Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2020
Dopo una breve pausa per le festività, riprende la rassegna del teatro di Asparetto di Cerea, in provincia di Verona, con un cartellone che si suddivide tra prosa e musica.
Il prossimo appuntamento è per sabato 18 gennaio alle 21 con Cristian Di Domenico in “U Parrinu” – la mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia. Scritto ed interpretato dallo stesso Di Domenico, che si è impegnato a tenere viva la memoria del sacerdote, fatto beato, sparato alla nuca nel 1993 dalla mafia.
Domenica 26 gennaio alle ore 18 concerto di Omar Sosa e Gustavo Ovalles. Musicista di origini cubane, pianista eccezionale, uno dei più importanti esponenti della world music di tutti i tempi, Sosa riesce a mettere insieme, attraverso il jazz, i ritmi e la musicalità dei Carabi, America Latina e Africa. Nominato sette volte ai Grammy, è uno dei jazzisti più versatili e completi della sua generazione.
Sabato 15 febbraio alle 21 torna la prosa con Licia Lanera, protagonista di “Guarda come nevica 1. Cuore di Cane” di Michail Bulgakov. Cuore di Cane è una continua connessione tra esasperazione, eccesso, magico e surreale. Apre uno spaccato su un a società malata e sconfitta che tanto assomiglia al nostro oggi; racconta i vizi, i difetti e le sclerosi della società attraverso il meccanismo dell’iperbole e del fantastico. Licia Lanera attrice pluripremiata con premi nazionali, tra cui UBU 2014, Il premio Duse, menzione d’onore attrice emergente 2014, Premio Virginia Reiter migliore attrice 2014.
Sabato 22 febbraio alle 21 protagonista sarà Stefano Rampoldi “Edda”. È stato la voce del gruppo Ritmo Tribale, formatosi negli anni ottanta a Milano, con cui ha pubblicato 6 album. Nell’estate del 2009 pubblica il primo disco da solista, in cui Edda si è avvalso della collaborazione di numerosi artisti, tra cui Alessandro Stefana e Mauro Pagani. Successivamente pubblica altri album gli ultimi dei quali 2017 Graziosa Utopia e 2019 Fru Fru. E’ finalista della Targa Tenco 2012 nella categoria “Album dell’anno” e vince il Premio promosso dal Meeting delle Etichette Indipendenti come “miglior solista”.
Sabato 7 marzo alle 21 sarà in scena “Camillo Olivetti, alle radici di un sogno”, di Laura Curino e Gabriele Vacis, con Laura Curino regia di Gabriele Vacis. Olivetti è la storia di Camillo, il pioniere, l’inventore geniale che fonda, agli inizi del Novecento, la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere. Con l’aiuto di biografie, interviste, testi letterari ne sono stati ricostruiti la vita, le figure che gli ruotano attorno, l’ambiente e le imprese. Sul palco Laura Curino attrice torinese, tra i maggiori interpreti del teatro di narrazione, alterna nel suo repertorio testi di nuova drammaturgia e testi classici.
Conclude la rassegna sabato 21 marzo alle 21 Eloisa Atti che presenta il suo ultimo album “ Edgs” definito un disco di musica americana, ma all’italiana: suoni d’oltreoceano con un gusto melodico di casa nostra. E testi che raccontano storie capaci di vibrare ancora sullo sfumare della musica. Un lavoro suonato da una band fondamentale per ottenere una densa unità di sound, con la titolare all’ukulele, al piano e alla concertina, poi le chitarre di Marco Bovi, il piano e l’organo di Emiliano Pintori, il contrabbasso di Stefano Senni, la batteria di Zeno De Rossi.
Ulteriori informazioni www.teatroaperto.it
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...