Articolo pubblicato il giorno: 19 Dicembre 2024
In onda mercoledì 18 dicembre, la trasmissione televisiva Sarà Sanremo, condotta da Alessandro Cattelan e Carlo Conti, rispettivamente prossimi presentatori del Dopo Festival e del Festival, ha rivelato i nomi dei quattro giovani in gara nella sezione Nuove Proposte e i titoli delle canzoni dei Big. Dall’11 al 15 febbraio 2025, sul palco dell’Ariston si esibiranno gli artisti emergenti: ALEX WYSE con ROCKSTAR, MARIA TOMBA con GOODBYE (VOGLIO GOOD VIBES), SETTEMBRE con VERTEBRE e VALE LP e LIL JOLIE con DIMMI TU QUANDO SEI PRONTO PER FARE L’AMORE.
Come anticipato, nel corso della serata sono stati presentati anche i titoli dei brani con cui gareggeranno i 30 big: FRANCESCO GABBANI torna a Sanremo con VIVA LA VITA, un brano che, ha spiegato lui stesso “è una celebrazione della vita in quanto tale». CLARA calcherà nuovamente il palco dell’Ariston con FEBBRE una canzone che rappresenta “la vita che sale e scende”. ACHILLE LAURO è pronto a stupirci con INCOSCENTI GIOVANI “storie vere che raccontano di noi, giovani incoscienti”. Al suo debutto a Sanremo BRUNORI SAS porta un brano che parla “della gioia e della rivoluzione che porta una nuova nascita” L’ALBERO DELLE NOCI. SHABLO feat. Guè, Joshua e Tormento promettono di far ballare l’Ariston con LA MIA PAROLA. Big tra i big, GIORGIA che parlando del brano LA CURA PER ME ha detto: “L’Ariston mi emoziona come la prima volta e la cura per me è riuscire, attraverso la potenza di un sentimento, a concedersi l’evoluzione interiore”.
L’inaspettato EMIS KILLA ci parlerà di una notte d’amore con la sua DEMONI, mentre MARCELLA BELLA fa il suo ritorno con PELLE DIAMANTE che, ha raccontato l’artista, parla di donne toste. CHIAMO IO O CHIAMI TU è il brano con cui GAIA si presenta all’Ariston per raccontarci di indecisione e augurarci di riuscire a uscire dal limbo. SIMONE CRISTICCHI ci regalerà una canzone da lui definita speciale, QUANDO SARAI PICCOLA.
Grande attesa per uno dei veterani del Festival, IRAMA che porta LENTAMENTE “una canzone trasparente che mi mette a nudo”. SERENA BRANCALE ci regalerà invece una “canzone con la cazzimma che parla di quelle cose che fai bene, con l’anima e cuore” ANEMA E CORE. BALORDA NOSTALGIA è invece il brano della rivelazione degli ultimi tempi, il giovane OLLY che dice: “La nostalgia è molto nota a chi vive nei posti di mare e si può avere per cose non per forza vissute”. Alla sua quarta partecipazione al Festival, ELODIE porta DIMENTICARSI ALLE 7 da lei definita un dramma. Altro veterano del Festival, tra gli artisti più amati di sempre, MASSIMO RANIERI è pronto a regalarci la sua TRA LE MANI UN CUORE, un inno all’amore. Sarà una canzone “personale, intrisa di romanità” DAMME ‘NA MANO di TONY EFFE. Dopo la vittoria della scorsa edizione di Amici, fa il suo debutto all’Ariston anche SARAH TOSCANO con la “nostalgia di vivere un ricordo che deve restare tale”, è questo la sua AMARCORD. MILLE VOLTE ANCORA segnerà invece il grande ritorno di ROCCO HUNT che ci parlerà della sua terra.
Sono abituati al palco di Sanremo i THE KOLORS che vogliono celebrare i momenti guidati dall’istinto con la loro TU CON CHI FAI L’AMORE. JOAN THIELE, per la prima volta al Festival, porterà ECO: “Parla dell’importanza di affrontare le proprie paure e difendere e proprie idee”. Coppia nell’arte e nella vita, fanno il loro ritorno anche i COMA_COSE con CUORICINI su cui non si sono sbilanciati in anticipazioni. Dopo un anno di fermo RKOMI è pronto a tornare e lo farà sul palco per eccellenza. A febbraio ci farà scoprire la sua IL RITMO DELLE COSE. FRANCESCA MICHIELIN, anche lei tra i Big del Festival di Sanremo 2025, porterà FANGO IN PARADISO, mentre il suo ex compagno di Festival, FEDEZ, si presenterà da solo con BATTITO “una canzone d’amore per una donna, ma quella donna è impersonificata nella depressione”. Sarà un grande regalo per tutti i loro fan il ritorno dei MODA’ che non vedono l’ora di cantare questa nuova canzone d’amore, NON TI DIMENTICO. Alla sua seconda volta a Sanremo invece, WILLIE PEYOTE canterà GRAZIE MA NO GRAZIE.
