Articolo pubblicato il giorno: 24 Giugno 2015
MANTOVAVIVE Sabato 4 Luglio 2015 – Il programma dalle 20 sino all’una di notte
Programma più ricco che mai Sabato 4 luglio per MANTOVAVIVE, la manifestazione organizzata da Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Radio Pico con il patrocinio di Camera di Commercio, distretto Botteghe del centro, Made in Mantova, Gruppo TEA, e la collaborazione di Associazione Guide Turistiche Rigoletto-Confcommercio Mantova, Cama-Confcommercio Mantova, Green Eventi, Associazione Arte e Ingegno e Edprint.
Moltissime le novità messe in campo per la seconda edizione del 2015, che coincide con la prima giornata dei saldi estivi: accanto alla possibilità di fare shopping e ottimi affari per tutta la serata, Mantova tornerà ad essere più viva e frizzante che mai grazie ai moltissimi appuntamenti in programma in centro storico dalle venti sino all’una di notte, con tanti eventi che animeranno il capoluogo già a partire dalle 18.
Piazza Marconi
Come da tradizione, Piazza Marconi ospita il cuore di MANTOVAVIVE con la postazione di Radio Pico, la musica e l’animazione del Chiringuito.
Da qui alle 21.00, dopo il saluto degli organizzatori, parte la parata musicale della Funkasin Street Band, la formazione veneta composta da sedici elementi, con sonorità in stile funk influenzate anche da pop, disco e soul e una ritmica travolgente che farà ballare e divertire il pubblico di MANTOVAVIVE.
Dalle 22 Flower Power, la festa organizzata da Green Eventi e Calamita con Malverdi, Chiringuito e Bar Venezia: sul palco fiorito, accanto alla consolle del dj, verrà sistemata un’altalena gigante, anch’essa rivestita di fiori, dalla quale due ragazze lanceranno petali sulla piazza. Al pubblico di MANTOVAVIVE verranno anche omaggiate delle deliziose coroncine di fiori freschi realizzate a mano, da portare sul capo, in perfetto stile anni Settanta.
Corso Umberto I
Musica classica con l’Ensemble Salieri, gruppo giovanile di clarinetti della Società Musicale Estudiantina di Casalmaggiore, che proporrà brani di Vivaldi, Albinoni, Cimarosa, Salieri, Mozart e Fauré, oltre ad alcune celebri colonne sonore del grande cinema. Il concerto si svolgerà all’incrocio con via Battisti.
Metal sinfonico con la band Aura Nocturna (all’incrocio con via Battisti)
Esposizione delle ultime novità e dei modelli più esclusivi dei migliori marchi automobilistici a cura dei concessionari di CAMA-Confcommercio Mantova
Via Roma
Musica dal vivo con:
il rock’n’roll dei Sunset Street
l’alternative e hard rock dei Genepy
Via Oberdan
Musica dal vivo con le atmosfere jazz di Paolo Falchi e Marco Braga alla chitarra e la voce di Rosa Alberini
Via Grazioli
Intrattenimento musicale con Dj Andrea Garosi
Piazza Cavallotti
Intrattenimento musicale con Dj Max
Largo Pradella
Intrattenimento musicale dalle 19 con Dj Mark al Mamu Caffè
Piazza 80° Fanteria
Divertimento con le atmosfere e i balli country dei Western Petnà, accompagnati dal gustoso Hamburgher Party di Coracino
Piazza Martiri di Belfiore
Dalle 18 alle 24 Cammina per AVIS, camminata a staffetta lungo un percorso di 1,5 km nel centro storico di Mantova; ogni podista che si presenterà al gazebo allestito in piazza riceverà un palloncino luminoso che, terminata la camminata, potrà passare ad un’altra persona. L’evento, a partecipazione gratuita, è organizzato in collaborazione con il Giro Rosa.
Musica dal vivo con la band Distilleria del Becero: Marco Luppi, Stefano Tondelli, Fulvio Melfi, Sara Held e Angelo Melfi portano a MANTOVAVIVE un eclettico repertorio di cover e brani originali, che spaziano dal rock a pezzi più melodici, dal componimento strumentale al reading.
