Articolo pubblicato il giorno: 15 Aprile 2022
Finalmente a Ostiglia, in provincia di Mantova, ritorna la tradizionale Fiera di Primavera, l’evento annuale del Comune che dal 22 aprile all’1 maggio propone un calendario di 25 eventi tra spettacoli, mostre, musica live, visite guidate, presentazione di libri, enogastronomia, mostre-mercato e luna park.
Nell’area Expo troverete la storica “Battaglia del Riso”, la festa del riso ostigliese con stand gastronomico aperto tutte le sere e la domenica a pranzo, nei due weekend dal 23 al 25 aprile e dal 29 aprile al 1 maggio: degustazioni dei migliori risotti delle province mantovana e veneta.
Torna anche “Ostiglia Beat”, l’evento di musica live con l’esibizione di gruppi e artisti locali, al Teatro Monicelli, sabato 23, con la partecipazione straordinaria dei Ribelli e Bobby Posner dei “Rokes”.
Sabato 30 aprile sarà ospite d’eccezione a Ostiglia Vincenzo Agostino, per la proiezione del docu-film “Io lo so chi siete” (storia di Vincenzo Agostino), con la presenza del regista Alessandro Colizzi e della sceneggiatrice Silvia Cossu.
Sono previste aperture straordinarie dei musei, Fondo Musicale Greggiati e Torri Medievali, con il tour organizzato in collaborazione con Mantova Tourism e l’inaugurazione del pozzo delle lame.
Il Luna Park sarà attivo in piazzale Collodi dal 22 aprile al 8 maggio, mentre nei weekend sarà allestita un’area mercato.
I negozi di Ostiglia, con la collaborazione di tutti i commercianti, ospiteranno nelle loro vetrine opere di artisti locali nell’ambito dell’evento “Ostiglia città d’arte”.
IL PROGRAMMA:
Venerdi 22 aprile
– Ore 17.30, Sala Consiliare – Palazzo Bonazzi
Presentazione del Quaderno “Nei secoli fedele” – Le tragiche vicende di Renzo Ghisi “Scapaccino” e Guido Vigoni “Mantovan”, Partigiani ostigliesi caduti a Valli del Pasubio (VI) il 7 giugno 1944. Con l’autore Ugo De Grandis. A cura di ANPI – Sez. Terr. “Ugo Roncada”, in collaborazione con Stazione Carabinieri di Ostiglia.
– ore 21.00 Teatro Monicelli, proiezione del pluripremiato docu-film “Covidays. Due opere, il documentario “L’Onda”, comprensivo di circa 40 interviste a personale medico e pazienti covid dell’ospedale Carlo Poma alla fine della prima ondata pandemica e il cortometraggio “Manuel”. Ingresso: € 6,00.
Sabato 23 aprile
– Ore 15.00, Piazza Cornelio, cerimonia inaugurale 75^ Fiera di Primavera
– Ore 16 gara ciclistica a cura di Sport Even
– Ore 16,15 Via Gnocchi Viani 6, inaugurazione della mostra “Dialoghi di Luce”, fotografie di Guido Ballista e sculture di Gianfranco Andreoli, a cura di Valentina Marongiu con la collaborazione di Pro Loco e Circolo Arci. Orari di apertura: 10-12/16-19. Fino all’8 maggio.
– In ogni negozio del centro, Mostra “Ostiglia Città d’Arte”, a cura di Pro Loco con la collaborazione di Valentina Marongiu. Fino al 1° maggio.
– Ore 16.30 Sala Consiliare, presentazione libro “PRESENZASSENZA. Il mantra del fiume”. Poesie di Nadia Bellini, fotografie di Antonella Vecchi. Accompagnamento musicale di Alessia Puppato.
– Ore 17.30 Ottoni Matildici, Marching Band per le vie del centro
– Ore 18,00 Galleria ArteArte, inaugurazione della mostra “In Viaggio”. Personale dell’artista Riccardo Vignati. A cura di Valentina Marongiu. Orari di apertura: 10-12/16-19. Fino al 7 maggio.
– Ore 20.45 Teatro Monicelli, evento musicale “Ostiglia Beat”, con la partecipazione straordinaria dei “Ribelli” e Bobby Posner dei “Rokes”. Presentano Peter e Greta di Radio Pico. Ingresso gratuito.
