Articolo pubblicato il giorno: 7 Settembre 2015
Sabato 19 settembre torna in centro storico a Mantova il tradizionale appuntamento con la festa di fine estate organizzata da Confcommercio, Radio Pico e Comune di Mantova con il patrocinio di Camera di Commercio, distretto Botteghe del centro, Made in Mantova, Gruppo TEA e la collaborazione di Associazione Guide Turistiche Rigoletto-Confcommercio Mantova, Cama-Confcommercio Mantova, Green Eventi e Edprint.
Dalle venti sino all’una di notte il centro storico torna ad animarsi con eventi musicali, intrattenimenti, percorsi culturali, motori e l’apertura straordinaria dei negozi per lo shopping serale.
Cuore pulsante di MANTOVAVIVE sarà come sempre piazza Marconi, da dove, dopo il saluto degli organizzatori previsto per le 21 alla postazione di Radio Pico, partirà ufficialmente la serata con un’animazione ispirata ai favolosi anni ’50 americani con il ritmo travolgente del rockabilly dei TI AMO PEGGY SUE e il dj set di GALA ON THE ROCKS.
Come da tradizione per MANTOVAVIVE sarà la musica il piatto forte, con un’offerta così ricca da accontentare tutti i gusti, dal rock al jazz sino alle sonorità latine. Moltissime le live band, mantovane e non solo: Ti amo Peggy Sue!, The Pink Niggaz, Trio Loski, NNebia, Collettivo Bonatti, Sunset Street, Genepy, A.P.E., No Tracks, MesKina, Lover Driver, Generazione Liga.
Il Crystal Music Team di Filippo Lui porterà in piazza Martiri alcuni dei più promettenti giovani artisti mantovani: i Walking Cone, che con il loro rock psichedelico con contaminazioni folk indiane e irlandesi stanno conquistando la Spagna; il cantautore Stefano Farì, autore di un raffinato repertorio originale, e Josè Andres Tarifa Pardo, istrionico artista con performance a cavallo tra canto e recitazione, vincitore del Premio della Critica al Festival di Saint Vincent nel 2013. Sul palco anche la band Acustico Italiano, con i maggiori successi della musica italiana d’autore, e il duo al femminile Les Pleiades: la soprano Eleonora Franceschini Notari e la violinista Lisa Agnelli riproporranno in una sorprendente chiave classica i più grandi successi rock.
E poi ci saranno i musicisti Stefano Ghiotti, Marcello Abate, Fabrizio Gaudino, Federico Lanzoni, Marcello Abate, gli allievi delle scuole di musica dB Sound & Music di Bonferraro e Sonum Music School di Borgo Virgilio.
Completano l’offerta musicale di MANTOVAVIVE i dj Baba, Boselli, Bobo, Max, Mirko B e la formazione dei Peligro 4.
MANTOVAVIVE è anche gusto con il chiosco bar in piazza Martiri, la cena sotto le stelle in via Franchetti (Croce Bianca), vicolo Restelli (Osteria la Bottega), L’Osteria della porta accanto che per l’occasione propone una degustazione in via Goito e le mille altre proposte enogastronomiche a cura dei locali e ristoranti del centro storico.
Protagonisti saranno anche i motori con i concessionari auto di CAMA-Confcommercio Mantova che in corso Umberto I esporranno gli ultimi modelli di veicoli ibridi.
Torna anche l’artigianato creativo con il laboratorio di ceramica a sgraffio rinascimentale proposto dall’atelier La corte dei Gonzaga di via Giustiziati, con due diverse edizioni per bambini e adulti.
Tra le novità l’angolo a cura delle erboristerie aderenti a Confcommercio Mantova, che in via Pescheria proporranno un viaggio guidato tra gli oli essenziali alla scoperta delle loro potenzialità a livello fisico, mentale e spirituale.
In via Spagnoli AVIS sarà presente con un gazebo in cui i più piccoli si potranno divertire con palloncini e trucca bimbi.
Dopo il grande successo delle scorse edizioni tornano i percorsi turistici in notturna alla scoperta della città: l’Associazione Guide Turistiche Rigoletto-Confcommercio Mantova questa volta propone Sulle orme di Rigoletto, una piacevole passeggiata notturna in esterni sulle tracce del celebre personaggio verdiano, accompagnati dal racconto della storia e delle romanze del buffone Rigoletto, della sventurata figlia Gilda e del libertino Duca di Mantova.
Il costo del percorso, che parte alle 20.45 in piazza Sordello davanti all’ingresso di Palazzo Ducale, è di cinque euro a persona (gratis per i bambini fino a 13 anni), a cui si aggiunge per il secondo il biglietto di ingresso alla reggia. Info e prenotazioni: tel. 338 6059595; casadelrigoletto@libero.it.
Il programma dettagliato della manifestazione è disponibile sul sito www.mantovavive.it.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi
La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe
Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”. Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola
La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...