Articolo pubblicato il giorno: 9 Gennaio 2020
Dopo una breve pausa per le festività, riprende la rassegna del teatro di Asparetto di Cerea, in provincia di Verona, con un cartellone che si suddivide tra prosa e musica.
Il prossimo appuntamento è per sabato 18 gennaio alle 21 con Cristian Di Domenico in “U Parrinu” – la mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia. Scritto ed interpretato dallo stesso Di Domenico, che si è impegnato a tenere viva la memoria del sacerdote, fatto beato, sparato alla nuca nel 1993 dalla mafia.
Domenica 26 gennaio alle ore 18 concerto di Omar Sosa e Gustavo Ovalles. Musicista di origini cubane, pianista eccezionale, uno dei più importanti esponenti della world music di tutti i tempi, Sosa riesce a mettere insieme, attraverso il jazz, i ritmi e la musicalità dei Carabi, America Latina e Africa. Nominato sette volte ai Grammy, è uno dei jazzisti più versatili e completi della sua generazione.
Sabato 15 febbraio alle 21 torna la prosa con Licia Lanera, protagonista di “Guarda come nevica 1. Cuore di Cane” di Michail Bulgakov. Cuore di Cane è una continua connessione tra esasperazione, eccesso, magico e surreale. Apre uno spaccato su un a società malata e sconfitta che tanto assomiglia al nostro oggi; racconta i vizi, i difetti e le sclerosi della società attraverso il meccanismo dell’iperbole e del fantastico. Licia Lanera attrice pluripremiata con premi nazionali, tra cui UBU 2014, Il premio Duse, menzione d’onore attrice emergente 2014, Premio Virginia Reiter migliore attrice 2014.
Sabato 22 febbraio alle 21 protagonista sarà Stefano Rampoldi “Edda”. È stato la voce del gruppo Ritmo Tribale, formatosi negli anni ottanta a Milano, con cui ha pubblicato 6 album. Nell’estate del 2009 pubblica il primo disco da solista, in cui Edda si è avvalso della collaborazione di numerosi artisti, tra cui Alessandro Stefana e Mauro Pagani. Successivamente pubblica altri album gli ultimi dei quali 2017 Graziosa Utopia e 2019 Fru Fru. E’ finalista della Targa Tenco 2012 nella categoria “Album dell’anno” e vince il Premio promosso dal Meeting delle Etichette Indipendenti come “miglior solista”.
Sabato 7 marzo alle 21 sarà in scena “Camillo Olivetti, alle radici di un sogno”, di Laura Curino e Gabriele Vacis, con Laura Curino regia di Gabriele Vacis. Olivetti è la storia di Camillo, il pioniere, l’inventore geniale che fonda, agli inizi del Novecento, la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere. Con l’aiuto di biografie, interviste, testi letterari ne sono stati ricostruiti la vita, le figure che gli ruotano attorno, l’ambiente e le imprese. Sul palco Laura Curino attrice torinese, tra i maggiori interpreti del teatro di narrazione, alterna nel suo repertorio testi di nuova drammaturgia e testi classici.
Conclude la rassegna sabato 21 marzo alle 21 Eloisa Atti che presenta il suo ultimo album “ Edgs” definito un disco di musica americana, ma all’italiana: suoni d’oltreoceano con un gusto melodico di casa nostra. E testi che raccontano storie capaci di vibrare ancora sullo sfumare della musica. Un lavoro suonato da una band fondamentale per ottenere una densa unità di sound, con la titolare all’ukulele, al piano e alla concertina, poi le chitarre di Marco Bovi, il piano e l’organo di Emiliano Pintori, il contrabbasso di Stefano Senni, la batteria di Zeno De Rossi.
Ulteriori informazioni www.teatroaperto.it
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...