Articolo pubblicato il giorno: 22 Luglio 2016
Sarà “cuore” la parola d’ordine della tre giorni che, dal 22 al 24 luglio, animerà Marina di Ravenna nel nome di Vigor Boloventa.
Spettacoli, tornei di calcetto e di beach volley, regate e una catena umana che unirà tutti i partecipanti nei 16 km di costa, coinvolgendo 120 bagni, in una ola per ricordare il battito di un cuore. L’iniziativa “Sedici Cuore” prevede un ricco cartellone di incontri dedicati al sorriso, all’amore, all’amicizia e soprattutto alla solidarietà.
L’evento, ideato e organizzato dall’Associazione Onlus “Noi non ci lasceremo mai” di Federica Lisi Bovolenta, per ricordare il marito Vigor Bovolenta, campione di volley con maglia numero 16, mancato quattro anni fa, è promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Ravenna e vedrà la partecipazione di ‘Amici di Bovo’ e la Nazionale Comici (Zelig e Colorado), la cantante Pia Tuccito, (in coppia con Federica Lisi nello spettacolo “Io e Lei”) oltre a personalità del mondo dello spettacolo e dello sport.
L’iniziativa ha preso il via quattro anni fa con il Bovelix – Torneo di Beach Volley, che quest’anno si giocherà per tutto il week end. Ma l’edizione 2016, Sedici Cuore sarà ancora più importante e coinvolgente. “Obiettivo di Sedici Cuore- ha detto Federica Lisi Bovolenta– è quello di acquistare più defibrillatori possibili per mettere in sicurezza Marina di Ravenna e tutta la costa. Saranno tre giorni all’insegna del cuore e della solidarietà, seguendo le intenzioni dell’associazione Onlus ‘Noi non ci lasceremo mai’ , che opera per la protezione cardiologica, la prevenzione sanitaria e la sensibilizzazione al tema della salute”. Durante le tre giornate di eventi verrà realizzata infatti una raccolta fondi per acquistare defibrillatori e formare personale specializzato per la cardio protezione. La Clinica San Francesco che appoggia la onlus nella prevenzione cardiologica, metterà a disposizione un camper per esami gratuiti di diagnostica.
Ecco le parole dell’organizzatrice, Federica Lisi Bovolenta:
Il lungo week end di “Sedici Cuore” partirà venerdì 22 luglio alle 18:00 in piazza Dora Markus e alla Marinara di Marina di Ravenna con un susseguirsi di spettacoli comici, partite di calcetto, intrattenimento per bambini e molto altro.
Alle 18:30, presso Piazzale Adriatico, avrà inizio la gara podistica organizzata dall’AVIS, una delle associazioni partner dell’evento insieme a Linea Rosa, ADMO e Pubblica Assistenza di Ravenna. Alle 21:15 in piazza Dora Markus, concerto della Corale 21 di Bologna e a seguire lo spettacolo con i comici di Zelig e Colorado.
Sabato 23 luglio, alle 14:00, quarto appuntamento con il Bovelix-Torneo di Beach Volley e il mini Bovelix, presso bagno Obelix.
Domenica 24 luglio alle 13:00 inizierà la Regata del Cuore con partenza dal porto di Marinara aperta a tutte le imbarcazioni. Alle 17:00 Sedici Cuore si concluderà con la Catena del Cuore, che unirà 16 km di costa e 120 bagni della Romagna: tutti coloro che parteciperanno si terranno per mano per sorridere alla vita, perché insieme si può.
Tutti i fondi raccolti verranno utilizzati per cardio proteggere la costiera con l’acquisto di defibrillatori e la formazione del personale.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo
Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Mobilità sostenibile e incidenti zero: Cattoni di Autostrada del Brennero su Radio Pico
È entrato nella fase decisiva il bando, pubblicato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per l’assegnazione della concessione cinquantennale dell’autostrada A22. Entro il 31 maggio potranno essere presentate le domande di partecipazione, tra cui anche quella di Autostrada del...
I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”
L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla...
All’Arena di Verona 800 bambini canteranno con il Piccolo Coro dell’Antoniano
Adesione oltre le aspettative per il primo evento areniano per famiglie. Saranno 800 i bambini, provenienti da ben 33 cori di voci bianche di tutta Italia, che, sabato 10 maggio, prenderanno parte a ‘Il cielo è di tutti’, un inno...
Pasqua e Pasquetta tra i beni FAI
Picnic, giochi all’aria aperta e visite per tutta la famiglia in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI –...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
Modena sempre più internazionale: boom di turisti stranieri all’Acetaia comunale
Modena, con la sua offerta che unisce storia, arte, enogastronomia e motori, si conferma meta ambita dal turismo internazionale. Sono estremamente positivi infatti i primi segnali del 2025, tra cui spicca il successo delle visite guidate all’Acetaia comunale di Modena,...
Giornata Mondiale dell’Arte: alcune mostre da visitare in Emilia Veneto e Lombardia
Il 15 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, evento internazionale istituito per promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell’arte in tutte le sue forme. La data è stata scelta in onore della nascita di Leonardo da Vinci,...
A Mirandola (Mo) la nuova sede del Corso di Laurea Magistrale in Medicina Innovativa
Il corso di laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina dell’Università di Modena e Reggio Emilia approda a Mirandola. Infatti, a partire da settembre 2025, gli studenti del secondo anno potranno svolgere le attività didattiche nel cuore del Distretto Biomedicale. Diventa...
Si aggiungono nuove date al Ritorno del Diablo Tour di Piero Pelù
Si è ufficialmente aperto con il sold out di Milano IL RITORNO DEL DIABLO TOUR 2025 di Piero Pelù, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10...
Fabio Concato torna in studio con Federico Stragà: Automobilisti in radio dal 18 aprile
Fabio Concato torna in studio dopo quattro anni di assenza. Lo fa perché si è “letteralmente innamorato” del brano scritto da Federico Stragà: un testo così intenso da spingerlo a interpretarlo esattamente com’era, senza cambiare una sola virgola. Una canzone...
“Ova alla Jova”: virale la ricetta di Jovanotti
È diventata virale su TikTok la ricetta delle “Ova alla Jova” che il cantante ha condiviso con i propri fan in un video in cui mostrava la sua sana alimentazione, che parte ogni giorno con una colazione proteica a base...