Chiosco bar a cura di Civico 3
Via Orefici
Musica dal vivo con Federico Lanzoni e i più grandi successi del rock italiano e internazionale
Via Franchetti
Nella via, eccezionalmente chiusa al traffico, si potrà cenare sotto le stelle
Via Calvi
musica dal vivo con DB Sound&Music Acoustic, formazione composta da allievi e insegnanti dell’omonima scuola di Bonferraro diretta da Luisa Malaspina, che proporranno cover di grandi successi pop rock
intrattenimento musicale con dj set (all’interno del negozio Three Lovers)
Via Spagnoli
Aido – Associazione Italiana Donatori di Organi e Le stelle – Gruppo operatori del sorriso Mantova (i volontari della Croce Rossa impegnati nella clownterapia a favore dei bambini in ospedale) saranno presenti con delle postazioni per svolgere attività di sensibilizzazione e informazione.
Via Goito (tratto da via Spagnoli a Piazza Marconi)
Dalle 18.30 intrattenimento musicale con i dj Roberto Rao, Roberto Benetti e Stefano Lorusso (all’incrocio con via Spagnoli)
stand del Ristorante La Porta Accanto con una selezione di risi freddi, champagne e vini
ottime birre e gustosi panini con il bar Olè
Via Goito (tratto da via Spagnoli a via Castiglione, di fronte alla Loggia del Grano)
Grazie al Mantova Golf Club dell’Agriturismo Le Origini di San Lorenzo, quest’angolo del centro si trasformerà in uno specialissimo green su cui sarà possibile cimentarsi nei rudimenti del golf, con i preziosi consigli dei maestri del club.
Via Giustiziati
Laboratorio dimostrativo di ceramica rinascimentale a sgraffio per bambini (dalle 17 alle 18) e adulti (dalle 18.30 alle 19.30) a cura de La corte dei Gonzaga
La band emiliana Ladolcevita, composta da Lorenzo Tagliani (voce), Simone Cilloni (chitarra), Cristiano Sassi (batteria), Giampaolo Genitoni (tastiere) e Albert Davoli (basso) porterà a MANTOVAVIVE un elettro-acoustic live con i brani rock del loro album “Nuova dimensione”.
Piazza Concordia
Musica dal vivo con lo standard jazz del quartetto Ungar 4tet, composto da Marcello Abate, Gabriele Rampi, Ileana Fulico e Riccardo Bringhenti.
Piazza Mantegna
Aspettando il Giro Rosa: comincerà alle 20 l’evento di presentazione della più importante manifestazione ciclistica femminile mondiale promosso in occasione della tappa mantovana della gara dal Parco del Mincio insieme alla Provincia di Mantova e ai Comuni coinvolti nel percorso.
Protagonisti della grande festa in piazza Mantegna, presentata da Radio Pico, saranno i territori del Mincio attraversati dal Giro Rosa il 6 luglio, ma anche le associazioni sportive mantovane e i podisti della staffetta di Avis Provinciale. L’iniziativa si avvale anche della collaborazione di AIDO.
La festa sarà accompagnata dalla musica dei Kikkombo, la band formata da musicisti di livello internazionale con all’attivo due album originali (“Freddo Freddo” del 2009 e “Wild Bloom” del 2013). A MANTOVAVIVE Daniela Galli (voce), Angelo Fauli (chitarra), Alessandro Altarocca (piano), Stefano Cappa (basso), il fondatore del progetto Chicco Montisano al sax e alla batteria Adriano Molinari, musicista che collabora stabilmente con Zucchero, porteranno tutta la carica travolgente del loro funky.
E al Caffè Mirò verranno offerti aperitivi (dalle 20 alle 21) e ghiaccioli (dalle 21 alle 22) rigorosamente rosa.
