SORSI D’AUTORE 2018 – XIX EDIZIONE

Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2018


Massimo Giletti, Gaetano Curreri, Laura Morante e Martin Castrogiovanni sono i protagonisti della diciannovesima edizione di “SORSI D’AUTORE”, la rassegna culturale ed enogastronomica promossa da Istituto Regionale Ville Venete e Fondazione Aida, con il patrocinio di Regione Veneto e Veneto Turismo, che torna dal 1° all’8 luglio con quattro date. Quest’anno la manifestazione è inserita tra gli eventi dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale.

Quest’anno gli appuntamenti di Sorsi d’Autore saranno ospitati a Villa Violini Nogarola di Castel d’Azzano (VR), Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (VI), Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana (PD) e la palladiana Villa Badoer di Fratta Polesine (RO). In ogni data, oltre all’incontro serale con i protagonisti di Sorsi d’Autore 2018, sarà possibile partecipare a degustazioni guidate dei migliori vini veneti, accompagnate dai sommelier di AIS Veneto, nonché a visite guidate alle ville.

Si inizia domenica 1° luglio a Villa Violini Nogarola di Castel d’Azzano (VR) con un dialogo tra due giornalisti particolarmente amati del piccolo schermo. Mattatore dei talk show domenicali, prima con L’Arena su Rai 1 e ora con Non è l’Arena su La7 dove porta temi di politica, cronaca e attualità con la sua personale cifra stilistica, Massimo Giletti si racconterà al collega Luca Telese, conduttore di Matrix e autore, tra gli altri, dei libri Cuori neri e Cuori contro.

Venerdì 6 luglio a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (VI) sarà la volta di un protagonista della storia della musica italiana: Gaetano Curreri, frontman degli Stadio e autore di brani per Vasco Rossi, Lucio Dalla e Francesco Guccini. A Sorsi d’Autore presenterà, insieme a Luca Telese, il libro “Generazione di fenomeni. Stadio, quarant’anni nel cuore della musica italiana”, scritto a quattro mani con Fabio Masi, in cui Curreri ripercorre la storia della band tra concerti, hit e sperimentazione, ma sempre restando fedeli alle origini.

Una delle più apprezzate attrici del cinema italiano contemporaneo, Laura Morante, è la protagonista della serata di sabato 7 luglio a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana (PD). Premio David di Donatello per La stanza del figlio, ha recitato con molti dei maggiori registi italiani (Moretti, Avati, Bertolucci, Muccino, Monicelli, Virzì…). La Morante è anche regista (Ciliegine, Assolo) e scrittrice: ha recentemente pubblicato la sua raccolta di racconti “Brividi immorali”. Dialogherà con lei la scrittrice e giornalista Cinzia Tani.

Chiude la rassegna, domenica 8 luglio, il campione di rugby Martin Castrogiovanni, ospite della magnifica Villa Badoer di Fratta Polesine (RO). Ex pilone della nazionale italiana, resta tuttora uno degli sportivi italiani più amati, grazie alla simpatia e all’entusiasmo che ha saputo esprimere anche come conduttore televisivo. Presenta il suo libro “Raggiungi la tua meta”, in cui la sua carriera agonistica si intreccia con gli ostacoli (superati), che gli ha imposto la celiachia e in cui cerca di incoraggiare chi come lui soffre di questo disturbo. Con Castrogiovanni ci sarà uno dei più apprezzati giornalisti sportivi italiani: Darwin Pastorin.

Tutti gli incontri serali iniziano alle ore 21 e sono a ingresso gratuito.

In attesa degli incontri serali con gli ospiti di Sorsi d’Autore, nel tardo pomeriggio il pubblico potrà partecipare (solo su prenotazione) a degustazioni guidate con i sommelier AIS-Associazione Italiana Sommelier Veneto e a visite alle ville. I vini in degustazione provengono da quattro cantine venete d’eccellenza: Ca’ Rugate (1° luglio), Tenuta Sant’Antonio (6 luglio), Astoria (7 luglio), Conselve (8 luglio). I vini in degustazione saranno accompagnati da una selezione di formaggio Asiago DOP. Le degustazioni sono a pagamento e si tengono alle 18.30 (tranne quella del 6 luglio a Villa Cordellina, alle 19). Le visite guidate alle ville sono in programma alle 19.30; gratuita quella a Villa Violini Nogarola, mentre per le altre è previsto un biglietto d’ingresso. Per prenotare degustazioni e visite guidate: Fondazione Aida, tel. 045.8001471-045.595284, fondazione@fondazioneaida.it

QUI ulteriori informazioni



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

2 aprile Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo

Si celebra il 2 aprile di ogni anno la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, ricorrenza importante per sensibilizzare l’opinione pubblica, ma soprattutto promuovere l’inclusione e il supporto delle persone con l’autismo che, in Italia, si stima siano circa 600mila, 1...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

    Vedi altri...

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e...

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della...

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano...

    Vedi altri...

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano....

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle...

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,...

    Vedi altri...

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,...

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il...

Parma festeggia i 50 anni di Mulino Bianco

Continuano le celebrazioni per i 50 anni di Mulino Bianco con la MulinoSveglia in formato gigante che arriva per 3 giorni a Parma, città natale del Gruppo Barilla. Gli eventi Da sabato 5 a lunedì 7 aprile, in Piazza Garibaldi...

    Vedi altri...

Ed Sheeran entra in una nuova fase musicale con il suo nuovo singolo “Azizam”

Una nuova era è iniziata per Ed Sheeran, inaugurata dall’uscita del singolo “Azizam“, in radio dal 4 aprile 2025. Una canzone che è un  ritorno alla gioia, alla luce, all’amore e al divertimento, e che ha come titolo un vezzeggiativo persiano...

“End of the world” è il nuovo singolo di Miley Cyrus

In radio da venerdì 4 aprile “End of the world” nuovo singolo che segna il ritorno di Miley Cyrus. La superstar multiplatino, tra le più influenti della scena pop mondiale, anticipa così l’attesissimo nuovo album, “Something beautiful” in uscita il...

“Nullatenente” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico

Sarà in radio da venerdì 4 aprile “Nullatenente” (Island Records), il nuovo singolo di Dargen D’Amico, in collaborazione con Massimo Pericolo e Jake La Furia, prodotto da Gabry Ponte. Un brano in cui convivono le due anime dell’artista: le sonorità...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.