calderan nel corso di due appassionanti eventi. La forza dell’iniziativa e i successi raggiunti sono divenuti un caso simbolo che ha ottenuto riconoscimenti senza precedenti. Le 67 Colonne, infatti, sono state premiate dal Ministero della Cultura a giugno 2022 come miglior progetto Art Bonus 2021 e poche settimane dopo sono state insignite del primo premio della sezione Art Bonus di CULTURA + IMPRESA, il più importante riconoscimento italiano delle attività che operano una sinergia tra la Cultura e le Imprese.
Anche la terza edizione della membership sarà ricca di iniziative, a partire dagli eventi che si svolgeranno nel corso dell’anno: all’inizio di giugno, come ormai tradizione, si terrà la presentazione delle 67 Colonne con la condivisione dei risultati raggiunti, quest’anno accompagnata dall’uscita di un’esclusiva pubblicazione curata da ArtTribune sul valore sociale ed economico del Festival. Tra ottobre e dicembre seguiranno altri due appuntamenti dedicati che concluderanno la terza edizione.
Inoltre, la sera del 16 giugno, le Colonne saranno ospiti dell’evento più atteso dell’anno: l’Inaugurazione della centesima stagione areniana con la prima della nuova produzione di Aida, trasmessa in diretta da Rai in mondovisione.
Nel corso del Festival le Colonne avranno la possibilità di accedere in modo prioritario ad Arena Opera Festival Experience, quattro pacchetti di esperienze esclusive create per far vivere in modo unico l’esperienza dell’opera in Arena. Dalla cena stellata nella terrazza che si affaccia su Piazza Bra e la visione dell’opera dalla prima fila star attraverso un ingresso riservato, al momento di intrattenimento nell’unica stone lounge presente in Arena, o ad un’area esclusiva adiacente l’Arena per accogliere gli ospiti con un light dinner prima di essere accompagnati all’opera. E quest’anno la visita del backstage alla scoperta del magico ed emozionante “dietro le quinte” in cui lo spettacolo prende vita sarà riservata in esclusiva alle Colonne e agli Sponsor del Festival.
Per il terzo anno il Gruppo Editoriale Athesis sarà a fianco di Fondazione con un nuovo ed inedito progetto editoriale basato su 67 indicatori sociali del valore economico di Festival; ad ogni Colonna sarà abbinato un indicatore che racconterà come l’Arena sia il Teatro più sostenibile d’Italia per l’indotto economico generato. Il valore di oltre 400 milioni sull’economia del territorio si affianca infatti al valore sociale del Festival che ogni anno dà lavoro ad oltre 1.300 professionisti.
Le aziende interessate possono ricevere informazioni sulle modalità di adesione e i benefici fiscali scrivendo alla mail di Fondazione Arena 67colonne@arenadiverona.it.
(Foto da Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Sul lungolago Gonzaga di Mantova torna lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
Al Teatro Camploy (Vr) torna la danza con lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse e Isadora Duncan
Ritorna la danza al teatro Camploy di Verona con la rassegna “L’Altro Teatro” dopo i sold out della prosa. Come focus le figure femminili che hanno un posto centrale nella memoria collettiva per la loro personalità, reali e iconiche, che...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...