Articolo pubblicato il giorno: 23 Giugno 2015
Il 25 giugno il mondo del Social Media Marketing italiano si incontra all’Auditorium de IlSole24Ore a Milano alla terza edizione del ‘Social Media Marketing Day’. L’evento è la principale iniziativa B2B su social e digital in Italia e nasce con l’obiettivo di creare un’occasione d’incontro, confronto, formazione e networking su tematiche social e digital in chiave business.
‘Con 19 milioni di italiani su Facebook ogni giorno è impensabile per un’azienda ignorare il valore strategico di strumenti quali i social network’, commenta l’organizzatore Andrea Albanese, Social Media Marketing, Digital Communication & Marketing Advisor. ‘Comprendere gli strumenti social e digital, conoscerne gli utilizzi, capirne la potenzialità per la propria azienda sono fondamentali per rimanere sul mercato in modo competitivo’.
L’edizione 2014 ha visto la partecipazione di 1.000 aziende, con iscrizioni chiuse una settimana prima dell’evento e la generazione di oltre 35.000 tweets in totale. L’hashtag #SMMdayIT è stato trending topic su Twitter per oltre 7 ore (nel giorno della partita di calcio Italia-Uruguay).
La giornata del 25 giugno, strutturata attorno a 16 interventi di 20’ ciascuno, seguiti da 10’ di domande e interazione con il pubblico, vedrà interventi importanti: apre i lavori alle 9.00 Andrea Albanese, facendo il punto sui principali trend e sull’evoluzione del panorama social e digital in Italia e nel mondo e come questa impatterà le attività dei brand.
Seguirà l’intervento NetComm, il consorzio dell’e-commerce, che farà il punto sullo stato dell’ecommerce in Italia e sull’interazione, sempre più profonda e imprescindibile, coi social media.
Il primo ‘blocco’ del mattino prosegue con due interventi particolarmente sentiti: il primo, con Alessandro Maria Lerro (European Equity Crowdfunding Association), verterà sul ruolo fondamentale dei social media per le attività di crowdfunding, mentre il secondo, affidato a Elisa Finocchiaro, country manager del Social partner dell’evento Change.org, illustrerà le attività del più famoso social network di petizioni la cui ‘mission’ è di “consentire alle persone in tutto il mondo di realizzare i cambiamenti che desiderano” (fonte Change.org).
La giornata continuerà poi con l’intervento di Daniele Chieffi, Head of Web Media Relations, Social Media management and Reputation Monitoring Eni, sul tema ‘Social Media per Uffici Stampa e PR’.
Ogni giorno 22 milioni di italiani accedono ad internet via mobile: ne parlerà Marta Valsecchi, Responsabile dell’Osservatorio Mobile, nell’intervento ‘Social media e mobile’ in agenda alle 13.00.
Chiude la mattinata l’intervento di Federico Luperi, Direttore Innovazione e New Media e responsabile PR di Adnkronos, che articolerà il tema ‘Social Media tra Giornalismo, Informazione e Contenuti Digitali’.
Il pomeriggio apre con l’intervento, molto atteso, di Federico Smanio, Direttore Marketing Lega Calcio SerieB, che parlerà di ‘Social Media Engagement e Sport’ e racconterà l’esperienza, realizzata in partnership con #SMMdayIT, di creazione della figura dello SMOS (Social Media Official Supporter) per dare maggior voce ai tifosi dei club sui canali ufficiali della Lega SerieB.
Seguirà Baldo Meo, Direttore Comunicazione e Media del Garante per la Gestione dei Dati Personali, con il delicato tema di ‘Social Media e Privacy’.
Tornerà quindi sul palco Andrea Albanese, con un tema particolarmente complesso: ‘Social Media e Lead Generation’, ovvero consigli pratici su come suscitare l’interesse dei pubblici social e guidare i loro click, segno di approvazione digitale, verso il form di raccolta dati e la qualificazione della lead.
Il 2015 è stato definito l’anno dei video: non poteva mancare quindi la partecipazione di Luca Casadei, CEO di Web Star Channel, manager di YouTube e Facebook Stars del calibro di FaviJ. Il suo intervento, dal titolo ‘Social Media, Web Stars e YouTubers, il tuo pubblico ha un pubblico’, definirà lo scenario operativo e le potenzialità di un modo nuovo di relazionarsi con i pubblici più giovani per il business e i brand.
Il pomeriggio prosegue con Claudio Gagliardini, Web Marketing Specialist per Seidigitale e massimo esperto italiano di Google+, il cui intervento verterà proprio su ‘Social Media e Soluzioni Google+ per il Business’, in particolare dopo l’annuncio della politica ‘mobile-friendly first’ dello scorso 21 aprile e in un contesto social e digital in cui far trovare ai primi posti dei risultati di ricerca di Google diventa sempre più importante.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
9.00 Registrazione e Networking
9.30 Social Media Marketing Trends 2015, Andrea Albanese – Social Media e Digital Communication Advisor – #SMMdayIT
10.00 Social Media ed e-commerce, Giulio Finzi – Segretario Generale – Netcomm
10.30 Social Media e Crowdfunding, Alessandro Maria Lerro – DG – EECA European Equity Crowdfunding Association
11.00 Social Media e la Community di Change.org, Elisa Finocchiaro – Country Manager – Change.org
11.30 Pausa Networking
12.00 Social Media per Uffici Stampa e Digital PR, Daniele Chieffi – Head of Web Media Relations, SMM and Reputation – ENI
12.30 Social Media CRM e Customer Service, Silvia Cafagna – Head of Social Media – Vodafone Italia
13.00 Social Media e Mobile, Marta Valsecchi – Resp. Osservatorio New Media & New Internet – Osservatori Digital Innovation Politecnico Milano
13.30 Social Media tra Giornalismo, Informazione e Contenuti Digitali, Federico Luperi – Dir. Innovazione e New Media, Resp. Digital PR – Adnkronos
14.00 Pausa Networking e Pranzo Libero
15.00 Social Media Engagement e Sport, Federico Smanio – Direttore Marketing – Lega Calcio SerieB
15.30 Social Media e Misurazione della Digital Communication, Renato Vichi – Head of Media Relations Italy – Unicredit
16.00 Social Media e Lead Generation, Andrea Albanese – Social Media e Digital Communication Advisor – #SMMdayIT
16.30 Social Media Web Stars e Youtubers, il tuo pubblico ha un pubblico, Luca Casadei – CEO – Web Stars Channel
17.00 Pausa Networking
17.30 Social Media, Digital Marketing e Percorsi Formativi, Andrea Albanese – Social Media e Digital Communication Advisor – #SMMdayIT
18.00 Social Media e Soluzioni Google+ per il Business, Claudio Gagliardini – Web Marketing Specialist – Seidigitale
18.30 Social Media, Internet of Things e tutela innovativa della salute, Oscar Pischeddu – Vice President – MBA (Mutua Basis Assistance)
19.00 Social Media e Project Management
Mirko Clemente – CEO & Project Manager – Rugbymeet.com
20.00 Chiusura Evento, saluti e prossimi appuntamenti
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
Record di presenze alla Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana
Risultati straordinari per la 21ª Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana che si è chiusa con oltre 13.000 visitatori in tre giorni e degustazioni sold out. Un evento che ha saputo rinnovarsi ancora una volta,...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...