Streghe, amore ed amicizia si incontrano a Monzambano (Mn)

Articolo pubblicato il giorno: 20 Giugno 2023


È in calendario per sabato 24 e domenica 25 giugno a Monzambano, in provincia di Mantova, il Festival d’amore e d’amicizia, al quale quest’anno si aggiunge anche la Festa delle streghe.

Proposto a cura della Compagnia Teatrale “I Gotturni”, con la direzione artistica di Anna Paganini Bresaola, e con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Monzambano – Assessorato alla Cultura –, con i patrocini della Fondazione Comunità Mantovana, della Provincia di Mantova, dell’Associazione Colline Moreniche e della Fondazione Cis.

Percorsi musicali ricercati, progetti culturali di particolare interesse di Musica, Teatro, Danza e Danza aerea, Laboratori creativi, Teatro Ragazzi, Mercatino con bancarelle a tema, Tarologia e punti ristoro, da sabato pomeriggio fino a domenica sera, coloreranno di emozioni e suggestioni il centro di Monzambano e tutta la zona Castello, con grandi artisti conosciuti e apprezzati.

La rassegna, giunta alla sua quarta edizione, si snoderà lungo il viottolo che porta all’ingresso del Castello medioevale, dove verranno proposti spettacoli, animazioni, laboratori creativi, l’ateneo magico, il mercatino, riti propiziatori, cartomanti, la passeggiata con l’erborista. Un vero e proprio scorcio su un mondo popolato da streghe buone.

Spostandosi verso piazza Vittorio Emanuele III e dintorni, la manifestazione si focalizzerà sui dieci anni dalla scomparsa di Mariangela Melato e sui venti dalla morte di Giorgio Gaber, con conferenze a tema, rappresentazioni musicali e teatrali.

La novità di quest’anno è che ci sarà un ricco mercatino che dalla piazza del Municipio con libri e illustratori di pregio si sviluppa fino alla salita del Castello, dove ci saranno bancarelle a tema streghe. Molti i laboratori e artisti in strada e anche una taverna del Festival dove si serviranno piatti tipici e non… Una mostra delle copertine originali dei dischi di Giorgio Gaber che sarà presentata e guidata da Enrico de Angelis che ne è il curatore.

Ricco il calendario del Festival che vede avvicendarsi Enrico de Angelis in dialogo con Paolo Dal Bon (Presidente della Fondazione Gaber) in una serata che, oltre alla mostra delle copertine, prevede un intrattenimento semiserio con canzoni di Gaber interpretate da Claudio “Bifo” Bassi, Ghandi e Ottavio Giacopuzzi e la proiezione di video inediti di proprietà della Fondazione stessa.
Nella stessa giornata di sabato 24 si alterneranno sul palco della piazza del Municipio la Danza aerea e Danza della primavera a cura di Performance Education di Erica Bertaiola, Greta Aliprandi con una grande parata musicale con il pubblico e gli artisti del festival per il paese fino al Castello, Laura Kibel artista di livello internazionale con il suo teatro dei piedi.

Domenica ancora Performance Education con la danza aerea e danza della primavera, Laura Kibel con un nuovo spettacolo di teatro dei piedi; il Duo Picaflor che propone un concerto di chitarre classiche, liuto arabo, banduria, charango, ukulele esplorando le diverse possibilità tecniche ed espressive degli strumenti; nel pomeriggio, dalle ore 15,00 alle 16,30 vi sarà un workshop per fumettisti, tenuto da Alberto Corradi, docente della scuola del fumetto di Verona.
A chiusura, a cura di Enrico de Angelis e Giampaolo Rizzetto, numerosi artisti ricorderanno il giornalista veronese Beppe Montresor, grande critico musicale, a un anno dalla scomparsa, con una ricchissima no-stop dal titolo “I mondi musicali di Beppe Montresor”. Si avvicenderanno sul palco : Claudio “Bifo” Bassi, Giuliana Bergamaschi, Claudia Bidoli & Enrico Terragnoli, Mauro Dal Fior con Stefano Benini, Cecio Ceriani & Marco Pasetto, Laura Facci con Luigi Catuogno & Claudio Moro, Fondazione Lebowski (Marcello Adami, Ruggero Falziroli, Luca Motta, Luca Pighi), Deborah Kooperman, Ilaria Peretti & Indigo (Ernesto Da Silva, Alberto Franceschetti, Alberto Misuri, Mario Peretti), Una Ragazza in Due (Giuliana Bergamaschi, Claudio Moro, Luca Pighi, Peppino Stasolla).

Per la festa delle streghe altri spettacoli e riti propiziatori. Compagnie ospiti Il Carro dei Comici che replicheranno sia sabato che domenica una breve pièce teatrale “Tremate, tremate le streghe sono tornate”, così come la scuola di danza Movida Loca con “Lady streghette dance”, Raffaella Mutani con le storie legate ai rituali della notte di San Giovanni e con Il Sabba delle Streghe rituale attorno al fuoco che si terrà a chiusura delle giornate di sabato e domenica, Alessandro Anderloni con I DIAVOLACCI DI MALEBRANCHE racconta e dice la Divina Commedia e il XXI canto dell’Inferno. Durante le giornate animeranno le strade artisti di strada, trucca e acconcia bimbi, Debora Segala con il suo libro “Una sciarpa per Pablo”, laboratori a tema, alcuni cosplay e molto altro.

Un ricco e variegato programma arricchito da stand gastronomici con prodotti tipici e con focus sulle erbe officinali. La manifestazione, attraverso pozioni e incantesimi, mira a raccontare l’amore e l’amicizia, declinandole nell’arte, il teatro, la musica e la natura.

Scarica il PROGRAMMA PIEGHEVOLE

Per info facebook  “Festival d’amore e d’amicizia-Festa delle Streghe”

 

(Foto da organizzatori)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

    Vedi altri...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”

Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...

“Olivum Bardolino”: appuntamento con l’eccellenza del territorio nella due giorni dedicata all’olio extravergine di oliva Garda Dop

Bardolino (Vr) si prepara a valorizzare un’altra eccellenza del suo territorio, l’olio extravergine di oliva Garda Dop. Nasce così “Olivum Bardolino” una nuova manifestazione, in programma sabato 3 e domenica 4 maggio, patrocinata dalla Regione Veneto. Qui di seguito le...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.