Radio Pico media partner di Fiera Millenaria che chiude con grandi numeri

Articolo pubblicato il giorno: 11 Settembre 2023


45.000 sono stati i visitatori della Fiera Millenaria 2023, terminata domenica 10 settembre dopo 9 giorni di eventi, convegni e divertimento, con Radio Pico come media partner.

Grande soddisfazione per l’affluenza del pubblico, questa è la prima cosa – commenta Giovanni Sala, Presidente della Fiera Millenariaperché vuol dire che il lavoro fatto ha portato molta gente e per questo siamo soddisfatti, devo dire che le proposte hanno avuto una buona risposta, sia per le attività proposte al pubblico, ma anche per i contenuti della Millenaria. Risposta importante anche dagli espositori che sono il cardine di questa fiera, sono con noi da diverso tempo, continuano a crederci e questo ci inorgoglisce”.

Molto apprezzate le novità 2023, come alcune nuove attrazioni inserite nel lunapark, le passeggiate con gli alpaca, il padiglione dei piccoli animali che vedeva la novità della “Casa delle farfalle”. Si confermano seguitissimi gli spettacoli di Burattini di Gabrielli, e anche il battesimo della sella. Seguitissimi gli spettacoli di falconeria, di free style motocross e e bike free style.

Molto partecipati anche i convegni delle associazioni di categoria e gli show cooking. L’angolo della pizza, poi, ha riscosso molto successo con proposte innovative e curiose che invitavano all’assaggio.

Piazza piena anche per gli spettacoli, tante le risate per Impastato e Maria Pina Timo o per Pino e gli anticorpi, così come da rubrica Parole di Agricoltura, e la collaborazione con Ats sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Questa Millenaria è l’ultima del mandato Sala, che conferma che a fine anno rimetterà il mandato a causa del pensionamento, ma ha dato la disponibilità ai soci di essere di supporto ai prossimi amministratori per accompagnarli in questo periodo di transizione. “Sono soddisfatto per il rapporto che si è creato in tutti questi anni, con coloro che definisco amici della Millenaria, che sono quelli che mi hanno accompagnato, sostenuto, dato la forza anche nelle difficoltà, ma lo vediamo anche in questi padiglioni che stanno sempre più creando opportunità di incontro, la Millenaria si è trasformata, non è più quella di una volta, ma non potrà nemmeno più esserlo perché il mondo è cambiato, il mercato ambulanti ha subito profonde trasformazioni a causa del covid e dell’avvento delle-commerce. L’agricoltura si è trasformata nel modo di lavorare e nel modo di essere presente in fiera, tutta la parte della meccanizzazione si è spostata in Bovimac, perché quella è la fiera per gli operatori, questa invece è più una fiera per consumatori e l’obiettivo della Millenaria, per il futuro, dovrà essere di continuare sulla strada degli approfondimenti per aumentare la consapevolezza negli acquisti e nelle scelte del cibo da consumare.”

 

(Foto da ufficio Stampa)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia

Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

    Vedi altri...

“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale

Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia

La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di...

    Vedi altri...

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto...

Prima edizione di “Garda Cinema”, il nuovo Film Festival sulle rive del lago

Il fascino del cinema incontra la magia del Lago di Garda: nasce Garda Cinema, un nuovo Film Festival che si terrà dall’11 al 15 giugno 2025. Il comune di Garda, sulle sponde veronesi del lago, ospiterà cinque giorni di proiezioni,...

Vanessa Incontrada al Teatro Salieri di Legnago con “Ti sposo ma non troppo”

Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno...

    Vedi altri...

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti

Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...

La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna

La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...

Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”

“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...

    Vedi altri...

Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”

Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...

Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio

Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...

In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste

Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.