SKIPASS MODENA COMPIE 25 ANNI

Articolo pubblicato il giorno: 14 Ottobre 2018


Per i suoi 25 anni, Skipass (dal 1 al 4 novembre) ospita l’unica tappa italiana della Big Air FIS World Cup Freeski e Snowboard, un evento internazionale di altissimo livello tecnico al quale prenderanno parte i migliori atleti a livello mondiale delle due discipline. A ModenaFiere sono già iniziati i preparativi per la costruzione del trampolino che farà da cornice alla competizione: un “gigante” di 46 metri di altezza che si appresta a diventare la struttura cittadina più grande mai costruita in Italia.

La competizione è il secondo appuntamento del tour mondiale, che ha preso ufficialmente il via in settembre a Cardrona, in Nuova Zelanda e arriva a ModenaFiere con un parterre di atleti di livello internazionale: più di 140 i riders in gara, divisi tra freeskier e snowboarder, e tra questi non mancheranno i top player del settore, campioni olimpici, campioni del mondo e, naturalmente, i detentori della coppa di cristallo che sarà oggetto del contendere proprio nella tappa modenese.

Un evento che sarà seguito dai media internazionali e trasmesso dalle TV di tutto il mondo, con un co-protagonista d’eccezione: il maestoso trampolino sul quale verrà disputata la gara. Alto appunto 46 metri e lungo 130, questa struttura darà all’evento una spinta di spettacolarità ancora più forte. I numeri del trampolino sono da capogiro: 170.000 kg di peso, esclusa la neve e 30.000 metri lineari di ponteggi necessari per la sua costruzione, con l’utilizzo di più di 1600 metri quadrati di parquet. Un vero e proprio colosso, alto quanto un grattacielo di 15 piani che spiccherà nel cielo di Modena e farà stare con il naso all’insù i visitatori della kermesse, pronti a godersi uno spettacolo unico e mozzafiato. Un brivido che proveranno anche i 140 atleti che si sfideranno sul trampolino: solo per raggiungere la vetta, sarà necessario utilizzare un elevatore che porterà gli atleti a quota 39 metri.

Terminato il trampolino toccherà all’allestimento e infine alla preparazione della neve: durante la manifestazione, saranno prodotti più di 250 metri cubi al giorno da sei diverse macchine per l’innevamento artificiale di ultima generazione, che andranno a ricoprire i 1800 metri quadrati complessivi di superficie.

Skipass è pronta quindi a ospitare quattro giorni di grande spettacolo sportivo: da giovedì 1° novembre, giorno d’apertura della fiera, cominceranno i training e le fasi preliminari della competizione. Le finali invece andranno in scena sabato 3 e domenica 4 novembre e saranno trasmesse in diretta su Rai Sport e diffuse in mondo visione. E per chi vorrà vivere questa esperienza dal vivo, con un solo biglietto potrà sia accedere alla fiera che vedere le gare di Coppa del Mondo.

www.skipass.it

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”

Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...

    Vedi altri...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.