SABATO 7 MAGGIO TORNA “MANTOVAVIVE” DALLE 19 IN CENTRO STORICO A MANTOVA

Articolo pubblicato il giorno: 26 Aprile 2016


Sabato 7 maggio, dalle 19 all’una di notte, Confcommercio, Radio Pico e Comune di Mantova vi invitano alla prima edizione 2016 di Mantovavive con musica, divertimento e negozi aperti nel centro storico di Mantova, Capitale Italiana della Cultura 2016.

Nelle principali vie e piazze della città, artisti e band propongono spettacoli musicali per tutti i gusti, dal pop rock al jazz, e per i più giovani dj set a cielo aperto. Per tutta la serata, i negozi del centro storico saranno eccezionalmente aperti per unire lo shopping al divertimento.

Per i piccoli debutta “La grande notte bianca dei bambini”, l’appuntamento ideato da Arte dell’Assurdo in occasione del festival degli artisti di strada “Famille de la Rue”: uno spettacolo che porta i bimbi in mondi magici fatti di ombre, proiezioni, disegni sulla sabbia e trucchi fluorescenti.

E per Mantova 2016 non potevano mancare i percorsi culturali a cura delle Guide Rigoletto di Confcommercio Mantova che propongono Le Perle di Mantova in notturna: una passeggiata nel cuore della città Unesco e delle sue bellezze, ideale per riscoprire i tanti tesori artistici del centro storico sotto una luce nuova, tra aneddoti e curiosità. Il ritrovo è alla Casa di Rigoletto, in piazza Sordello; da lì parte il percorso in esterni, della durata di circa un’ora e mezza, che porta i visitatori per le corti interne di Palazzo Ducale, arriva in Piazza Dante in prossimità del Teatro Scientifico Bibiena e della Biblioteca Teresiana e, attraversando il ghetto ebraico, giunge alle Pescherie di Giulio Romano. La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (5 euro per i possessori della Mantova Card; gratis per i bambini fino ai 14 anni); è necessaria la prenotazione (tel. 0376 368917, cell. 338 7659604/ 331 7151288; info@guiderigoletto.com). Spazio anche all’artigianato creativo con il mercatino di Arte e Ingegno su Lungorio e Pescherie.

Ecco il programma dettagliato:

Piazza Marconi
A partire dalle 19 la piazza si trasforma nel cuore pulsante di MANTOVAVIVE insieme a Radio Pico con il dj set di Luca Martini e la musica dal vivo dei Booty Bop che presentano i grandi successi del repertorio pop-dance internazionale riarrangiati in chiave jazz-swing.

Piazza Mantegna
Alle ore 20.45 Famille de la Rue presenta Alto Livello: spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli che con più di 1.400 repliche in Italia e all’estero è diventato un cult del teatro di strada. Contenitore di tanti sketch comici e di grande impatto visivo, Alto Livello è uno spettacolo senza parole tutto improntato al fascino della figurazione, per un divertimento
senza età. A seguire, musica dal vivo con i Melarido: i più noti brani del repertorio pop-rock italiano e internazionale dagli anni ’60 ad oggi per una serata piena di energia e divertimento.

Corso Umberto I
Musica dal vivo con i Mina Trio: Donata Luani interpreta i brani più amati della più grande voce italiana di sempre. Inoltre esposizione di Cadillac, Corvette e altre auto vintage USA chiosco bar.

Via Oberdan
Musica dal vivo con i Blade Cisco e il loro repertorio rock anni ’80 e ‘90 per uno spettacolo intenso, ricco di carica e di energia.

Corso Vittorio Emanuele II
Aperitivo in musica che dal Cafè La Habana si allarga lungo il corso con i negozi aperti, musica e spettacolo con il sound latino dei Peligro 4, dj set a cura di dj Liro, atmosfere jazz con il sax di Fabio Rossi.

Piazza 80° Fanteria
Musica dal vivo con la scuola di musica Musica Insieme di Mantova.

Piazza Martiri di Belfiore
Dj live set Master Shake: la splendida voce di Alessandra Ferrari e il sound curato da Paolo D’Errico ripropongono il suono originale delle grandi hit pop e house con insoliti mash up, da Madonna ai Daft Punk, da Adele ai Planet Funk. I concessionari di CAMA Confcommercio Mantova portano in città le più interessanti, novità del mercato automobilistico con un accattivante allestimento di luci e suoni.

Lungorio e Pescherie
mercatino dell’artigianato creativo a cura di Arte e Ingegno.

Via Roma
Musica dal vivo con i No tracks, trascinante cover band dal repertorio che spazia dai mitici anni ’60 sino ai grandi successi di oggi.

Via Orefici
Musica dal vivo con i Loartìs: il duo, voci e tastiera, proporrà i brani più amati del pop rock italiano e internazionale dagli anni ’70 ai giorni nostri.

Via Scuola Grande
Esposizione di Land Rover con collezionisti da tutta Italia.

