Salute e sicurezza sul lavoro a Bergamo per Safety Expo

Articolo pubblicato il giorno: 16 Settembre 2024


In partenza il Safety Expo 2024, che si svolgerà il 18 e 19 settembre a Bergamo Fiera, dedicato a salute e sicurezza sul lavoro e alla prevenzione degli incendi.

Cosa ci rivela la situazione nazionale dei primi sette mesi dell’anno? Quali sono gli effetti delle misure di intervento che sono state adottate, revisionate, potenziate negli ultimi anni? Purtroppo, l’analisi dei dati provvisori INAIL da gennaio a luglio 2024, evidenzia un aumento del numero degli infortuni denunciati dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2023, passando da 344.897 a 350.823, e una diminuzione del 7,4% sul 2019, anno che precede la pandemia. Ma a destare preoccupazione è soprattutto il numero dei decessi sul lavoro che aumentano del 3,12%, passando da 559 nel 2023 a 577, quasi 3 al giorno, con una netta predominanza di incidenti mortali avvenuti sul luogo di lavoro (da 430 nel 2023 a 440) rispetto a quelli in itinere, cioè durante il tragitto casa-lavoro (da 129 nel 2023 a 137).

L’analisi territoriale fa emergere un aumento dei decessi nel Nord Est della penisola (da 120 a 127 denunce di infortuni mortali) e nelle Isole (da 44 a 65), un calo a Nord-Ovest (da 155 a 154) e al Sud (da 127 a 118), mentre resta stabile con 113 decessi il centro Italia. Tra le regioni dove si muore di più al lavoro ci sono l’Emilia-Romagna (+21), la Sicilia (+17) e il Lazio (+9), mentre i cali più evidenti si registrano in Veneto (-14), Marche e Piemonte (-6 ciascuna) e infine Umbria, Friuli Venezia Giulia e Puglia (-5 ciascuna).

Rispetto ai decessi il settore più colpito resta quello delle costruzioni (79 nel 2024 contro i 58 nel 2023), seguito dalle attività manifatturiere (55 contro i 51 nel 2023), dal commercio (stabili a 32 come nel 2023) e dai trasporti e dal magazzinaggio (che invece scendono da 61 nel 2023 a 46). In continuità con i dati storici, si riscontra una prevalenza di denunce di infortunio mortale tra gli uomini (da 520 nel 2023 a 530) rispetto alle donne (da 39 nel 2023 a 47).

Al nostro microfono Daniele Marmigi, autorevole esperto nel campo della salute e sicurezza sul lavoro e attuale direttore tecnico dell’Istituto Informa e di Safety Expo

 

L’estate ha portato novità e riflessioni anche in tema di prevenzione incendi. In particolare uno dei dibattiti in corso verte sull’aggiornamento, in vigore dal 25 luglio scorso, della norma UNI 9994-1:2024 sulla manutenzione estintori, norma tecnica che era ferma al 2013. Anche di questo si parlerà ampliamente al Safety Expo, con la partecipazione di esponenti del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, di professionisti e di esperti e rappresentanti delle associazioni di categoria.

I professionisti del settore sono alle prese con sfide sempre nuove: normative in continua evoluzione, tecnologie all’avanguardia e burocrazia complessa. Ma come semplificare i processi e garantire al contempo la massima sicurezza? Al Safety Expo verranno affrontate le questioni più attuali, dalle proposte di semplificazione dei procedimenti in materia di prevenzione incendi, alla digitalizzazione, alla transizione energetica. Nella Tavola rotonda conclusiva si esaminerà il nuovo ruolo del Manutentore e si indagherà sui compiti e sulle responsabilità civili e penali del TMQ antincendio, il cui ruolo è cruciale per garantire la sicurezza negli ambienti di lavoro e negli edifici pubblici e privati.

Organizzato da EPC Periodici in collaborazione con le riviste “Antincendio” e “Ambiente & Sicurezza sul lavoro” e con l’Istituto Informa, Safety Expo ogni anno punta l’attenzione su temi di grande attualità che richiedono nuove conoscenze, competenze e responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro, con una sezione e un padiglione interamente dedicati alla normativa e alle soluzioni tecnologicamente avanzate e sostenibili per la protezione contro gli incendi.

Scopri il programma di Safety Expo su www.safetyexpo.it

 

(Foto da sito)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

    Vedi altri...

“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione

Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.