AGENDA

AGENDA ti informa sui principali appuntamenti in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna: concerti, spettacoli, fiere, eventi sportivi, sagre e manifestazioni.

 

LOMBARDIA

MANTOVA E PROVINCIA

Mantova – “Homeless. Non ci vedi ma esistiamo” (fino al 5 febbraio 2025): Mostra fotografica di Andrea David sui senzatetto giapponesi, presso l’Antica Edicola dei Giornali FA.

Mantova – Flash D’arte: approfondimenti al Museo Virgilio (5 febbraio 2025): Il primo appuntamento presenterà il volume monografico A Virgilio, con approfondimenti storici, numismatici, artistici e letterari.

Mantova – “Mare Fuori: Il Musical” (5 febbraio 2025): Trasposizione teatrale della celebre serie Rai, al PalaUnical alle ore 21:00.

Mantova – New Jazz Conceptions (7 febbraio 2025): Lezione-concerto a Palazzo San Sebastiano dedicata alla storia e alla tecnica del jazz piano trio

Mantova – “Claudio Baglioni: Piano di Volo Solo Tris” (7-8 febbraio 2025): Concerto intimo e narrativo al Teatro Sociale, con le canzoni nella loro essenza originale.

Mantova – TIPI 18-25 (8 febbraio 2025): Ultima edizione della performance di Teatro Magro dedicata ai giovani tra 18 e 25 anni, protagonisti di una sperimentazione teatrale unica.

Mantova – Motocross Internazionali d’Italia (9 febbraio 2025): Gara inaugurale al Circuito Città di Mantova con i migliori piloti e team mondiali.

Mantova – “Vorrei che fosse amore con Silvia Mezzanotte” (14 febbraio 2025): Omaggio a Mina con Silvia Mezzanotte, Ensemble Le Muse e attori in scena al Teatro Sociale.

Mantova – “Andre Abreu: Queen Celebration with Orchestra” (18 febbraio 2025): Concerto-evento al PalaUnical con successi dei Queen, spettacolo di luci e contenuti audiovisivi.

Mantova – “Barbascura X: Sono qui per Caos” (19 febbraio 2025): Spettacolo teatrale e divulgativo al PalaUnical, ore 21:00.

Mantova – Grazie per la domanda: Pierluca Mariti (20 febbraio 2025): Pierluca Mariti, noto come @piuttosto_che, porta al Teatro Sociale un nuovo monologo comico.

Mantova – Nati al museo (21 febbraio 2025): Al MACA, appuntamento gratuito per famiglie con bambini 0-12 mesi.

Mantova – Herbert Ballerina: Come una catapulta (22 febbraio 2025): Al Teatro Sociale, uno spettacolo esilarante che trasforma le assurdità del quotidiano in comicità.

Mantova – “Rock at the Opera” (28 febbraio 2025): Classici del rock come Zeppelin, Stones e Guns N’ Roses rivivono in chiave sinfonica al Pala Unical.

VENETO

VERONA E PROVINCIA

Verona – “Carnevale Veronese: Calendario delle Sfilate 2025” (fino al 6 settembre 2025): Eventi carnevaleschi con sfilate, elezioni e investiture delle maschere in tutta la provincia.

Verona – “Passeggiata con il Prefetto” (8 febbraio 2025): Visita guidata esclusiva con Mons. Bruno Fasani nella Biblioteca Capitolare.

Verona – “Carnevale del 495° Bacanal del Gnoco” (fino al 2 marzo 2025): Eventi carnevaleschi con sfilate, elezioni, spettacoli e tradizioni culinarie in varie piazze.

Verona – Samuele Drago: Sulle tracce di Orfeo (2-7 febbraio 2025): Mostra sulla fauna veronese e specie a rischio al Museo Civico di Storia Naturale.

Verona – Il Medioevo: un’età davvero buia? (5-26 febbraio 2025): Quattro incontri alla Biblioteca Mondadori di Borgo Trieste con il prof. Luca Piacentini per esplorare vita, società e cultura medievale.

Verona – Andrea Vanzo: Intimacy (6 febbraio 2025): Concerto al Teatro Camploy del compositore neoclassico bolognese, in tour con una delle sue 4 date italiane.

