Articolo pubblicato il giorno: 29 Ottobre 2019
Anche quest’anno la rassegna di Idem si occupa di movimenti culturali e artistici, opere e autori che segnano la nostra identità culturale. La dodicesima edizione, in particolare, sarà una riflessione sulla poesia come essenza dell’arte, trasversale alle arti, che rende artistica l’espressione di parole, immagini e suoni; i poeti come i più influenti creatori, con linguaggi allusivi e l’estetica di storie memorabili.
L’appuntamento inaugurale lunedì 4 novembre al Filarmonico vede protagonista Giancarlo Giannini con interpretazioni e riflessioni sulla poesia come opera letteraria e teatrale, con Shakespeare figura epocale e tanti altri illustri poeti dal Dolce Stil novo al Novecento. A seguire: lunedì 20 gennaio Umberto Galimberti propone una lectio inedita sul rapporto tra filosofia e poesia che da Eraclito e la tragedia greca arriva al Romanticismo, a Nietzsche e Heidegger; lunedì 3 febbraio Melania Mazzucco indaga i caratteri della poesia che si fa immagine nella storia delle arti, da Giotto a Stanley Kubrick; lunedì 24 febbraio Mogol racconta attraverso emblematiche canzoni la poesia espressa dalla connessione tra parole e musica che dà vita all’arte poetica più popolare da metà Novecento, il rock e la canzone d’autore.
La rassegna, diretta da Alcide Marchioro, patrocinata dal Comune di Verona, con main partner Cattolica Assicurazioni, è un appuntamento ormai classico per la città, con una presenza di pubblico senza eguali nel panorama nazionale per incontri di riflessione culturale, con sempre oltre mille persone ad evento e il Teatro Filarmonico esaurito.
L’ingresso fino alle 20.55 è riservato ai soci Idem. È possibile aderire all’associazione presso la Libreria Antiquaria Perini o il Verona Box Office oppure tramite il sito www.idem-on.net. L’adesione dà diritto a partecipare gratuitamente ai 4 appuntamenti della rassegna e a 11 con scelta del Festival della Bellezza, organizzato da Idem con il Comune di Verona, in scena dal 23 maggio al 20 giugno con eventi speciali a luglio e settembre. Nel 2020 è previsto un ulteriore ampliamento del programma con ospiti di grande rilievo al Teatro Romano, principale sede del festival, e poi al Giardino Giusti, al Teatro Olimpico a Vicenza, al Bibiena a Mantova, al Vittoriale, in Arena e in altri teatri storici di grande tradizione e suggestione. Programma e informazioni sulla rassegna e anticipazioni sul festival sono disponibili su pagina Facebook e sito dell’associazione Idem www.idem-on.net.
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Mantova: al via il progetto Giovani (in)Formati per renderli protagonisti e imprenditori del proprio presente
Al via a Mantova il progetto Giovani (in)Formati, vincitore del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani”, che vede come capofila il Comune in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d’Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto Solidarietà –...
“Open Heart”: nasce a Mantova un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale
Nasce a Mantova il progetto Open Heart, promosso dall’associazione territoriale Pobic, da oltre trent’anni attiva nella cooperazione sanitaria internazionale. Il progetto Open Heart nasce per offrire cure salvavita ai bambini affetti da patologie cardiache congenite che vivono in paesi con...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
Sport e inclusione a Verona con la Zerowind Romeo&Giulietta Run Half Marathon
A Verona sono state presentate la ZeroWind Romeo&Giulietta Run Half Marathon 21K, l’Adigeo Verona Romeo&Giulietta Run Half Marathon RELAY e l’Avesani Romeo&Giulietta Family Run. Tre eventi inclusivi che, il 16 febbraio, faranno camminare o correre nella città scaligera 8.500 persone, dagli indomiti agonisti...
Al CenSer Rovigofiere è in partenza la nuova edizione della mostra felina
L’8 e il 9 febbraio il CenSer RovigoFiere ospiterà l’attesa mostra felina. Un evento che torna dopo circa vent’anni e che porterà in passerella i gatti più belli del mondo, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare esemplari rari e di...
“Educativa di Strada”, il progetto veronese per raggiungere gli adolescenti nei loro abituali luoghi d’incontro
A Verona è attivo a livello sperimentale il Servizio “Educativa di Strada” tramite il progetto “Sulla strada del futuro”. La finalità di tale servizio è quello di favorire la costruzione “in strada” di rapporti sociali adeguati e valorizzanti le risorse...
Memoria Festival: Enrico Selva Coddè nuovo Presidente del Comitato Scientifico
Nel 2025 compie dieci anni il Memoria Festival, la manifestazione promossa e organizzata dal Consorzio del Festival della Memoria – da quest’anno in collaborazione con Mondadori Libri – che porta a Mirandola, in provincia di Modena, i protagonisti del panorama...
Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare: ogni secondo nel mondo vengono gettati 12mila pasti
Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, ideata ed istituita nel 2014 dalla Campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero con l’Università di Bologna – Distal e il Ministero dell’Ambiente, per iniziativa del coordinatore PINPAS Andrea...
La Lega del Filo d’Oro apre le iscrizioni per il Servizio Civile in Emilia-Romagna
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ETS ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il Servizio Civile Universale 2025, offrendo a 40 giovani l’opportunità di impegnarsi in due progetti “Insieme verso l’autonomia” e “Un mondo tutto da scoprire”, che si svolgeranno...
Il Volo: sarà Palazzo Te a Mantova a fare da cornice agli unici live italiani del trio
Reduce dal successo del tour nei principali palasport italiani concluso a gennaio, IL VOLO annuncia TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO, un progetto di Michele Torpedine, organizzato e prodotto da Friends & Partners, che celebra la grande musica, l’arte...
Emis Killa pubblica sulle piattaforme digitali “Demoni”
Dopo essersi ritirato da Sanremo, visto il coinvolgimento nell’inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, Emis Killa pubblica su tutte le piattaforme digitali “Demoni”, il brano che avrebbe presentato alla kermesse. Il rapper annuncia inoltre uno speciale live show per...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...