Domenica 24 aprile
– Dalle 7.00, per le vie del centro, Mostra-Scambio “Cose del Passato”
– Ore 10.30 Biblioteca Comunale – Inaugurazione della nuova sezione ragazzi
– Ore 15.30 Biblioteca comunale – Presentazione del libro “Bruno il bibliotecario” di Noemi Pederneschi e Marco Gasparini (Editrice Bibliografica, 2021). Conduce l’incontro Simonetta Bitasi.
– Ore 17.00 Inaugurazione della nuova Sezione Fumetti della Biblioteca Comunale, notevolmente arricchita con la donazione appartenuta a Daniele Vincenzi al quale sarà dedicata una targa commemorativa. Per l’occasione sarà presente la donatrice della raccolta, sig.ra Maria Antonietta Todeschini.
– Ore 18 The Experience, Tribute Band U2, Piazza Cornelio
Lunedi 25 aprile
– Ore 10, monumento all’Arma dei Carabinieri, Via XX Settembre, celebrazione 77^ Anniversario della Liberazione
– dalle 11 alle 12.30, “Bicinbosco”, Visita guidata, a cura del WWF Mantovano – U.O. di Ostiglia, alla R.N. Isola Boschina. Riservata ai cicloturisti. Iscrizione obbligatoria al n. 3807739904
– Ore 15-19, centro storico, “OSTIGLIA NEL CUORE”, evento a cura di Croce Rossa Italiana, Comitato di Ostiglia, sul massaggio cardiaco e rianimazione polmonare;
– Ore 15.30, R.N. Paludi di Ostiglia, “Giulietta Rossignoli Chiavegato, Primula Rossa delle Paludi”. Passeggiata sui sentieri della Resistenza, in ricordo della staffetta partigiana. A cura di ANPI – Sez. Terr. “Ugo Roncada” e Lipu OdV.
– Ore 16 Artisti di strada: Rafael Sorriso da Rio de Janeiro, Ewan Colsell da Edimburgo e Beppe Vetti da Torino
– Ore 17,00 Via Vettori, Memorie dal sottosuolo. Il così detto “Pozzo delle lame” ai piedi della Torre delle Prigioni. Inaugurazione.
– Ore 17.30, visita guidata alle realtà tipiche e caratteristiche di Ostiglia, Palazzina Mondadori e Torri Medievali. A cura di Mantova Tourism. Info e prenotazioni: cell. 349 2350250
Sabato 30 aprile
– ore 10.00 inaugurazione Parco San Romano riqualificato grazie al contributo dell’azienda Donaldson di Ostiglia
– Ore 16,00 Artisti di strada: G-Sasha da Bologna, Mr. Frank da Forlì, KiaraMenta da Ravenna.
– Ore 16.30, Sala Consiliare, presentazione del libro di Alberto Rebuzzi “Il Killer dei sapienti” (Il Rio edizioni, 2021). Dialoga con l’autore Anna Maria Bacchiega
– Ore 21, Teatro Monicelli, proiezione del docu-film di Alessandro Colizzi e Silvia Cossu “Io lo so chi siete”, storia di Vincenzo Agostino. Con la presenza di Vincenzo Agostino, Alessandro Colizzi- regista e Silvia Cossu – sceneggiatrice. Ingresso gratuito.
Domenica 1 maggio
– Ore 17.30 Angeli, Tribute Band Vasco Rossi, Piazza Cornelio
Gli eventi sono organizzati da Comune di Ostiglia (assessorato alle attività produttive, assessorato alla Cultura), Pro Loco e Confcommercio, in collaborazione con le associazioni locali e i commercianti ostigliesi.
Le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Ostiglia, www.comune.ostiglia.mn.it, sul Profilo Facebook del Comune di Ostiglia e della Pro Loco di Ostiglia.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”
Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...
“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)
Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna
A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....
Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”
In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...
Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”
Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...
La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora
Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...
Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco
Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico
Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...
Jovanotti annuncia nuovi appuntamenti del PalaJova
A un mese dall’inizio del tour di Lorenzo nei palazzi dello sport, che sta letteralmente scatenando il pubblico di tutta Italia, Jovanotti annuncia due nuove imperdibili date: 30 e 31 maggio all’Unipol Arena di Bologna. “Dove nel 1992 feci il...
“Nonostante tutto” la nuova canzone di Cesare Cremonini ed Elisa
“Nonostante tutto” è il titolo della nuova canzone, scritta a quattro mani da Cesare Cremonini ed Elisa e prodotta dai due artisti insieme ad Alessio Natalizia, che uscirà l’11 di aprile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Cremonini...