Verona – Concerto d’Opera (7 febbraio 2025): Alla Sala Antonio Girelli, serata di musica lirica con arie e duetti di Mozart, Mascagni e Verdi.

Verona – Prix Pictet: Human (8 febbraio – 2 marzo 2025): La decima edizione del prestigioso premio fotografico sulla sostenibilità fa tappa al Palazzo della Gran Guardia.

Verona – Inaugurazione Anno Accademico Università di Verona (7 febbraio 2025): Nell’Aula Magna del Polo Zanotto, cerimonia con ospiti di rilievo tra cui Roberto Vecchioni.

Verona – “Verona Sposi, tutto per il sì” (8-9 febbraio 2025): Fiera dedicata alle coppie per organizzare un matrimonio indimenticabile, al Palazzo della Gran Guardia.

Verona – “Atelier Elisabetta Garilli in Il Piccolo Principe” (16 febbraio 2025): Spettacolo tratto dall’opera di de Saint-Exupéry al Teatro Ristori, ore 16:00.

Verona – Mostra “Nunzio anni Ottanta dalla collezione Fabio Sargentini” (fino al 29 marzo 2025): esposizione alla Galleria dello Scudo concentrata sul primo decennio del lavoro di Nunzio Di Stefano.

Verona – “Fotologica Incontri 2024” (fino al 30 marzo 2025): Ciclo di incontri dedicati alla fotografia organizzati da Nshot Academy.

Verona – “Pantarei” (fino al 30 agosto 2025): a palazzo pellegrini una mostra dedicata al tema dell’acqua e dell’emergenza idrica.

Castelnuovo del Garda – Marcello Veneziani: Senza eredi (7 febbraio 2025): Al Teatro Dim, l’autore presenta il suo libro sulle trasformazioni della società contemporanea.

San Giovanni Lupatoto – SanGio in Love (1-28 febbraio 2025): Il paese si illumina di romanticismo con eventi, mercatini, food trucks, spettacoli e attività per famiglie. Giornata clou il 9 febbraio in Piazza Umberto I.

Bussolengo – “La festa della trippa e dei piatti tipici veronesi” (dal 6 al 9 febbraio) presso l’ex bocciodromo un’occasione per gustare deliziosi piatti e divertirsi in compagnia, accompagnati da buona musica.

Legnago – Ti sposo ma non troppo (9 febbraio 2025): Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri la prima veronese della commedia di Gabriele Pignotta

Lago di Garda – Lago di Garda in Love (dal 14 al 16 febbraio 2025): Tre giorni di eventi romantici tra gli incantevoli paesaggi del lago.

 

 

VICENZA E PROVINCIA 

Vicenza – “La caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos” (fino al 9 febbraio 2025): Mostra dedicata allo scultore Francesco Bertos presso le Gallerie d’Italia.

Vicenza – “Love Gineration 2025” (15 febbraio 2025): Festival del gin con degustazioni, cocktail, musica e intrattenimento alla Fiera di Vicenza.

Bassano del Grappa – “Matteo Cremon in Buffoni all’inferno” (3-4 febbraio 2025): Spettacolo teatrale tra commedia e tradizione al Teatro Remondini.

Schio – “Luca Saccoia in Natale in casa Cupiello” (4 febbraio 2025): Spettacolo teatrale con regia di Lello Serao al Teatro Civico, ore 21:00.

Pozzoleone – “Fiera di San Valentino” (2-16 febbraio 2025): Festa patronale con balli, musica, Luna Park, mercato e degustazioni.

Brendola – “Vo’ on the Folks” (8 febbraio – 22 marzo 2025): Rassegna di world music con artisti da tutto il mondo.

Asiago – “Fiocchi di Luce” (14-16 febbraio 2025): Spettacolo pirotecnico musicale sull’Altopiano di Asiago, ideale per celebrare San Valentino.

Vicenza – “Abilmente: Il Salone delle Idee Creative” (20-23 febbraio 2025): Fiera internazionale dedicata alla manualità creativa con oltre 1.000 workshop e prodotti per hobbistica e fai-da-te.

 

PADOVA E PROVINCIA

Padova – “Il Canova mai visto” (fino al 9 marzo 2025): Mostra al Museo Diocesano su opere inedite di Canova, tra cui il Vaso cinerario di Lodovica von Callenberg.