Via Calvi
Salotto all’aria aperta per l’aperitivo e dj set a cura di Dj Steno. A seguire musica dal vivo con i Penny Lane: trio acustico dal sound originale e raffinato che propone una selezione accurata di grandi successi italiani e internazionali, dagli anni ’60 a oggi.

Via Spagnoli (angolo via Goito)
Musica dal vivo con il rock blues dei Terrible trio e ospiti a sorpresa, che interpretano i grandi successi internazionali dagli anni ’70 a oggi ed esposizione di moto custom con B.A.C.A.

Via Spagnoli – Loggia del Grano
Famille de la Rue propone “La grande notte bianca dei bambini”: intrattenimenti pensati per i più piccoli e in grado di accogliere tutti grazie all’assenza di barriere architettoniche. I genitori potranno lasciare i loro bambini nelle mani di speciali fatine, che li prenderanno in carico e li accompagneranno con un percorso in città agli spettacoli in programma. Alle 19 alla
Loggia del Grano va in scena Transylvania Circus, a cura di Italo Pecoretti, con marionette che sono misteriose e strane creature: uomini drago, fantasmi e acrobati, licantropi, vampiri che si esibiranno nell’arte del trasformismo.

Alle 21 allo Spazio Santagnese 10 Federico Pieri propone Ombre nel deserto: sopra un tavolo luminoso l’artista modella la sabbia con le proprie mani, dando vita a disegni e ombre che si susseguono sotto gli occhi degli spettatori, tutto eseguito a tempo di musica.

Piazza Concordia
Famille de la Rue propone “Evoluzione e metamorfosi“, spettacolo di acrobazia e danza aerea a cura di Loretta Morrone: un mondo incantato di acrobazie vorticose ad altezze vertiginose per una piccola storia che rappresenta la metafora della continua trasformazione della natura, dell’uomo e dell’universo. Musica dal vivo con Luisa Malaspina e la sua DB Sound & Music Acoustic con un repertorio di grandi successi pop rock.

Via Giustiziati
Dj set a cura di Dj Nico Spillo Palazzo.

Piazza Erbe
Dj set a cura di Cristiano Desy e Stefano Burra in una speciale reunion anni ‘90.

Via Verdi
Dj set a cura di Dj Boselli

Piazza Canossa
Famille de la Rue propone alle 22 “Hoopelai”: Andreanne Thiboutot coinvolgerà il pubblico con l’umorismo e i virtuosismi dell’hula hoop. Alle 23 On Air di Andrea Fidelio: un pazzo dj manipola vinili, cappelli e spettatori ad un ritmo entusiasmante e coinvolgente.

Via Cavour
Musica dal vivo con il rock blues dei Big Mama Blues Explosion e i MesKina cover rock band e i grandi successi del pop italiano riarrangiati in una versione rock, tutta da ascoltare e ballare. Esibizione di zumba con la Asd Just in Fit di Sara Sbronzeri.

Piazza Broletto
Dj set

Piazza Sordello
Famille de la Rue propone il grande spettacolo musicale della Royal Circus Orchestra, con gli artisti del Circo Paniko.
Ludo Puzzle Gioca la piazza: la compagnia Ludo Puzzle di Granada porta in piazza 30 giochi tradizionali di grandi dimensioni in legno, tutti lavorati artigianalmente, per accompagnare i bambini alla riscoperta del piacere di giocare in strada.

Le Guide Rigoletto di Confcommercio Mantova con il patrocinio del Comune di Mantova, propongono Le Perle di Mantova in notturna: una passeggiata nel cuore della città Unesco e delle sue bellezze, ideale per riscoprire i tanti tesori artistici del centro storico sotto una luce nuova, tra aneddoti e curiosità. Il ritrovo è alla Casa del Rigoletto, in piazza Sordello alle 20,45; da lì parte il percorso in esterni, della durata di circa un’ora e mezza, che porta i visitatori per le corti interne di Palazzo Ducale, arriva in Piazza Dante in prossimità del Teatro Scientifico Bibiena e della Biblioteca Teresiana e, attraversando il ghetto ebraico, giunge alle Pescherie di Giulio Romano. La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (5 euro per i possessori della Mantova Card; gratis per i bambini fino ai 14 anni); è necessaria la prenotazione (tel. 0376 368917, cell. 3491695413, info@guiderigoletto.com).

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

    Vedi altri...

“A riveder le stelle”: a Forte Gisella (Vr) 5 serate di osservazione astronomica

Appuntamento con la terza edizione di “A riveder le stelle”, il progetto di divulgazione scientifica inclusiva che si tiene sotto la volta celeste a Forte Gisella (Vr). Un evento che unisce la passione per la scoperta del cielo ad un...

Al Teatro Camploy (Vr) torna la danza con lo spettacolo dedicato a Eleonora Duse e Isadora Duncan

Il 24 aprile ritorna la danza al teatro Camploy  di Verona con la rassegna “L’Altro Teatro” dopo i sold out della prosa. Come focus le figure femminili che hanno un posto centrale nella memoria collettiva per la loro personalità, reali...

Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo

Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.