Svelati gli ospiti del TEDxMirandola

Articolo pubblicato il giorno: 16 Giugno 2023


Mancano poco alla terza edizione di TEDxMirandola, evento-spettacolo che quest’anno metterà al centro il “Time to care”, cioè il tempo di prenderci cura della vita e delle cose importanti, con idee, storie e riflessioni sulle più grandi fortune che abbiamo.
Di seguito l’elenco completo degli speaker TEDx che sabato 24 giugno saliranno sul palco dell’Auditorium “Rita Levi Montalcini” di Mirandola.

Ecco il panel:
– Umberto Saetti – È Assistant Professor presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell’Università del Maryland, USA. Ha esperienze di insegnamento e ricerca presso diverse istituzioni, incluso un dottorato di ricerca presso la Pennsylvania State University. La sua ricerca si concentra sulla modellazione, simulazione e controllo del volo e dell’aerodinamica degli elicotteri e dei droni. Ha ricevuto premi prestigiosi come il 2022 Office of Naval Research Young Investigator Program Award e la Barnes McCormick Memorial Scholarship. Nel suo intervento esplorerà il concetto di volo, sensazione e visione.

– Emanuele Ferrari – Noto come Emi, è un content creator di 26 anni. Su Instagram condivide la sua vita colorata, la passione per il cibo italiano e l’affetto per la sua bisnonna centenaria Maria. Grazie al loro legame e alla passione condivisa per l’orto e la buona cucina, Emi esplora la cucina tradizionale e locale in modo accessibile e moderno, ma è partendo dal concetto di tradizione che mostra al pubblico social le diverse sfaccettature del cibo, e come esso crei legami territoriali e generazionali. Nel suo talk esplorerà una tradizione fluida e contemporanea, che mantiene l’enorme valore affettivo ed emotivo dei piatti e dei sapori;

– Francesca Martinelli – Figura autorevole nel settore dell’Home Staging e dell’Home Decor in Italia, con oltre 100K follower solo su Instagram. Docente e autrice, oggi vive a lavora negli Stati Uniti con un visto ottenuto per “capacità straordinarie nel proprio settore di riferimento Staging/Design”. Oltre ad aver tenuto una Masterclass presso l’Università La Sapienza di Roma ha collaborato con importanti marchi internazionali e i suoi successi sono stati riconosciuti da varie riviste di settore. Nel suo talk, condividerà la sua esperienza nel mondo dell’Home Staging e spiegherà come arredare una casa con il giusto equilibrio tra mobili e accessori, offrendo una prospettiva unica e coinvolgente;

– Gianluca Ales – Giornalista di SkyTG24 specializzato in scenari di crisi nel Medio Oriente, ha seguito importanti conflitti degli ultimi 20 anni, dalla crisi Israelo-palestinese al golpe in Egitto, la guerra in Libano, la caduta del regime di Gheddafi in Libia, la crisi di Gaza e l’Afghanistan. Nel suo talk, rifletterà sul potere del linguaggio come strumento di sviluppo umano, un animale debole senza capacità offensive che può arrivare al dominio del mondo, esplorando il suo ruolo nel passato e nel futuro dell’umanità;

– Francesca Benuzzi – È Professore associato di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Dopo la laurea in Psicologia presso l’Università di Padova e il dottorato di ricerca in Neuroscienze presso l’Università di Parma, oggi il suo lavoro si concentra sullo studio delle funzioni cognitive, motorie e affettive nell’uomo utilizzando tecniche di neuroimaging funzionale e strutturale. Nel suo intervento, parlerà di come le nuove tecnologie e i social media utilizzino le nostre emozioni per creare strategie di “profilazione” efficaci e di come riconoscano le emozioni che guidano i nostri comportamenti e le nostre scelte economiche, politiche e relazionali;

– Ludovica Billi e Chiara Bucello – Si fanno portavoce della propria disabilità uditiva (sono sorde dalla nascita) definendola una disabilità “fantasma”. Ma è con gli occhi, i gesti e le risate che hanno trovato la complicità per portare avanti una campagna di sensibilizzazione e comunicazione importante, in modo diretto, colorato e auto-ironico. Sul palco di TEDxMirandola, così come sulle pagine social “The Deaf Soul”, affrontano tutti temi legati alla disabilità uditiva con un linguaggio che coinvolge tutti e tutte, superando le barriere della disabilità;

– Sergio Suma – Cardiologo con esperienza nell’immagine cardiovascolare avanzata per la valutazione dei pazienti con valvulopatie prima di effettuare gli interventi cardiaci. Sviluppa le sue competenze all’estero operando nell’ecocardiografia e nella risonanza cardiaca. Nel suo talk esplorerà il concetto di bellezza applicato alla medicina, mostrando come l’ottimizzazione estetica delle immagini ecografiche possa migliorare la pianificazione e l’esito degli interventi chirurgici cardiaci;

