Articolo pubblicato il giorno: 23 Giugno 2015
Il 25 giugno il mondo del Social Media Marketing italiano si incontra all’Auditorium de IlSole24Ore a Milano alla terza edizione del ‘Social Media Marketing Day’. L’evento è la principale iniziativa B2B su social e digital in Italia e nasce con l’obiettivo di creare un’occasione d’incontro, confronto, formazione e networking su tematiche social e digital in chiave business.
‘Con 19 milioni di italiani su Facebook ogni giorno è impensabile per un’azienda ignorare il valore strategico di strumenti quali i social network’, commenta l’organizzatore Andrea Albanese, Social Media Marketing, Digital Communication & Marketing Advisor. ‘Comprendere gli strumenti social e digital, conoscerne gli utilizzi, capirne la potenzialità per la propria azienda sono fondamentali per rimanere sul mercato in modo competitivo’.
L’edizione 2014 ha visto la partecipazione di 1.000 aziende, con iscrizioni chiuse una settimana prima dell’evento e la generazione di oltre 35.000 tweets in totale. L’hashtag #SMMdayIT è stato trending topic su Twitter per oltre 7 ore (nel giorno della partita di calcio Italia-Uruguay).
La giornata del 25 giugno, strutturata attorno a 16 interventi di 20’ ciascuno, seguiti da 10’ di domande e interazione con il pubblico, vedrà interventi importanti: apre i lavori alle 9.00 Andrea Albanese, facendo il punto sui principali trend e sull’evoluzione del panorama social e digital in Italia e nel mondo e come questa impatterà le attività dei brand.
Seguirà l’intervento NetComm, il consorzio dell’e-commerce, che farà il punto sullo stato dell’ecommerce in Italia e sull’interazione, sempre più profonda e imprescindibile, coi social media.
Il primo ‘blocco’ del mattino prosegue con due interventi particolarmente sentiti: il primo, con Alessandro Maria Lerro (European Equity Crowdfunding Association), verterà sul ruolo fondamentale dei social media per le attività di crowdfunding, mentre il secondo, affidato a Elisa Finocchiaro, country manager del Social partner dell’evento Change.org, illustrerà le attività del più famoso social network di petizioni la cui ‘mission’ è di “consentire alle persone in tutto il mondo di realizzare i cambiamenti che desiderano” (fonte Change.org).
La giornata continuerà poi con l’intervento di Daniele Chieffi, Head of Web Media Relations, Social Media management and Reputation Monitoring Eni, sul tema ‘Social Media per Uffici Stampa e PR’.
Ogni giorno 22 milioni di italiani accedono ad internet via mobile: ne parlerà Marta Valsecchi, Responsabile dell’Osservatorio Mobile, nell’intervento ‘Social media e mobile’ in agenda alle 13.00.
Chiude la mattinata l’intervento di Federico Luperi, Direttore Innovazione e New Media e responsabile PR di Adnkronos, che articolerà il tema ‘Social Media tra Giornalismo, Informazione e Contenuti Digitali’.
Il pomeriggio apre con l’intervento, molto atteso, di Federico Smanio, Direttore Marketing Lega Calcio SerieB, che parlerà di ‘Social Media Engagement e Sport’ e racconterà l’esperienza, realizzata in partnership con #SMMdayIT, di creazione della figura dello SMOS (Social Media Official Supporter) per dare maggior voce ai tifosi dei club sui canali ufficiali della Lega SerieB.
Seguirà Baldo Meo, Direttore Comunicazione e Media del Garante per la Gestione dei Dati Personali, con il delicato tema di ‘Social Media e Privacy’.
Tornerà quindi sul palco Andrea Albanese, con un tema particolarmente complesso: ‘Social Media e Lead Generation’, ovvero consigli pratici su come suscitare l’interesse dei pubblici social e guidare i loro click, segno di approvazione digitale, verso il form di raccolta dati e la qualificazione della lead.
Il 2015 è stato definito l’anno dei video: non poteva mancare quindi la partecipazione di Luca Casadei, CEO di Web Star Channel, manager di YouTube e Facebook Stars del calibro di FaviJ. Il suo intervento, dal titolo ‘Social Media, Web Stars e YouTubers, il tuo pubblico ha un pubblico’, definirà lo scenario operativo e le potenzialità di un modo nuovo di relazionarsi con i pubblici più giovani per il business e i brand.
