Articolo pubblicato il giorno: 15 Maggio 2015
A tre anni dal terremoto che ha duramente colpito l’Emilia, la provincia di Mantova in Lombardia, e quella di Rovigo in Veneto, sono molti i comuni che hanno organizzato manifestazioni, incontri e spettacoli musicali, per non dimenticare, con lo sguardo e l’attenzione sempre rivolti al futuro. Gli eventi si svolgeranno principalmente tra il 20 e il 29 maggio, i giorni in cui si registrarno le scosse più forti e devastanti del sisma.
Il Comune di Mirandola propone una serie di incontri intitolati “La ricostruzione di Mirandola”:
Sabato 23 maggio
Ore 9.00 – presso Villa Fondo Tagliata (via D.Pietri, 23), Convegno “La mirandola degli ingegni. Le eccellenze nelle mani e nelle menti”.
Venerdì 29 maggio
Ore 11.00 – Presso la Scuola Media Montanari (Via T.Nuvolari, 4) si terrà la commemorazione delle Vittime del sisma.
Ore 14,30 – Presso l’Aula Magna Rita Levi Montalcini (via 29 Maggio), Convegno “Competitività e innovazione: il ruolo dell’industria biomedicale in Italia”.
Ore 18.00 – Presso l’Aula Magna Rita Levi Montalcini (via 29 Maggio), Tavola Rotonda “Rivivere lo spazio. Il paesaggio storico urbano tra ricostruzione e progetto.
Sabato 6 giugno
Ore 9,30 – Presso il Foyer del Teatro Nuovo (Piazza Costituente, 7) ci sarà l’inaugurazione della mostra sulla Ricostruzione, che sarà visitabile fino a domenica 28 giugno.
Il Comune di Finale Emilia ha organizzato “Ventimaggio 2012 – 2015” un calendario di eventi molto significativi
Mercoledì 20 maggio
Ore 10.00 Inaugurazione dell’Istituto Tecnico Statale “I. Calvi” dell’Aula Magna e dei Laboratori delle scuole superiori finalesi
È l’evento più importante della giornata di mercoledì 20 maggio, anniversario del drammatico terremoto del 2012.
Sarà il segnale di un importante ritorno alla normalità per i giovani studenti del territorio che verrà salutato, oltre che dal dirigente scolastico dell’Istituto, Maura Zini e dal sindaco di Finale Emilia, Fernando Ferioli, dal presidente della Provincia e sindaco di Modena, Giancarlo Muzzarelli, dall’assessore regionale a Scuola e Formazione, Patrizio Bianchi e dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
Venerdì 22 maggio
Ore 21.00 – Teatro Tenda REQUIEM – W. A. Mozart a cura della Filarmonica “G. Diazzi” di Concordia diretta dal M° Marco Bergamaschi con la speciale partecipazione della CORALE “E. PANCALDI” di Modena diretta da Luca Colombini e della CORALE “SCHOLA CANTORUM” di Bazzano diretta da Manuela Borghi
Presenta: Giulia Pozzetti Voce narrante: Paolo Vincenzi
Sabato 23 maggio
Ore 15.00 – Sala Polivalente MAF
Seduta straordinaria del Consiglio Comunale per il conferimento della Cittadinanza Onoraria a persone, associazioni, enti e raggruppamenti di persone che si sono particolarmente distinti in occasione degli eventi sismici che hanno colpito la nostra città nel 2012
In occasione della cerimonia, verrà allestita la mostra fotografica “RICORDARE E’ TENERE NEL CUORE”, realizzata dal Coordinamento Pedagogico Provinciale
Ore 17.00 – Piazza Verdi
Arrivo della staffetta podistica non competitiva nei paesi colpiti dal sisma Evento organizzato dalle società podistiche del cratere
Ore 18.00 – Chiesa del Seminario
SANTA MESSA
Ore 21.00 – Piazza Verdi
ORCHESTRA VISIONI ELETTRICHE E TERSICORE DANZA
Spettacolo di fusione tra danza e musica dal vivo Orchestra Visioni Elettriche è un progetto di musica d’insieme della Fondazione scuola di musica “C.G. Andreoli” di Finale Emilia. A seguire, proiezione del film “Tellurica. Racconti dal cratere” a cura del Collettivo Sisma Emilia. Al termine della proiezione, Fiaccolata commemorativa.
Il Comune di Finale Emilia presenta invece “Oggi, domani, tre anni dopo”.
La rassegna nasce dalla volontà dell’Amministrazione di coinvolgere i cittadini in una serie di eventi con caratteristiche specifiche per ogni interesse proponendo iniziative tra loro molto diverse, dagli appuntamenti istituzionali a quelli culturali, dagli spettacoli per i più piccoli e le loro famiglie a quelli per i giovani e adolescenti.
L’inaugurazione della nuova Sala di Musica, prevista per il 30 maggio alla presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, sarà anche la giornata conclusiva e simbolo di tutta la rassegna che prevede eventi culturali dal mattino alla sera, grazie ai concerti della Filarmonica Novese, del Coro delle Mondine, seguiti dal musical proposto dagli allievi della scuola di danza “AneserDance”
I centri storici ed i più giovani saranno protagonisti nell’ormai classico Pic-Nic, promosso presso la piazza I Maggio di Novi il 22 ed all’iniziativa a carattere musicale “Fiumi di Pelle” che si svolgerà a Rovereto il 30 e 31 maggio
Grande importanza sarà data anche al tema dell’informazione con due assemblee civiche, che avranno come tema principale la ricostruzione pubblica e che si svolgeranno a Rovereto il 26 ed a Novi il 27 maggio.
Non poteva mancare la cultura novese, rilanciata appositamente proprio in questi fatidici giorni, grazie alla presentazione della pubblicazione sugli affreschi e le decorazioni dei più antichi palazzi novesi prevista per il 20 maggio ed alla mostra “Le mani dei bambini raccontano storie” curata dall’istituto comprensivo “R. Gasparini”, esito del progetto “Narrattivamente”.
Ci saranno infine anche due manifestazioni a carattere sportivo con la classica gara ciclistica del 24 maggio, valida per il campionato provinciale, ed il passaggio per le piazze di Novi e Rovereto del gruppo di podisti della staffetta del cratere previsto per il 23 maggio.
Scarica il pdf – clicca qui
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...