– Camilla Ronchetti e Francesca Basaglia – Sono “Le Opposite”, un duo femminile nato nella provincia di Modena. Dopo gli esordi da giovanissime grazie a video di cover e mashup sulle piattaforme social, nel 2019 esordiscono nel mercato discografico. Ad oggi contano più di 3 milioni di ascolti su Spotify e più di 30 milioni di visualizzazione su Youtube;

– Andrealuna Pizzetti – Mirandolese, apprende i primi concetti di astronomia come socia dell’Osservatorio astronomico di Cavezzo. Dopo una Laurea in Biotecnologie e una in Astronomia presso l’Università di Bologna, si trasferisce negli Stati Uniti dove ottiene un dottorato in fisica e astrofisica presso la Clemson University in South Carolina. È qui che si trova attualmente per completare il suo ultimo anno. La sua ricerca si concentra sullo studio della materia che circonda i buchi neri supermassicci al centro delle galassie, ma il suo amore si estende ad ogni oggetto celeste presente nell’universo. Nel suo intervento parlerà del destino del nostro pianeta se il suo unico satellite naturale non fosse mai esistito;

TEDxMirandola è un evento Climate Neutral. Ciò significa che ha raggiunto la Neutralità Climatica attraverso il calcolo delle emissioni prodotte, lo sviluppo di piani di riduzione delle emissioni dove possibile, e la compensazione delle emissioni rimanenti grazie al sostegno a progetti certificati di tutela ambientale. L’obiettivo infatti è anche promuovere pratiche di sostenibilità grazie alla partnership con Climate Standard.

Info su Instagram e Facebook cercando @TEDxMirandola.

Biglietti disponibili a questo link: https://bit.ly/3BO7LS3

La giornata farà seguito a Biomedical Valley, il workshop del MedTech & Healthcare italiano che vedrà personalità, istituzioni e protagonisti del settore incontrarsi venerdì 23 giugno dalle 15 all’Auditorium Montalcini di Mirandola. Guidati dal tema del 2023 “Time to Care – il tempo di prendersi cura”, i partecipanti si confronteranno su idee e azioni utili a ispirare una migliore cura della nostra salute, del nostro tempo e del nostro pianeta. Ospiti e protagonisti sul palco saranno speaker selezionati di importanti aziende del settore e della filiera, tra cui Capgemini Engineering, Encaplast, Eurosets, Fresenius Kabi, HMC Group, Innova Finance, Livanova, Medica, Medtronic, Mold & Mold, Olympus, Palladio Group, PLG Medtech e Sidam, ai quali si uniranno rappresentanti delle istituzioni e personalità di spicco del panorama nazionale. Confermata anche per quest’anno la presenza di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, e Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe. A condurre l’evento sarà la giornalista scientifica Alessandra Ferretti.

(Foto di repertorio)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali

La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...

16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce

La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...

    Vedi altri...

Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival

STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....

“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta

Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...

Pasqua e ponti tra arte e cultura: i musei di Mantova restano aperti con orari speciali

I musei civici di Mantova saranno aperti al pubblico per Pasqua e Pasquetta e anche il 1° Maggio. Turisti e mantovani rimasti a casa per le festività potranno godersi i monumenti culturali della città. L’Amministrazione comunale, inoltre, in occasione delle...

    Vedi altri...

A Verona tornano le domeniche sostenibili

Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...

Jazz protagonista al Teatro Stimate con “Lo Swing di Verona”

Il 30 aprile Verona vestirà i panni della “Città del Jazz”. L’appuntamento è per un grande concerto swing che animerà il Teatro Stimate a partire dalle ore 20.45. Per l’International Jazz Day, ufficialmente riconosciuto dall’Unesco, la 1° Circoscrizione mette in scena “Lo...

“Olivum Bardolino”: appuntamento con l’eccellenza del territorio nella due giorni dedicata all’olio extravergine di oliva Garda Dop

Bardolino (Vr) si prepara a valorizzare un’altra eccellenza del suo territorio, l’olio extravergine di oliva Garda Dop. Nasce così “Olivum Bardolino” una nuova manifestazione, in programma sabato 3 e domenica 4 maggio, patrocinata dalla Regione Veneto. Qui di seguito le...

    Vedi altri...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna

Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...

TransMedics arriva in Italia con uno stabilimento nel Distretto Biomedicale di Mirandola (Mo)

TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi destinati al trapianto, ha annunciato l’apertura di uno stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione di dispositivi medici avanzati a Mirandola, in provincia di Modena. Fondata...

    Vedi altri...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”

Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...

Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.