Ritorna la Fiera di Primavera di Ostiglia

Articolo pubblicato il giorno: 15 Aprile 2022


Finalmente a Ostiglia, in provincia di Mantova, ritorna la tradizionale Fiera di Primavera, l’evento annuale del Comune che dal 22 aprile all’1 maggio propone un calendario di 25 eventi tra spettacoli, mostre, musica live, visite guidate, presentazione di libri, enogastronomia, mostre-mercato e luna park.

Nell’area Expo troverete la storica “Battaglia del Riso”, la festa del riso ostigliese con stand gastronomico aperto tutte le sere e la domenica a pranzo, nei due weekend dal 23 al 25 aprile e dal 29 aprile al 1 maggio: degustazioni dei migliori risotti delle province mantovana e veneta.

Torna anche “Ostiglia Beat”, l’evento di musica live con l’esibizione di gruppi e artisti locali, al Teatro Monicelli, sabato 23, con la partecipazione straordinaria dei Ribelli e Bobby Posner dei “Rokes”.

Sabato 30 aprile sarà ospite d’eccezione a Ostiglia Vincenzo Agostino, per la proiezione del docu-film “Io lo so chi siete” (storia di Vincenzo Agostino), con la presenza del regista Alessandro Colizzi e della sceneggiatrice Silvia Cossu.

Sono previste aperture straordinarie dei musei, Fondo Musicale Greggiati e Torri Medievali, con il tour organizzato in collaborazione con Mantova Tourism e l’inaugurazione del pozzo delle lame.

Il Luna Park sarà attivo in piazzale Collodi dal 22 aprile al 8 maggio, mentre nei weekend sarà allestita un’area mercato.

I negozi di Ostiglia, con la collaborazione di tutti i commercianti, ospiteranno nelle loro vetrine opere di artisti locali nell’ambito dell’evento “Ostiglia città d’arte”.

IL PROGRAMMA:

Venerdi 22 aprile
– Ore 17.30, Sala Consiliare – Palazzo Bonazzi
Presentazione del Quaderno “Nei secoli fedele” – Le tragiche vicende di Renzo Ghisi “Scapaccino” e Guido Vigoni “Mantovan”, Partigiani ostigliesi caduti a Valli del Pasubio (VI) il 7 giugno 1944. Con l’autore Ugo De Grandis. A cura di ANPI – Sez. Terr. “Ugo Roncada”, in collaborazione con Stazione Carabinieri di Ostiglia.
– ore  21.00 Teatro Monicelli, proiezione del pluripremiato docu-film “Covidays. Due opere, il documentario “L’Onda”, comprensivo di circa 40 interviste a personale medico e pazienti covid dell’ospedale Carlo Poma alla fine della prima ondata pandemica e il cortometraggio “Manuel”. Ingresso: € 6,00.

Sabato 23 aprile
– Ore  15.00, Piazza Cornelio,  cerimonia inaugurale 75^ Fiera di Primavera
– Ore  16 gara ciclistica a cura di Sport Even
– Ore 16,15 Via Gnocchi Viani 6, inaugurazione della mostra “Dialoghi di Luce”, fotografie di Guido Ballista e sculture di Gianfranco Andreoli, a cura di Valentina Marongiu con la collaborazione di Pro Loco e Circolo Arci. Orari di apertura: 10-12/16-19. Fino all’8 maggio.
– In ogni negozio del centro, Mostra “Ostiglia Città d’Arte”, a cura di Pro Loco con la collaborazione di Valentina Marongiu. Fino al 1° maggio.
– Ore 16.30 Sala Consiliare, presentazione libro “PRESENZASSENZA. Il mantra del fiume”. Poesie di Nadia Bellini, fotografie di Antonella Vecchi. Accompagnamento musicale di Alessia Puppato.
– Ore  17.30 Ottoni Matildici, Marching Band per le vie del centro
– Ore 18,00 Galleria ArteArte, inaugurazione della mostra “In Viaggio”. Personale dell’artista Riccardo Vignati. A cura di Valentina Marongiu. Orari di apertura: 10-12/16-19. Fino al 7 maggio.
– Ore  20.45 Teatro Monicelli, evento musicale “Ostiglia Beat”, con la partecipazione straordinaria dei “Ribelli” e Bobby Posner dei “Rokes”. Presentano Peter e Greta di Radio Pico. Ingresso gratuito.