Padova – “Ezio Bruno Caraceni: Nel labirinto dell’informale” (fino al 30 marzo 2025): Retrospettiva sull’artista veneto con oltre 100 opere dagli anni ’50 ai ’70, al Museo Eremitani.

Padova – “I tre moschettieri: Opera pop” (26 febbraio 2025): Spettacolo musicale con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone al Gran Teatro Geox.

 

ROVIGO E PROVINCIA

Rovigo – “Cristina Roccati (1732-1797): La donna che osò studiare fisica” (fino al 21 aprile 2025): Mostra dedicata alla scienziata e poetessa rodigina al Palazzo Roncale.

Rovigo – “Rovigo in Love – Rni It” (9 febbraio 2025): Corsa e camminata non competitiva, con half marathon.

Arquà di PolesineCollettivo Lab (fino a giugno 2025): laboratorio di esplorazione e lavoro su di sé e sulla relazione con l’altro, che porterà alla messa in scena di una drammaturgia.

 

EMILIA ROMAGNA

MODENA E PROVINCIA 

Modena – Nella mente del Maestro: Salvador Dalí (fino al al 30 marzo 2025): mostra al Palazzo dei Musei con numerose opere, tra cui sculture, arredi e litografie.

Modena – “Naturale Innaturale: Dinosauri e altre creature” (fino al 16 febbraio 2025): Mostra tra arte e scienza con lo scheletro di Allosaurus fragilis e opere di Dario Ghibaudo, alla Palazzina dei Giardini.

Modena – “Alberto Farina: Non è colpa mia se so’ così” (8 febbraio 2025): Spettacolo comico al Teatro Michelangelo, ore 21:00.

Modena – Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (8 febbraio 2025): Diretta da Andrés Orozco-Estrada, eseguirà la Sinfonia n. 7 “Leningrado” di Šostakovič al Teatro Comunale Pavarotti-Freni.

Modena – Psiche allo specchio. Omnia vincit amor (fino al 9 febbraio 2025): Esposizione alla Galleria BPER Banca dedicata all’amore e alla riflessione psicologica​.

Modena – “Lapponia” (11-12 febbraio 2025): Commedia brillante con Sergio Muniz e cast al Teatro Michelangelo.

Mirandola – in scena l’operetta con la Compagnia Corrado Abbati in Cin ci là (giovedì 6 febbraio alle ore 21) all’Auditorium Rita Levi Montalcini, nell’ambito della stagione teatrale curata da ATER Fondazione

Mirandola – presentazione del libro Paride e la Farfalladi Rita Caleffi ( sabato 8 febbraio alle ore 17) presso l’Emporio Amolà. Presenta Peter Borghi con letture di Greta Bortolotti.

 

 

REGGIO EMILIA E PROVINCIA

Reggio Emilia – “Alfredino. L’Italia in fondo a un pozzo” (8-9 febbraio 2025): Spettacolo teatrale di Fabio Banfo con regia di Serena Piazza, alle Officine Creative Reggiane.

Reggio Emilia – “Another Step” di David Tremlett (fino al 9 febbraio 2025): Installazione artistica e mostra di David Tremlett ai Chiostri di San Pietro, un’esplorazione visiva con nuove opere​.

Reggio Emilia – “Lo spazio dell’ascolto” (15 febbraio 2025): Rassegna musicale dedicata alle opere del XX e XXI secolo presso la Biblioteca Musicale Armando Gentilucci.

Reggio Emilia – “Libri scovati” (17 febbraio 2025): Incontro speciale sull’autrice Chiara Carminati presso la Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra.

Reggio Emilia – La Notte dei Racconti 2025 (21 febbraio 2025): Un invito a famiglie e bambini per vivere insieme la magia del racconto. Il tema di quest’anno è “Tutto è possibile | Le orme delle fiabe”.

Reggiolo – “Per non perdere il sapore 2025” (9 febbraio 2025): Gara gastronomica per norcini nel centro storico, dedicata a buongustai e famiglie.

 

 

Questa pagina può contenere anche informazioni di carattere publiredazionale.

Per info o segnalazioni redazione@radiopico.it