RICICLO TOTALE DEI PANNOLINI USATI: VERONA CITTÀ CAPOFILA CON UN NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA

Articolo pubblicato il giorno: 16 Gennaio 2020


Parte da Verona il primo programma di raccolta per il recupero e il riciclo totale dei pannolini usati che, da materiale di scarto inutilizzabile, diventano fonte preziosa per il recupero di carta, plastica e materiale assorbente.
Attraverso 8 SMART BIN, innovativi cassonetti automatizzati per la raccolta differenziata di prodotti assorbenti, sarà avviata, per la prima volta in Italia, un’attività di recupero appositamente dedicata a questa tipologia di prodotto. Tutto il materiale raccolto con gli SMART BIN sarà confluito da Amia alla società Contarina a Lovadina di Spresiano in provincia di Treviso, dove è operante il primo impianto al mondo che consente il totale recupero dei materiali che compongono i pannolini usati.

Gli 8 SMART BIN, operativi dal 21 gennaio, saranno posizionati all’esterno di quattro asili nido comunali – ‘La Coccinella’ in via Centro a Borgo Roma, ‘Il Quadrifoglio’ in via Sant’Euprepio a San Massimo, ‘Il Girasole’ in via Don Sturzo allo Stadio e ‘L’Albero Verde’ in via Trapani a Borgo Nuovo -; dell’asilo statale ‘Principessa Jolanda’ in via Scuderlando a Borgo Roma; dei supermercati Esselunga di viale del Lavoro, Corso Milano e via Fincato.

Il servizio è dedicato ai pannolini per bambini di qualsiasi marca. Tutti i cittadini che desiderano prendere parte all’iniziativa potranno scaricare l’App “Pampers Nuova Vita” e registrarsi al programma. Inoltre dal 21 gennaio al 3 febbraio, nei tre negozi Esselunga di Verona, a tutti coloro che avranno aderito all’iniziativa, con l’installazione dell’App, sarà distribuita gratuitamente la borsa porta pannolini ‘Pampers Nuova Vita’, utile per portare fino al cassonetto SMART BIN le buste chiuse di pannolini usati.

La stessa dotazione sarà fornita a tutte le famiglie coinvolte nel progetto di raccolta degli asili nido. Inoltre, ogni asilo partecipante sarà riconosciuto un buono di mille euro per l’acquisto di libri o materiale didattico ed il libro ‘Lino il pannolino’, realizzato con la cellulosa recuperata dai pannolini usati, da consegnare alle famiglie. Tutti i partecipanti, invece, riceveranno tramite App un coupon di sconto pari a 1,50 euro per ogni 5 chili di rifiuti conferiti, utilizzabile nei punti vendita Esselunga per l’acquisto di pannolini Pampers.
Il 22 gennaio, alle 17.30 al Centro del Riuso Creativo all’Arsenale, si terrà un incontro pubblico di presentazione del progetto alla cittadinanza.

Ogni anno, a Verona, 3.500 tonnellate di assorbenti per persona usati finiscono nell’inceneritore, quasi 1 milione di tonnellate in Italia, 8.5 milioni di tonnellate in Europa e 30 milioni di tonnellate nel mondo. Un problema ambientale che, grazie alla tecnologia di riciclo unica al mondo sviluppata da FaterSMART, business unit della Fater Spa (joint venture paritetica tra Procter & Gamble e Gruppo Angelini), unitamente ad un sistema di raccolta dedicato, diventa una risorsa in grado di produrre, per ogni tonnellata di rifiuto, 150 chili di cellulosa, 75 chili di plastica e 75 chili di polimero superassorbente. Nuove risorse da utilizzare per la realizzazione di numerosi materiali come appendiabiti, banchi di scuola, carta riciclata, contenitori di plastica. Se il sistema fosse operativo al 100%, con un regime di raccolta totale degli assorbenti usati prodotti sul territorio veronese, si andrebbe a risparmiare ogni anno una quantità di anidride carbonica prodotta pari all’attività di ossigenazione di un parco di 95 mila alberi.

L’innovativo progetto è promosso da Fater, fondata nel 1958 dal Gruppo Angelini e produttrice dei principali prodotti assorbenti per persona, attraverso la business unit FaterSMART che detiene il brevetto tecnologico, ed in collaborazione con il Comune di Verona, Amia ed Esselunga.

L’iniziativa scaligera è stata illustrata questa mattina a Verona, nella sala Arazzi di palazzo Barbieri, dal sindaco Federico Sboarina e l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala. Presenti Giovanni Teodorani Fabbri General Manager di FaterSMART, il presidente Amia Bruno Tacchella e Luca Lattuada Direttore Risorse Umane, Organizzazione e CSR di Esselunga.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Al Teatro Sociale di Mantova appuntamento con la comicità di Federico Basso

Il 1° marzo al Teatro Sociale di Mantova si esibirà Federico Basso, che porterà in scena la sua vita di comico prestato ai social, in un monologo che raccoglie gli anni di esperienza accumulati sui palchi e nelle trasmissioni. Grande estimatore...

Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi

La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

    Vedi altri...

Doppio show tra musica e spettacolo al Teatro Nuovo di Verona

Al Teatro Nuovo di Verona in arrivo due appuntamenti dedicati alla grande musica, con spettacoli coinvolgenti da non perdere. Si parte martedì 25 febbraio alle 21 con Sì, viaggiare – Battisti, la storia, un concerto-evento che ripercorre la carriera straordinaria...

A Verona un nuovo ciclo di incontri gratuiti dedicati alla psicologia

A Verona ha inizio un nuovo ciclo di incontri gratuiti, dedicati alla psicologia e alla esplorazione del mondo delle relazioni interpersonali. Un progetto della Circoscrizione 2^, che sarà realizzata dal 1° marzo al 5 aprile, dalle 16.30 alle 18, nella...

Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe

Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”.  Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...

    Vedi altri...

Inaugurata al Museo Enzo Ferrari di Modena la nuova mostra “Supercars”

Il Museo Enzo Ferrari di Modena ha inaugurato e aperto al pubblico la nuova mostra “Supercars”: un percorso allestitivo di grande impatto visivo, rinnovato nell’esperienza e nei contenuti. Fan e appassionati del Cavallino Rampante potranno accedere a un’area aziendale solitamente...

Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola

La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.