Ormai non riesce più a fare a meno del clima sanremese anche ROSE VILLAIN che voleva dare un palco importante alla sua FUORILEGGE. BRESH, anche lui tra i Big di Sanremo 2025, porta un brano dal titolo curioso, LA TANA DEL GRANCHIO, di cui non ha voluto spiegare ancora il significato. L’ormai esperta NOEMI si presenterà con SE T’INNAMORI MUORI, mentre LUCIO CORSI, tra i cantanti in gara proprio Carlo Verdone aveva “predetto” nella sua serie tv, canterà VOLEVO ESSERE UN DURO.
(Foto di repertorio)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
A Mantova si celebra la primavera con la seconda edizione di “Floralia”
Dopo la seconda edizione, rifiorisce come vero e proprio festival di Mantova “Floralia”, una rassegna di tre giorni, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, ricca di spettacoli teatrali, laboratori artistici ed eventi speciali, per celebrare la primavera. L’evento è...
Al via i nuovi incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova
Presso l’Avispark di Borgo Virgilio (Mn), tornano gli incontri a tema prevenzione e salute realizzati da Avis Provinciale Mantova. “Avis e la salute maschile” è il titolo del nuovo ciclo di appuntamenti, cui tutta la collettività territoriale è invitata a...
Un video, un libro e un tour virtuale per continuare a vivere il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari
Il 50° Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone continua a suscitare grande interesse e a lasciare un segno tangibile sul territorio grazie a una serie di iniziative che ne amplificano la portata e ne custodiscono la memoria. A...
Due nuovi appuntamenti con la musica di Beethoven e Chopin al Teatro Filarmonico di Verona
Doppio appuntamento musicale, venerdì 4 aprile alle 20 e sabato 5 aprile alle 17, al Teatro Filarmonico di Verona per la Stagione 2025 di Fondazione Arena: due grandi classici del repertorio da anni assenti dalla programmazione veronese, affidati a due...
Anche Luca Zaia sostiene Lazise in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia
Lazise continua a incassare importanti sostegni nella corsa al titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato dal programma Kilimangiaro su Rai3. Tra i tanti cittadini, rappresentanti di associazioni e Veneto-lovers, anche il governatore Luca Zaia e...
A Verona due serate dedicate al tema dell’accoglienza familiare
Con il Patrocinio del Comune di Verona, l’Associazione Famiglie per l’Accoglienza propone due serate, ad ingresso gratuito, per approfondire le tematiche dell’accoglienza e della solidarietà familiare. I due incontri saranno l’occasione per dialogare e raccogliere le testimonianze di famiglie accoglienti...
Nel cuore dell’Emilia nasce l’associazione Custodi del Lambrusco
Novità nel cuore dell’Emilia: il Lambrusco ora ha i suoi Custodi, ventisei tra grandi e piccoli produttori, uniti dalla volontà di difendere, valorizzare e (ri)posizionare il Lambrusco nel panorama dei grandi vini. Al di là delle visioni istituzionali esistenti, questi...
“Un Viaggio di Benessere” è il progetto dedicato alla salute dei pendolari dell’Emilia-Romagna
In Emilia Romagna, dal primo di aprile, video sui monitor dei treni regionali, locandine nelle pensiline alle fermate degli autobus e un apposito sito web daranno indicazioni ai pendolari per condurre uno stile di vita sano. È il cuore delle...
In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori
Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate destinate ai ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi di Istruzione...
In radio dal 4 aprile il nuovo singolo di Alessandra Amoroso “Cose Stupide”
Sarà pubblicato venerdì 4 aprile “Cose Stupide”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, che racconta in modo diretto e sincero la complessità di una relazione che oscilla tra desiderio e disillusione. Scritto da Pietro Celona, Daniele Fossatelli e Leonardo Zaccaria...
Stewart Copeland in concerto al Villafranca Festival 2025
Il 23 luglio alle 21.15 Stewart Copeland, leggendario fondatore e batterista dei Police, presenterà Police Deranged For Orchestra al Castello Scaligero di Villafranca (Vr). Un’opera orchestrale in cui l’artista, in occasione del Villafranca Festival 2025, rivisiterà come mai prima i...
Fabrizio Moro festeggia 25 anni di carriera con due concerti a Roma e Milano
Fabrizio Moro festeggia i 25 anni di carriera con due eventi speciali: martedì 1 aprile al Palazzo dello Sport di Roma e giovedì 3 aprile all’Unipol Forum di Milano. Due concerti (prodotti e organizzati da Friends & Partners) in cui...