Articolo pubblicato il giorno: 9 Novembre 2019
Cavalli sempre al galoppo in Veneto. Nell’ultimo decennio la presenza degli equidi ha registrato una crescita esponenziale nel Nordest e anche in Veneto che si afferma così la terza regione italiana per incremento di equidi, dopo Lazio e Lombardia. È quanto emerso dalla conferenza stampa tenutasi nel corso della 121esima edizione di Fieracavalli a Verona, che ha visto protagonisti il presidente di Confagricoltura Veneto, Lodovico Giustiniani, il direttore della Cgia di Mestre, Renato Mason, il direttore di Confagricoltura Veneto e Verona, Luigi Bassani, il presidente di Confagricoltura Verona, Paolo Ferrarese e il Ministro per i Rapporti con il Parlamento , Federico D’Incà.
Giacomo Borghi ha intervistato per noi:
Paolo Ferrarese, presidente di Confagricoltura Verona
Federico D’Incà, Ministro per i Rapporti con il Parlamento del Governo Conte
In Italia, secondo i dati dell’Anagrafe degli equidi, ce ne sono oltre 450000, di cui la maggior parte sono cavalli. Sono in forte aumento infatti gli allevamenti di cavalli e simili, solo in Veneto si contano 191 allevamenti, 47 veronesi. Il veneto schiera inoltre 29 aziende agrituristiche con attività di equitazione, come corsi, visite ai maneggi e passeggiate a cavallo. Un numero in crescita negli ultimi anni, ancora contenuto se paragonato a regioni come la Sicilia che conta 261 agriturismi dediti all’equitazione, e la Lombardia che ne conta 200.
Attorno al cavallo, in Italia, lavorano fino a 50000 persone, suddivise tra le diverse realtà. Dai dati emerge un particolare riconoscimento alla capacità allevatoriale italian. Nelle esportazioni, infatti, un terzo del valore è dato da cavalli riproduttori di razza pura. Nel prossimo decennio, uno studio Untwo, organismo dell’Onu, prevede un aumento degli arrivi turistici nel Sud-Europa, area mediterranea, pari al 20 per cento. Il cavallo potrà quindi diventare un fattore attrattivo, ma occorre mantenere alti standard di qualità nell’intera filiera.
Foto di Matilde Sgarbi
SCARICA LA NOSTRA APP:
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Apple.png)
![](https://www.radiopico.it/wp-content/uploads/2020/04/Google.png)
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nuovo Codice della strada: ne parliamo con il vicepresidente di Aci Modena Pietro Ferrario
Entrato da poco in vigore, il nuovo Codice della strada presenta delle sostanziali modifiche che puntano a rendere più sicure le strade del nostro Paese. Tante le novità, che vanno dall’inasprimento delle sanzioni per chi abbandona gli animali in strada,...
11,5 milioni di italianai pronti a partire per le vacanze di Natale
Secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’, tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste in città d’arte, in montagna o in campagna. Lo studio evidenzia una ripresa delle partenze rispetto allo scorso anno, con una...
Natale col FAI: in programma eventi natalizi in alcuni dei luoghi più belli d’Italia
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, fino al 6 gennaio 2025, vi invita a scoprire i luoghi storici più suggestivi d’Italia, addobbati per le feste. Sono decine gli eventi organizzati in altrettanti Beni FAI: castelli, abbazie, parchi storici e...
Parco del Mincio: nel 2025 investimenti per oltre 1,8 milioni euro
Opere per oltre 1,8 milioni di euro da realizzare nel 2025, che si aggiungono a quelle in corso di esecuzione per oltre 5,4 milioni, è quanto prevedono gli investimenti del Parco del Mincio. “Il focus della pianificazione annuale riguarda gli...
Mantova si prepara a festeggiare i 500 anni di Palazzo Te
Sarà un anno importante il 2025 per Mantova, la città festeggerà infatti i 500 anni di Palazzo Te, uno dei simboli più prestigiosi del rinascimento italiano. Per l’occasione non mancheranno eventi, mostre, appuntamenti, un percorso di visita aggiornato, con il...
Si avvicinano i nuovi appuntamenti musicali di “AmaDeus exMantova”
Si avvicina la nuova edizione di AmaDeus exMantova, rassegna con cui s’intende celebrare, puntualmente ogni gennaio, il soggiorno cittadino di Wolfgang Amadeus e Leopold Mozart. Correva l’anno 1770 quando, il 10 gennaio, un giovanissimo Wolfgang Amadeus e il padre Leopold...
A Verona il nuovo programma di “Musei in Musica”
Dal 12 gennaio al 7 dicembre 2025 è in programma la nuova edizione di Musei in Musica, la rassegna di concerti da camera organizzata da Fondazione Arena che quest’anno vede la collaborazione di Palazzo Maffei, Accademia Filarmonica di Verona e i Musei Civici...
Imoco Conegliano volley entra nella storia: è campione del mondo per la terza volta
“Che traguardo straordinario quello raggiunto dall’Imoco Conegliano volley che per la terza volta nella sua storia, dopo i successi del 2019 e del 2022, si è nuovamente laureata campione del mondo. I complimenti della Regione del Veneto alle Pantere venete...
In programma le iniziative di “HappyFania – La Befana di Verona”
Il 6 gennaio per l’Epifania che “tutte le feste si porta via” la Befana farà capolino a Verona, sia la mattina che nel pomeriggio in piazza Bra dove arriveranno anche i Re Magi. Nel pomeriggio la scalinata di Palazzo Barbieri diventerà...
A Modena il percorso di alta formazione “Giornalismo Imprenditoriale e nuovi linguaggi”
Fondazione Marco Biagi di Modena, in collaborazione con Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna e Associazione Viceversa APS, organizza la prima edizione nazionale del corso di alta formazione “Giornalismo Imprenditoriale e nuovi linguaggi”, per formare professionisti della comunicazione con competenze di cultura...
C’è anche Bologna tra le mete preferite dagli europei in cui festeggiare l’inizio del 2025
Anche quest’anno si conferma la tendenza degli europei a trascorrere il Natale in famiglia e ad approfittare delle vacanze di fine anno per viaggiare e scoprire nuove destinazioni. Lo afferma il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it, secondo...
Nuovo Codice della strada: ne parliamo con il vicepresidente di Aci Modena Pietro Ferrario
Entrato da poco in vigore, il nuovo Codice della strada presenta delle sostanziali modifiche che puntano a rendere più sicure le strade del nostro Paese. Tante le novità, che vanno dall’inasprimento delle sanzioni per chi abbandona gli animali in strada,...
Vacanze di Natale Days: torna al cinema il cinepanettone “Vacanze di Natale ’90”
Da sabato 28 dicembre fino a mercoledì 1° gennaio torna al cinema “VACANZE DI NATALE ‘90”, la celebre commedia natalizia diretta da Enrico Oldoini, prodotta dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis e distribuita da Nexo Studios. Così, dopo...
È “Una come te (Chinatown)” il nuovo singolo di Zucchero
Da venerdì 3 gennaio sarà in radio “UNA COME TE (CHINATOWN)”, brano tratto da “DISCOVER II” (EMI / Universal Music Italia), il nuovo album di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI. “UNA COME TE (CHINATOWN)” è la versione italiana con il testo a...
Jovanotti: svelato il titolo del nuovo album “Il corpo umano”
Finalmente Jovanotti ha condiviso con il suo pubblico titolo e copertina del nuovo album in uscita il 31 gennaio 2025: “Il corpo umano”. Il nuovo disco di inediti, anticipato dal singolo “Montecristo” attualmente in rotazione radiofonica, sarà presentato dal vivo...