Articolo pubblicato il giorno: 18 Gennaio 2018
Ai nastri di partenza la Rassegna Teatrale 2018 del “Cinema Teatro Capitan Bovo” di Isola della Scala, in provincia di Verona.
Ad aprire le danze, VENERDì 26 GENNAIO, Anna Mazzamauro con “Nuda e Cruda”, spettacolo in cui, la famosa signorina Silvani della saga di Fantozzi, esorta il pubblico a spogliarsi dei ricordi cattivi, degli amori sbagliati, dei tabù del sesso, a liberarsi dalla paura della vecchiaia, ad esibire la propria diversità attraverso risate purificatrici. Qui la Mazzamauro si mostra per ciò che è, spingendosi oltre il semplice racconto autobiografico: interpreta personaggi, canta e accenna qualche passo di danza facendo emergere, in modo evidente, la sua bravura teatrale e la sua profondità artistica.
VENERDì 2 FEBBRAIO sarà la volta di “Forbici Follia”, lo spettacolo più originale ed esilarante del panorama teatrale, un giallo, comico e interattivo interpretato dalla Compagnia Torino Spettacoli, con la storica regia e traduzione di Gianni Williams. L’azione si svolge in tempo reale nel salone di parrucchiere “Forbici Follia” situato nel centro della città, nel quale si fanno realmente shampoo, permanenti e messe in piega. Un omicidio viene commesso al piano di sopra. Dopo il tempestivo intervento di un commissario e di un agente speciale, quattro sospettati abitanti della città (un parrucchiere, una sciampista, un sedicente antiquario, e una cliente dell’alta borghesia) sono costretti a difendersi dall’accusa di omicidio. Da questo momento il commissario, per lo svolgimento delle indagini, chiederà l’aiuto degli unici testimoni presenti sul luogo del delitto (gli spettatori), allo scopo di trovare la soluzione del caso (scelta dal pubblico) che porterà ogni sera ad un finale diverso.
La settimana seguente, VENERDì 9 FEBBRAIO, Gioele Dix porterà in scena “Vorrei essere figlio di un uomo felice”, un intenso monologo,personale ed estremamente divertente che ruota attorno all’idea della paternità. Un viaggio che usa come guida l’Odissea toccando, lungo il percorso, autori molto amati e legati alla storia personale e familiare dell’attore.
Si prosegue SABATO 17 FEBBARAIO con la Compagnia dell’Alba che, insieme al Teatro Stabile d’Abruzzo, “rilanciano” un grande classico del musical: “Tutti insieme appassionatamente”. Si tratta infatti di uno dei musical universalmente più amati e celebrati: scritto da Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II ed ispirato alla vera storia della famiglia di Maria Augusta Trapp raccolta nel libro “The Trapp Family Singer”. Uno spettacolo che gli interpreti, selezionati da Fabrizio Angelini, restituiranno con limpidezza nel canto e generosa autenticità nell’interpretazione.
VENERDì 23 FEBBRAIO sarà invece la volta della comicità di Maurizio Colombi e del suo “Caveman”. L’eterno incontro/scontro tra uomo e donna. Le manie, i difetti, i differenti modi di pensare e agire. Un tema vecchio come il mondo. Sei innamorato? Cerchi l’amore della tua vita? Sei stata lasciata? Non capisci il tuo fidanzato? Non capisci tua moglie? Siete in crisi? Vuoi passare una serata romantica? Caveman vi farà ridere, vi aiuterà a capirvi e ad essere più felici insieme.
“La Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli” sarà invece protagonista della serata di GIOVEDì 1 MARZO. L’attore comico rileggerà in scena alcune storie della Bibbia come una grande rappresentazione teatrale dove Dio è il “capocomico” che convoca come interpreti i grandi personaggi, facendoci scoprire l’ironia e la comicità di quella grande storia.
VENERDì 9 MARZO appuntamento con “L’inquilina del piano di sopra” con Gaia De Laurentis e Ugo Dighero. Commedia dai buoni sentimenti che ride dei rapporti di coppia e di eventi come il tentativo di suicidio più volte minacciato dalla protagonista. Una favola sul dramma della solitudine con un lieto fine sospirato, una commedia che mette il buon umore e fa amare la vita, proprio perché ridicolizza il dramma che ognuno di noi ha in sé…..
A chiudere la rassegna saranno i Legnanesi, pronti a conquistare gli spettatori con il nuovo spettacolo “Colombo… si nasce” in programma VENERDì 16 MARZO. Mentre nel cortile fervono i festeggiamenti per il compleanno di Teresa, l’attenzione della donna viene attirata dal cellulare del marito: un sms sospetto coinvolgerà i due in una discussione molto accesa, con la figlia Mabilia cercherà di riappacificarli. Tra Teresa e Giovanni trionferà l’amore o incomberà l’ombra della separazione?
Vendita presso biglietteria del teatro o nelle rivendite LIVETICKET
SPAZIO PUBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...