Articolo pubblicato il giorno: 30 Maggio 2022
Si è tenuta sabato mattina l’inaugurazione della nuova sede di TOREX a San Prospero (Modena), a pochi passi dalla precedente, in zona Cappelletta del Duca. Il nuovo stabilimento ha una superficie complessiva di 41.000 mq, una superficie coperta di 10.800 mq, un’area verde di 2.000 mq per un investimento di 15 milioni di euro. Oggi l’azienda di San Prospero occupa 55 collaboratori ai quali si aggiungono i 15 di TOREX Malta. TOREX nasce nel 1987 come società di progettazione e produzione di componenti per la manipolazione di materiali in polvere all’interno di WAMGROUP. Attraverso il network globale di WAMGROUP, oggi TOREX è presente nei cinque continenti per offrire assistenza tecnica e commerciale in loco. Il forte legame con il territorio in cui opera ha permesso alla società di espandersi e crescere nel tempo mantenendo le proprie radici ben salde senza vacillare neppure nei giorni più bui dopo il terremoto del 2012. Tra i principali punti di forza che hanno decretato il successo di TOREX vi sono importanti investimenti in ricerca e sviluppo, l’adozione delle migliori tecnologie produttive e di rigorosi standard qualitativi. La valorizzazione delle risorse umane nonché la sinergia con le altre aziende di WAMGROUP, hanno consentito a TOREX di garantire ai suoi clienti in tutto il mondo la miglior soluzione integrata per soddisfare ogni loro esigenza.
Queste le parole di Nino Ratti, General Manager TOREX Spa: “Oggi parte per TOREX una nuova avventura; il raggiungimento di questo traguardo è stato possibile grazie a tutti i dipendenti TOREX e grazie a Vainer Marchesini, un uomo che ha insegnato a tutti noi i valori fondamentali per guidare le scelte di tutti i giorni. Questo è il terzo trasloco di TOREX e avviene in una data simbolica: la ricorrenza del 10° anniversario del devastante terremoto del 2012. Ciò testimonia che le persone di TOREX e di WAMGROUP sono in grado di rendere possibile quasi ogni cosa grazie al giusto mix di attaccamento al territorio e alle nostre radici, valori, autenticità. Tutto questo è il nostro vantaggio competitivo. La nuova sede che inauguriamo oggi è gas free e autonoma dal punto di vista energetico grazie ai pannelli fotovoltaici. Ma come crescono i nuovi siti produttivi devono crescere le persone. Il futuro che ci aspetta, assieme alla famiglia Marchesini che fonda aziende, non le vende, è di raggiungere nuovi mercati da protagonisti nella scena locale, nazione e internazionale. Un ringraziamento va a tutti i miei ragazzi che con passione danno il meglio di loro stessi ogni giorno”.
“Tra i principali punti di forza che hanno decretato il successo di TOREX vi sono importanti investimenti in ricerca e sviluppo, – spiega Vainer Marchesini, Presidente di WAMGROUP – l’adozione delle migliori tecnologie produttive e di rigorosi standard qualitativi. La valorizzazione e la formazione manageriale, la cultura internazionale assieme ad una strategia chiara con investimenti a lungo termine sono tutti elementi chiave che hanno permesso a TOREX di crescere costantemente. Per parlare di futuro bisogna partire dal recente passato: l’azienda e tutto il gruppo WAM hanno superato la crisi finanziaria del 2008, il devastante terremoto del 2012 che ha sottratto energie per 5 anni nella ricostruzione. Si è trattato di una impresa titanica per rifondare e generare una nuova ripartenza. Tutti hanno contribuito: clienti, fornitori, stato, regione, comune, ma soprattutto la nostra gente con sacrifici, volontà capacità e senso di appartenenza. Oggi, ne sono certo, abbiamo realizzato strumenti e posto le condizioni per altri 35 anni di successi”
Queste le parole di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna: “Quando inaugura una nuova sede è sempre un’ottima notizia, perché racconta della crescita di un’azienda e della sua occupazione. A maggior ragione, se come in questo caso, viene accompagnata da una particolare sensibilità verso la transizione ecologica e l’attenzione all’ambiente, punti cruciali del nostro programma di mandato. Nonostante il dramma della pandemia e le difficoltà di questi mesi dovute alle conseguenze della guerra, il tessuto imprenditoriale dell’Emilia-Romagna si conferma molto vitale, come dimostrano gli ultimi numeri da record dell’export che ci vedono al primo posto tra le Regioni italiane. Continueremo a supportare le imprese con politiche votate alla digitalizzazione e all’innovazione, elementi fondamentali per continuare a competere sui mercati internazionali puntando su qualità ed eccellenze delle nostre filiere”.
“Con questo insediamento aziendale – spiega Sauro Borghi, Sindaco di San Prospero – credo siano stati raggiunti due obiettivi fondamentali: lo sviluppo di un’area industriale ferma da anni e il rilancio della TOREX, ditta storica del territorio che con questo importante investimento sarà in grado di confermarsi leader del proprio settore e consentire l’assunzione di numerosi lavoratori. Penso che la funzione del Sindaco sia creare le opportunità affinchè gli imprenditori possano trovare sul proprio territorio le condizioni migliori allo sviluppo delle proprie aziende con la conseguente ricaduta positiva sia sul benessere delle famiglie dei lavoratori dipendenti, sia sull’intero tessuto sociale, artigianale e commerciale della zona. Non posso quindi che ringraziare TOREX per aver deciso di investire nuovamente sul territorio di San Prospero”.
LINK VIDEO INTERVISTE: https://we.tl/t-E9L95LQPBC
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali
I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...
Cambiamenti è il tema del Mantova Food&Science Festival in programma dal 16 al 18 maggio
Rapidi o molto lenti, progressivi o improvvisi, radicali o leggeri: qualunque sia la natura dei cambiamenti, l’unica certezza è che per affrontarli bisogna prima di tutto capirli. Per aiutare a farlo, fornendo strumenti, creando occasioni di dialogo e coinvolgendo protagonisti...
Mantova ospita la nuova edizione di “Open Festival”
Dopo il successo delle precedenti edizioni il 6, 7 e 8 giugno torna Open Festival a Mantova. L’evento riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di...
Villa Are di Verona diventerà un polo pedagogico con nido e scuola dell’infanzia, spazi per le famiglie e non solo
Villa Are di Verona rinasce con un polo pedagogico. L’area sulle Torricelle ospiterà infatti un nido integrato e una scuola dell’infanzia, un servizio 0-6 incentrato sulla continuità educativa che pone al centro la natura e l’ambiente, in linea con quanto...
“Pagine Vive”: a Verona 5 incontri con gli autori in Circoscrizione 6^
Cinque appuntamenti per esplorare nuovi mondi, ascoltare voci diverse, condividere emozioni. Cinque autori e autrici che scrivono, pronti a raccontarsi e dialogare con chi vorrà ascoltare. Cinque libri, tutti diversi, con la stessa voglia di essere vissuti e riscoperti insieme. Torna...
Turismo a Verona e sul Garda: segnali positivi per la primavera-estate 2025
Buone notizie per il turismo veronese: secondo i dati diffusi dalla Fondazione Destination Verona Garda attraverso l’Osservatorio Turistico, la stagione turistica 2025 si apre con segnali incoraggianti sia in città che sulle sponde del lago. Al microfono di Radio Pico...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)
TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...