Domenica 24 aprile
– Dalle 7.00, per le vie del centro, Mostra-Scambio “Cose del Passato”
– Ore 10.30 Biblioteca Comunale – Inaugurazione della nuova sezione ragazzi
– Ore 15.30 Biblioteca comunale – Presentazione del libro “Bruno il bibliotecario” di Noemi Pederneschi e Marco Gasparini (Editrice Bibliografica, 2021). Conduce l’incontro Simonetta Bitasi.
– Ore 17.00 Inaugurazione della nuova Sezione Fumetti della Biblioteca Comunale, notevolmente arricchita con la donazione appartenuta a Daniele Vincenzi al quale sarà dedicata una targa commemorativa. Per l’occasione sarà presente la donatrice della raccolta, sig.ra Maria Antonietta Todeschini.
– Ore 18 The Experience, Tribute Band U2, Piazza Cornelio

Lunedi 25 aprile
– Ore 10, monumento all’Arma dei Carabinieri, Via XX Settembre, celebrazione 77^ Anniversario della Liberazione
– dalle 11 alle 12.30, “Bicinbosco”, Visita guidata, a cura del WWF Mantovano – U.O. di Ostiglia, alla R.N. Isola Boschina. Riservata ai cicloturisti. Iscrizione obbligatoria al n. 3807739904
– Ore 15-19, centro storico, “OSTIGLIA NEL CUORE”, evento a cura di Croce Rossa Italiana, Comitato di Ostiglia, sul massaggio cardiaco e rianimazione polmonare;
– Ore 15.30, R.N. Paludi di Ostiglia, “Giulietta Rossignoli Chiavegato, Primula Rossa delle Paludi”. Passeggiata sui sentieri della Resistenza, in ricordo della staffetta partigiana. A cura di ANPI – Sez. Terr. “Ugo Roncada” e Lipu OdV.
– Ore 16 Artisti di strada: Rafael Sorriso da Rio de Janeiro, Ewan Colsell da Edimburgo e Beppe Vetti da Torino
– Ore 17,00 Via Vettori, Memorie dal sottosuolo. Il così detto “Pozzo delle lame” ai piedi della Torre delle Prigioni. Inaugurazione.
– Ore 17.30, visita guidata alle realtà tipiche e caratteristiche di Ostiglia, Palazzina Mondadori e Torri Medievali. A cura di Mantova Tourism. Info e prenotazioni: cell. 349 2350250

 Sabato 30 aprile
– ore 10.00 inaugurazione Parco San Romano riqualificato grazie al contributo dell’azienda Donaldson di Ostiglia
– Ore 16,00 Artisti di strada: G-Sasha da Bologna, Mr. Frank da Forlì, KiaraMenta da Ravenna.
– Ore 16.30, Sala Consiliare, presentazione del libro di Alberto Rebuzzi “Il Killer dei sapienti” (Il Rio edizioni, 2021). Dialoga con l’autore Anna Maria Bacchiega
– Ore 21, Teatro Monicelli, proiezione del docu-film di Alessandro Colizzi e Silvia Cossu “Io lo so chi siete”, storia di Vincenzo Agostino. Con la presenza di Vincenzo Agostino, Alessandro Colizzi- regista e Silvia Cossu – sceneggiatrice. Ingresso gratuito.

Domenica 1 maggio
– Ore 17.30 Angeli, Tribute Band Vasco Rossi, Piazza Cornelio

Gli eventi sono organizzati da Comune di Ostiglia (assessorato alle attività produttive, assessorato alla Cultura), Pro Loco e Confcommercio, in collaborazione con le associazioni locali e i commercianti ostigliesi.

Le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Ostiglia, www.comune.ostiglia.mn.it, sul Profilo Facebook del Comune di Ostiglia e della Pro Loco di Ostiglia.

 

(Foto by Pixabay)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.