Rivelati i nomi delle quattro nuove proposte in gara a Sanremo e i titoli delle canzoni dei Big

Articolo pubblicato il giorno: 19 Dicembre 2024


In onda mercoledì 18 dicembre, la trasmissione televisiva Sarà Sanremo, condotta da Alessandro Cattelan e Carlo Conti, rispettivamente prossimi presentatori del Dopo Festival e del Festival, ha rivelato i nomi dei quattro giovani in gara nella sezione Nuove Proposte e i titoli delle canzoni dei Big. Dall’11 al 15 febbraio 2025, sul palco dell’Ariston si esibiranno gli artisti emergenti: ALEX WYSE con ROCKSTAR, MARIA TOMBA con GOODBYE (VOGLIO GOOD VIBES), SETTEMBRE con VERTEBRE e VALE LP e LIL JOLIE con DIMMI TU QUANDO SEI PRONTO PER FARE L’AMORE.

Come anticipato, nel corso della serata sono stati presentati anche i titoli dei brani con cui gareggeranno i 30 big: FRANCESCO GABBANI torna a Sanremo con VIVA LA VITA, un brano che, ha spiegato lui stesso “è una celebrazione della vita in quanto tale». CLARA calcherà nuovamente il palco dell’Ariston con FEBBRE una canzone che rappresenta “la vita che sale e scende”. ACHILLE LAURO è pronto a stupirci con INCOSCENTI GIOVANI “storie vere che raccontano di noi, giovani incoscienti”. Al suo debutto a Sanremo BRUNORI SAS porta un brano che parla “della gioia e della rivoluzione che porta una nuova nascita” L’ALBERO DELLE NOCI. SHABLO feat. Guè, Joshua e Tormento promettono di far ballare l’Ariston con LA MIA PAROLA. Big tra i big, GIORGIA che parlando del brano LA CURA PER ME ha detto: “L’Ariston mi emoziona come la prima volta e la cura per me è riuscire, attraverso la potenza di un sentimento, a concedersi l’evoluzione interiore”.

L’inaspettato EMIS KILLA ci parlerà di una notte d’amore con la sua DEMONI, mentre MARCELLA BELLA fa il suo ritorno con PELLE DIAMANTE che, ha raccontato l’artista, parla di donne toste. CHIAMO IO O CHIAMI TU è il brano con cui GAIA si presenta all’Ariston per raccontarci di indecisione e augurarci di riuscire a uscire dal limbo. SIMONE CRISTICCHI ci regalerà una canzone da lui definita speciale, QUANDO SARAI PICCOLA.

Grande attesa per uno dei veterani del Festival, IRAMA che porta LENTAMENTE “una canzone trasparente che mi mette a nudo”. SERENA BRANCALE ci regalerà invece una “canzone con la cazzimma che parla di quelle cose che fai bene, con l’anima e cuore” ANEMA E CORE.  BALORDA NOSTALGIA è invece il brano della rivelazione degli ultimi tempi, il giovane OLLY che dice: “La nostalgia è molto nota a chi vive nei posti di mare e si può avere per cose non per forza vissute”. Alla sua quarta partecipazione al Festival, ELODIE porta DIMENTICARSI ALLE 7 da lei definita un dramma. Altro veterano del Festival, tra gli artisti più amati di sempre, MASSIMO RANIERI è pronto a regalarci la sua TRA LE MANI UN CUORE, un inno all’amore. Sarà una canzone “personale, intrisa di romanità” DAMME ‘NA MANO di TONY EFFE. Dopo la vittoria della scorsa edizione di Amici, fa il suo debutto all’Ariston anche SARAH TOSCANO con la “nostalgia di vivere un ricordo che deve restare tale”, è questo la sua AMARCORD. MILLE VOLTE ANCORA segnerà invece il grande ritorno di ROCCO HUNT che ci parlerà della sua terra.

Sono abituati al palco di Sanremo i THE KOLORS che vogliono celebrare i momenti guidati dall’istinto con la loro TU CON CHI FAI L’AMORE. JOAN THIELE, per la prima volta al Festival, porterà ECO: “Parla dell’importanza di affrontare le proprie paure e difendere e proprie idee”. Coppia nell’arte e nella vita, fanno il loro ritorno anche i COMA_COSE con CUORICINI su cui non si sono sbilanciati in anticipazioni. Dopo un anno di fermo RKOMI è pronto a tornare e lo farà sul palco per eccellenza. A febbraio ci farà scoprire la sua IL RITMO DELLE COSE. FRANCESCA MICHIELIN, anche lei tra i Big del Festival di Sanremo 2025, porterà FANGO IN PARADISO, mentre il suo ex compagno di Festival, FEDEZ, si presenterà da solo con BATTITO “una canzone d’amore per una donna, ma quella donna è impersonificata nella depressione”. Sarà un grande regalo per tutti i loro fan il ritorno dei MODA’ che non vedono l’ora di cantare questa nuova canzone d’amore, NON TI DIMENTICO. Alla sua seconda volta a Sanremo invece, WILLIE PEYOTE canterà GRAZIE MA NO GRAZIE.
Ormai non riesce più a fare a meno del clima sanremese anche ROSE VILLAIN che voleva dare un palco importante alla sua FUORILEGGE. BRESH, anche lui tra i Big di Sanremo 2025, porta un brano dal titolo curioso, LA TANA DEL GRANCHIO, di cui non ha voluto spiegare ancora il significato. L’ormai esperta NOEMI si presenterà con SE T’INNAMORI MUORI, mentre LUCIO CORSI, tra i cantanti in gara proprio Carlo Verdone aveva “predetto” nella sua serie tv, canterà VOLEVO ESSERE UN DURO.

 

(Foto di repertorio)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.