AGENDA
AGENDA ti informa sui principali appuntamenti in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna: concerti, spettacoli, fiere, eventi sportivi, sagre e manifestazioni.
LOMBARDIA
MANTOVA E PROVINCIA
Mantova – British Rock – La svolta nella storia della Musica (16 aprile 2025): Concerto presso l’Auditorium Frida Kahlo dedicato al rock britannico, con un focus sulle band che hanno segnato la storia della musica.
Mantova – Francesco Cicchella – Tante belle cose (16 aprile 2025): L’attore e comico napoletano, noto per la sua versatilità e talento nell’imitazione, porta al Teatro Sociale uno spettacolo che promette di sorprendere e divertire il pubblico.
Mantova – Franco Querci – Vite intorno ai laghi (14-27 aprile 2025): Alla Casa del Rigoletto, la mostra fotografica di Franco Querci offre uno spaccato della vita mantovana, tra storie di pesca, incendi e scene di vita quotidiana degli anni ’70.
Mantova – L’Intelligenza Artificiale alla portata di tutti i professionisti (22 aprile 2025): Corso introduttivo gratuito dalle 18 alle 20 all’HUB Santagnese 10. Su prenotazione.
Mantova – Il ricordo del genocidio degli Armeni (24 aprile 2025): Alle 17:30 alla Biblioteca Baratta, conferenza in occasione del 110° anniversario del genocidio. Ingresso gratuito su prenotazione.
Mantova – Concerto per la Festa della Liberazione (25 aprile 2025): In occasione dell’80esima Festa della Liberazione, la Banda Città di Mantova “Alessio Artoni” offre un concerto gratuito in piazza Mantegna.
Mantova – Mantova Fiorita (26 aprile 2025): Dalle 10 alle 19 il centro storico si trasforma in un giardino fiorito con piante e fiori esposti da florovivaisti locali e nazionali.
Mantova – Libera la Pace (26 aprile 2025): Alle 16:30 alla Biblioteca Baratta, evento poetico per la pace a cura di Mantova Poesia.
Mantova – Roberto Lipari – L’ultimo spettacolo (29 aprile 2025): Al Teatro Sociale, Roberto Lipari porta in scena un monologo in cui esplora la sua vita, i sogni e i paradossi quotidiani.
Mantova – Il piccolo principe (26-27 aprile 2025): Al Teatro Minimo, il celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry prende vita in uno spettacolo da non perdere.
Mantova – L’arte e la fotografia come metafora del viaggio (dal 28 aprile al 7 maggio 2025): Al Creative Lab, opere di Marta Benet e mostra Planespotting di Leonardo Ventura.
Mantova – Roberto Lipari: L’ultimo spettacolo (29 aprile 2025): Al Teatro Sociale alle 21, monologo comico e riflessivo tra vita personale e sguardi sulla società.
Mantova – 4 B + C. Fotografie dalla collezione della Fondazione BAM (fino al 4 maggio 2025): Mostra con scatti di cinque grandi fotografi sulla storia di Mantova.
Guastalla – Rive Rare (dal 19 al 21 aprile 2025): Prima edizione del festival immerso nella golena del Po, tra natura, artigianato, sapori ed esperienze.
Quistello – Festa dei Fiori (27 aprile 2025): il centro della città si trasforma in un giardino a cielo aperto con mostra mercato florovivaistica, artigianato artistico e molto altro.
Borgo Virgilio – Avis e la salute maschile (8 e 14 maggio 2025): Ciclo di incontri sulla prevenzione e il benessere maschile presso Avispark.
VENETO
VERONA E PROVINCIA
Verona – Mostra personale di pittura “I colori del tempo” (fino al 23 aprile 2025): A Palazzo Carlotti, l’artista Fernando Pietròpoli espone le sue opere recenti, tra lirismo astratto e omaggi al lago.
Verona– Shakespeare Walk (24 aprile 2025): Primo appuntamento della Shakespeare Week, un percorso itinerante che coinvolge negozi e luoghi della città.
Verona – “Est modus in rebus” (fino al 27 aprile 2025): Alla mostra di Luca Freschi, ospitata presso l’Atelier Voglino, l’artista esplora temi di memoria, tempo e finitudine attraverso ceramiche e opere provocatorie.
Verona – “Carnevale Veronese: Calendario delle Sfilate 2025” (fino al 6 settembre 2025): Eventi carnevaleschi con sfilate, elezioni e investiture delle maschere in tutta la provincia.
Verona – “Pantarei” (fino al 30 agosto 2025): a palazzo pellegrini una mostra dedicata al tema dell’acqua e dell’emergenza idrica.
Verona – Giuseppe Giacobazzi: Osteria Giacobazzi (14 aprile 2025): Al Teatro Nuovo di Verona alle 21:00, il comico torna con uno spettacolo immersivo tra risate, vino e convivialità.