Il pomeriggio prosegue con Claudio Gagliardini, Web Marketing Specialist per Seidigitale e massimo esperto italiano di Google+, il cui intervento verterà proprio su ‘Social Media e Soluzioni Google+ per il Business’, in particolare dopo l’annuncio della politica ‘mobile-friendly first’ dello scorso 21 aprile e in un contesto social e digital in cui far trovare ai primi posti dei risultati di ricerca di Google diventa sempre più importante.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
9.00 Registrazione e Networking
9.30 Social Media Marketing Trends 2015, Andrea Albanese – Social Media e Digital Communication Advisor – #SMMdayIT
10.00 Social Media ed e-commerce, Giulio Finzi – Segretario Generale – Netcomm
10.30 Social Media e Crowdfunding, Alessandro Maria Lerro – DG – EECA European Equity Crowdfunding Association
11.00 Social Media e la Community di Change.org, Elisa Finocchiaro – Country Manager – Change.org
11.30 Pausa Networking
12.00 Social Media per Uffici Stampa e Digital PR, Daniele Chieffi – Head of Web Media Relations, SMM and Reputation – ENI
12.30 Social Media CRM e Customer Service, Silvia Cafagna – Head of Social Media – Vodafone Italia
13.00 Social Media e Mobile, Marta Valsecchi – Resp. Osservatorio New Media & New Internet – Osservatori Digital Innovation Politecnico Milano
13.30 Social Media tra Giornalismo, Informazione e Contenuti Digitali, Federico Luperi – Dir. Innovazione e New Media, Resp. Digital PR – Adnkronos
14.00 Pausa Networking e Pranzo Libero
15.00 Social Media Engagement e Sport, Federico Smanio – Direttore Marketing – Lega Calcio SerieB
15.30 Social Media e Misurazione della Digital Communication, Renato Vichi – Head of Media Relations Italy – Unicredit
16.00 Social Media e Lead Generation, Andrea Albanese – Social Media e Digital Communication Advisor – #SMMdayIT
16.30 Social Media Web Stars e Youtubers, il tuo pubblico ha un pubblico, Luca Casadei – CEO – Web Stars Channel
17.00 Pausa Networking
17.30 Social Media, Digital Marketing e Percorsi Formativi, Andrea Albanese – Social Media e Digital Communication Advisor – #SMMdayIT
18.00 Social Media e Soluzioni Google+ per il Business, Claudio Gagliardini – Web Marketing Specialist – Seidigitale
18.30 Social Media, Internet of Things e tutela innovativa della salute, Oscar Pischeddu – Vice President – MBA (Mutua Basis Assistance)
19.00 Social Media e Project Management
Mirko Clemente – CEO & Project Manager – Rugbymeet.com
20.00 Chiusura Evento, saluti e prossimi appuntamenti
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus
Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...
Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie
Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...
L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day
L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...
Mantova: Palazzo Te compie 500 anni e si prepara a festeggiare con un ricco programma di eventi
La Fondazione Palazzo Te si prepara a celebrare il Cinquecentenario di un luogo di meraviglia, nato dal genio di Giulio Romano e dall’ascesa di Federico II Gonzaga: Palazzo Te, che a Mantova racconta un sogno fatto di trasformazioni, pace, eroismo,...
Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo
Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...
Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...
Al Gran Teatro Gex di Padova un weekend con il Piccolo Principe
Sabato 1 marzo alle ore 21 e domenica 2 marzo alle ore 17, al Gran Teatro Geox di Padova sarà in scena il “Piccolo Principe”. Non uno spettacolo di prosa, non un musical, non un circo, non un’istallazione, ma un...
“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante
È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...
Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona
Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...
Il Giro dell’Emilia 2025 partirà da Mirandola
La 108esima edizione del Giro dell’Emilia, la classica che, dal 1909, attraversa le strade emiliane e che si correrà il prossimo 4 ottobre, si preannuncia ancora una volta come altamente competitiva, con la gran parte dei team più titolati già...
A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana
Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...
“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà
Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...
È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio
Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...
Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami
Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...
Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour
Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...