Articolo pubblicato il giorno: 8 Gennaio 2021
Assolavoro, Union Camere ed Experis, hanno condotto delle ricerche per capire, dopo l’emergenza sanitaria, quanto si sia stravolto e rivoluzionato anche il mercato del lavoro. Il lockdown imposto per contenere il contagio da Covid-19 ha fatto crescere il fenomeno dello smartworking e ha accelerato il processo di digitalizzazione del lavoro. A beneficiarne, come emerso dalle ricerche citate, sono figure sempre più specializzate.
Assolavoro, in base agli annunci di ricerca fatti dalle piattaforme Linkedin e Trovit, ha suddiviso le 30 professioni più richieste, per qualifiche. Per quelle ad alta qualifica svettano tutte le mansioni legate alla medicina: infermieri, tecnici di laboratorio e medici sono ai vertici del podio. A seguire troviamo software engineer e Java software engineer, analisti software, sistemisti, tecnici di reti e onsite manager. Completano la top ten responsabili di vendita, analisti commerciali ed export manager.
Per la professionalità a media-qualifica le figure più richieste sono gli operatori socio-sanitari, seguiti da specialisti amministrativi e contabili. Appena fuori dal podio gli specialisti del credito, davanti a responsabili di negozio, consulenti di vendita, badanti, personale di assistenza ai clienti, call center e addetti helpdesk.
Nel mercato della bassa qualifica la ricerca si concentra principalmente su metalmeccanici specializzati e turnisti, ma non se la passano male neanche carpentieri e muratori. In forte crescita anche i corrieri e gli autisti.
Union Camere e Anpal hanno invece evidenziato che le professioni più richieste si distribuiscono in maniera eterogenea in tutti i settori. Il primo riguarda quello della programmazione e dello sviluppo, con il ruolo cruciale assunto dalla figura del devoloper, lo sviluppatore informatico che progetta e gestisce i codici per i sistemi operativi e per i software aziendali. A seguire troviamo il web marketing specialist, ossia colui che ha il compito di pianificare la presenza online dell’azienda e divulgarne l’immagine. Sul podio anche l’HR Specialist, che ha come scopo la selezione e la gestione del personale. Subito dopo si incontrano le figure di qualità e controllo nella distribuzione e quelle relative alla sicurezza digitale: AI Specialist, Big Data Analyst e Data Protection Officer.
Experis, infine, ha passato al setaccio le figure tech più ricercate in questo periodo: developer, machine learning specialist, cloud architect, cyber security manager, data scientist/data analyst, e system administrator. Ovvero coloro che si occupano della transizione tecnologica delle imprese, garantendone lo sviluppo in tutta sicurezza.
Chi assume cerca qualità quali flessibilità, doti comunicative, capacità di lavorare in team, gestione dello stress e problem solving.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”
Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...