Verona – The Beatles vs Rolling Stones (17 aprile 2025, ore 21): Spettacolo che celebra le due band iconiche, superando la contrapposizione tra la loro immagine, al Teatro Camploy.
Verona – Paolo Cevoli “Figli di Troia” (8 maggio 2025): Il celebre comico di Zelig presenta il suo nuovo spettacolo al Teatro Nuovo.
Negrar di Valpolicella – Palio del Recioto e dell’Amarone (19-21 aprile 2025): Tre giorni di festa tra vino, tradizione e cultura nel cuore della Valpolicella Classica, con degustazioni ed eventi.
Mambrotta, frazione di San Martino Buonalbergo – Sagra degli Asparagi (dal 23 aprile al 4 maggio) con stand gastronomico e attività.
San Bonifacio – Fiera di San Marco (24-27 aprile 2025): La 148ª edizione della storica fiera offre un programma ricco di esposizioni, spettacoli, musica dal vivo e gastronomia.
Valeggio sul Mincio – Sagra di S. Eurosia (dal 1 al 5 maggio 2025): Nella frazione di Santa Lucia ai Monti cinque giorni di festa tra cultura, musica e gastronomia.
Sorgà (frazione Pampuro) – Pampuro in Festa (2-4 maggio 2025): Tre giorni di motori, musica live, buon cibo e divertimento.
VICENZA E PROVINCIA
Vicenza – Che ne pensi se pensi (27 aprile 2025): Reading animato con personaggi ironici alle prese con un’intelligenza artificiale fuori dal comune allo Spazio Giovani B55.
Bassano del Grappa – A Tavola con l’Asparago Bianco di Bassano DOP (fino al 16 maggio 2025): Rassegna gastronomica con menù dedicati al celebre prodotto del territorio.
Marostica – Trekking tra i ciliegi in fiore (14 aprile 2025): Escursione guidata tra le colline di Marostica e Pianezze per ammirare la fioritura dei ciliegi e scoprire storia e tradizioni locali.
Conco – Escursione in Val Lastaro (16 aprile 2025): Camminata tra faggete, pascoli e aglio orsino sul margine sud dell’Altopiano dei Sette Comuni.
Mussolente – Tra storia e magia (27 aprile 2025): Escursione guidata tra boschi, mulini e il Santuario della Madonna dell’Acqua, con pranzo in agriturismo panoramico.
PADOVA E PROVINCIA
Padova – Angelo Branduardi “Il Cantico” (16 aprile 2025): Concerto di Angelo Branduardi in occasione degli 800 anni del “Cantico delle Creature” al Gran Teatro Geox.
Padova – Umberto Tozzi Live (17 aprile 2025): Concerto del celebre cantautore Umberto Tozzi, con i suoi successi internazionali come “Ti Amo” e “Gloria”. Appuntamento alle 21.15 al Gran Teatro Geox.
Padova – Tenore vs Baritono – Amici o nemici? (26 aprile 2025): Concerto lirico-teatrale con Carlos Natale e Alberto Comes, ore 16:30 al Circolo Unificato dell’Esercito (Palazzo Zacco).
Torreglia – Pasqua e Pasquetta a Villa dei Vescovi (20-21 aprile 2025): Due giornate all’aria aperta con caccia alle uova per bambini e attività per tutta la famiglia.
ROVIGO E PROVINCIA
Rovigo – “Cristina Roccati (1732-1797): La donna che osò studiare fisica” (fino al 21 aprile 2025): Mostra dedicata alla scienziata e poetessa rodigina al Palazzo Roncale.
Arquà di Polesine – Collettivo Lab (fino a giugno 2025): laboratorio di esplorazione e lavoro su di sé e sulla relazione con l’altro, che porterà alla messa in scena di una drammaturgia.
EMILIA ROMAGNA
MODENA E PROVINCIA
Modena – Youssou Ndour & Le Super Étoile de Dakar (17 aprile 2025): Prima italiana del celebre artista senegalese, che inaugura l’Altro Suono Festival al Teatro Comunale Pavarotti-Freni
Modena – Mostra L’Egitto degli Estensi (fino al 4 maggio 2025): Alla Galleria Estense, oltre 150 reperti rivelano la passione estense per l’antico Egitto, con prestiti dal Museo Egizio di Torino.
Campogalliano – Magica Scienza (fino al 25 maggio 2025): Al Museo della Bilancia, sei laboratori interattivi per ragazzi, ogni ultima domenica del mese.
Spilamberto – Voci dalla campagna (21 aprile 2025): Passeggiata gratuita alle ore 15 alla riscoperta delle antiche vie d’acqua e vapore che univano Spilamberto a Modena.
Castelnuovo Rangone – La tradizione orale come tessuto politico (fino al 1 giugno 2025): Mostra personale di Cristina Calderoni con opere tessili e arazzi contemporanei, al CRAC – Spazio Arte.
REGGIO EMILIA E PROVINCIA
Questa pagina può contenere anche informazioni di carattere publiredazionale.
Per info o segnalazioni redazione@radiopico.it