Articolo pubblicato il giorno: 3 Febbraio 2025
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00.
Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e di emancipazione ambientata nella Buenos Aires degli anni ’30 del secolo scorso, nei luoghi in cui ebbe origine il tango. In una milonga d’altri tempi, Historia porta in scena le coreografie degli amatissimi maestri di ballo Samuel Peron e Veera Kinnunen, la straordinaria voce di Stefania Caracciolo e la musica dal vivo di cinque musicisti professionisti: Daniele Bocchini (trombone), Marco Postacchini (sax, flauto, arrangiamenti), Enzo Proietti (pianoforte, fisarmonica), Federico Malaman (contrabbasso), Leonardo Ramadori (percussioni).
Lo spettacolo affronta temi attuali attraverso una storia di emigrazione. Esteban, protagonista e voce narrante di Historia, è una donna che affronta un viaggio oltreoceano col miraggio di una vita migliore insieme al suo amato, ma una volta arrivata a destinazione viene abbandonata e si ritrova sola nella realtà malfamata e maschilista di Buenos Aires, tra la povertà e il degrado dei conventillos. In questa città immensa, sconosciuta e fortemente pregiudizievole nei confronti della donna, Esteban, affascinata e sedotta da una musica nuova fatta di ritmi diversi, che imperversa di giorno nelle strade e di notte nelle milonghe e che è proibita al mondo femminile, si traveste da uomo. Questo le consente di essere libera di esprimere il suo talento musicale, ma al tempo stesso la priva della propria identità. Da questo intimo dualismo nasce un ritmo, un ostinato che diventa la base per il racconto, per improvvisare una melodia e per ballare. Nello spettacolo i protagonisti, attraverso il canto, il ballo e l’interpretazione scenica portano il pubblico a riflettere su diversi temi: la nostalgia dell’emigrato, la ricerca della propria identità, l’uguaglianza di genere e la dignità della donna, il talento e la passione come strumenti di emancipazione e di sopravvivenza.
La narrazione è supportata dal sound elegante e raffinato del son latino di Carlos Eleta Almaran, Miguel Metamoroso, Isolina Carrillo, alla poesia in musica di Carlos Gardel, Osvaldo Farrès, Astor Piazzolla, Pablo Beltran Ruiz, fino al pop internazionale di Sting, Cher e Pino Daniele.
Lo spettacolo è ideato dal maestro Daniele Bocchini, prodotto da Silvia Ferrari TGC Eventi e distribuito da Equipe Eventi.
QUI i biglietti.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona
L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...
Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
Riparte “Lottiamo Insieme”, un progetto di sostegno alle famiglie mantovane
Anche nel 2024 il progetto ‘Lottiamo Insieme’ ha sostenuto famiglie mantovane con bambini con disabilità o disturbi dello sviluppo o di apprendimento. Un servizio che cerca di garantire dei servizi di assistenza a condizioni particolarmente agevolate: un progetto di rete...
Il Comune di Mantova dà il via al nuovo servizio di Segretariato sociale
Da lunedì 3 febbraio partirà il servizio di Segretariato sociale del Comune di Mantova. Uno sportello con sede presso il settore Welfare, in via della Conciliazione 128, aperto al pubblico (anche senza appuntamento) per ascoltare i bisogni dei cittadini, per...
Giornata mondiale contro il Cancro: i numeri e le iniziative a Mantova e provincia
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control – e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la prevenzione. Motto del Cancer Day...
A Verona un ciclo di incontri per approfondire gli equilibri geopolitici mondiali
Questo 2025 è un anno cruciale in cui leader, paesi e istituzioni dovranno dimostrare di essere in grado di muoversi su nuovi equilibri affrontando sfide internazionali, nuovi assetti territoriali, guerre per garantire flussi di risorse. La Circoscrizione 2^, il Limes...
XXV Giornata di Raccolta del Farmaco: 159 farmacie veronesi aderenti in oltre 70 comuni
È stata presentata a Verona, la XXV Giornata di Raccolta del Farmaco, in programma dal 4 al 10 febbraio in 159 farmacie di oltre 70 comuni veronesi. Nelle giornate della Raccolta, sarà possibile acquistare nelle farmacie aderenti all’iniziativa (elenco completo nel...
Samuel Peron e Veera Kinnunen sul palco del Teatro Michelangelo di Modena per “Historia”
“Historia. Una storia di migrazione e amorə”, il coinvolgente format teatrale che coniuga narrazione, musica dal vivo e danza, arriva a Modena. Appuntamento giovedì 6 febbraio al Teatro Michelangelo alle ore 21.00. Lo spettacolo racconta una storia di riscatto e...
Modena: si amplia l’offerta della mostra dedicata a Salvador Dalí
Per rendere omaggio alla città di Modena, visto l’enorme successo di pubblico di questi ultimi mesi, con oltre 26 mila visitatori, la mostra “Nella mente del maestro” dedicata a Salvador Dalí, allestita nell’ala nuova del Palazzo dei Musei di Modena,...
Modena: presentata la cinquantunesima edizione della Corrida di San Geminiano con Radio Pico media partner
Venerdì 31 gennaio la Corrida di San Geminiano di Modena si appresta a vivere la sua cinquantunesima edizione. L’evento podistico simbolo della festa del Patrono, che unisce sport, cultura e tradizione popolare, tornerà ad animare le vie del centro storico...
Niente chirurgia estetica per Bob Sinclar: era tutta pubblicità per il nuovo singolo in uscita il 7 febbraio
Dopo settimane di rumors sulla presunta trasformazione di Bob Sinclar che sui social appariva decisamente diverso, tra zigomi sporgenti, pelle tirata e labbra voluminose, ecco svelato il mistero. Era tutta una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo brano che lo...
In attesa di Sanremo, Francesca Michielin pubblica in digitale una nuova versione de L’amore esiste
Sono passati dieci anni da quando Francesca Michielin ha incantato per la prima volta il pubblico con “L’amore esiste”, singolo doppio disco di platino estratto dal suo secondo album in studio. Per festeggiare questo importante anniversario, Francesca pubblica L’amore esiste...
“Tutta l’Italia”, il nuovo singolo di Gabry Ponte, sarà il jingle ufficiale di Sanremo
Sarà disponibile in radio e in digitale a partire da venerdì 31 gennaio “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, il nuovo singolo di GABRY PONTE per Warner Music Italy, scelto come jingle ufficiale della 75ª edizione del Festival di Sanremo. “Tutta l’Italia...