Piazza Erbe
Intrattenimento musicale con Dj Mirko B
Via Verdi
Intrattenimento musicale con Julio Marcari Dj
Piazza Canossa
Musica dal vivo con:
gli indimenticabili brani della disco dance degli anni ’70 e ’80 proposti dai Disco Argento
tutti i successi dei Modà con la cover band Modart
Via Cavour
Musica dal vivo con:
il rock indipendente dei Nnebia: Davide Giannotto (voce e chitarra), Nicola Caleffi (piano, tastiere e synth), Francesco Salis (chitarra solista), Gabriele Grespan (basso) ed Elia Ziviani (batteria e percussioni) proporranno il loro repertorio di brani originali, all’indomani della pubblicazione del singolo “Rock And Roll Inferno” che anticipa l’uscita prevista per settembre di “Alto Tradimento”, album d’esordio della band mantovana.
la cantautrice modenese Alice Sacchi
Alessandro Bernini, in arte Ale Mask, cantautore mantovano con all’attivo l’album “Buongiorno” prodotto da Paolo Varoli, chitarrista di Paolo Belli. A Mantovavive Ale Mask è accompagnato da una Mask Band formata da Alessandro Orlandi al basso, Mattia Beccari alle chitarre e Giulio Siliprandi alla batteria.
Piazza Sordello
Musica classica con il concerto a cura dell’Associazione Mozart Italia, in programma alle 18.30 nel giardino di Palazzo Castiglioni: le flautiste Simona Belgeri e Grazia Santoriello proporranno un repertorio con brani di Mozart, Telemann, Haendel, Beethoven, Mercadante, Fauré, Delibes e Devienne.
Riccardo Rizzardelli, Luca Bottoli, Luca Scardovelli e Paolo Quaini, in arte i This Place, portano a MANTOVAVIVE uno speciale live acustico con tutte le migliori canzoni pop rock degli ultimi anni e i singoli tratti dal loro disco d’esordio “Gli angeli siamo noi”.
La live band mantovana Stomp (Sergio Trapasso alla voce, Massimo Piasenti alla chitarra, Lorenzo Rossato al basso e Sandro Savio alla batteria) suonano i pezzi più amati del rock italiano, assieme ai propri brani originali raccolti nell’album “L’Urlo della Scimmia”.
Mercatino dell’artigianato artistico e degli hobby creativi a cura dell’Associazione Arte e Ingegno.
Inoltre le Guide Turistiche Rigoletto propongono due percorsi culturali:
Sulle orme di Rigoletto: una piacevole passeggiata notturna in esterni sulle tracce del celebre personaggio verdiano, accompagnati dal racconto della storia e delle romanze del buffone Rigoletto, della sventurata figlia Gilda e del libertino Duca di Mantova
Percorso a piedi, in esterno e a pagamento: 5 euro a persona, gratis per i bambini fino ai 13 anni. Partenza alle 20.45 in piazza Sordello, davanti alla porta di ingresso di Palazzo Ducale. Prenotazioni: tel 0376 368917 – 338 6059595 – casadelrigoletto@libero.it.
Misteri e segreti di Casa Gonzaga: un affascinante itinerario nei suggestivi e sfarzosi appartamenti di una delle più raffinate corti europee, accompagnati dal racconto delle pagine più misteriose e oscure della lunga storia della dinastia.
Percorso a piedi, visita interna. Biglietto di ingresso a Palazzo Ducale da pagare sul posto. Visita guidata a pagamento: 5 euro a persona, gratis per i bambini fino ai 13 anni. Partenza alle 20.45 in piazza Sordello, davanti alla porta di ingresso di Palazzo Ducale. Prenotazioni: tel 0376 368917 – 338 8678017 – casadelrigoletto@libero.it.
Viale Mincio
Salsa Boat, serata danzante a bordo della motonave Andes 2000 solcando i laghi di Mantova e il fiume Mincio, a ritmo di salsa, bachata, kizomba e merengue. Si salpa alle 21.30 dal molo vicino al Papa’s; il biglietto costa 23 euro. Prenotazioni entro il 1 luglio: edojaman@gmail.com, tel. 393 2202876.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura
Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)
Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro
Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...