Svelati gli ospiti del TEDxMirandola

Articolo pubblicato il giorno: 16 Giugno 2023


Mancano poco alla terza edizione di TEDxMirandola, evento-spettacolo che quest’anno metterà al centro il “Time to care”, cioè il tempo di prenderci cura della vita e delle cose importanti, con idee, storie e riflessioni sulle più grandi fortune che abbiamo.
Di seguito l’elenco completo degli speaker TEDx che sabato 24 giugno saliranno sul palco dell’Auditorium “Rita Levi Montalcini” di Mirandola.

Ecco il panel:
– Umberto Saetti – È Assistant Professor presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell’Università del Maryland, USA. Ha esperienze di insegnamento e ricerca presso diverse istituzioni, incluso un dottorato di ricerca presso la Pennsylvania State University. La sua ricerca si concentra sulla modellazione, simulazione e controllo del volo e dell’aerodinamica degli elicotteri e dei droni. Ha ricevuto premi prestigiosi come il 2022 Office of Naval Research Young Investigator Program Award e la Barnes McCormick Memorial Scholarship. Nel suo intervento esplorerà il concetto di volo, sensazione e visione.

– Emanuele Ferrari – Noto come Emi, è un content creator di 26 anni. Su Instagram condivide la sua vita colorata, la passione per il cibo italiano e l’affetto per la sua bisnonna centenaria Maria. Grazie al loro legame e alla passione condivisa per l’orto e la buona cucina, Emi esplora la cucina tradizionale e locale in modo accessibile e moderno, ma è partendo dal concetto di tradizione che mostra al pubblico social le diverse sfaccettature del cibo, e come esso crei legami territoriali e generazionali. Nel suo talk esplorerà una tradizione fluida e contemporanea, che mantiene l’enorme valore affettivo ed emotivo dei piatti e dei sapori;

– Francesca Martinelli – Figura autorevole nel settore dell’Home Staging e dell’Home Decor in Italia, con oltre 100K follower solo su Instagram. Docente e autrice, oggi vive a lavora negli Stati Uniti con un visto ottenuto per “capacità straordinarie nel proprio settore di riferimento Staging/Design”. Oltre ad aver tenuto una Masterclass presso l’Università La Sapienza di Roma ha collaborato con importanti marchi internazionali e i suoi successi sono stati riconosciuti da varie riviste di settore. Nel suo talk, condividerà la sua esperienza nel mondo dell’Home Staging e spiegherà come arredare una casa con il giusto equilibrio tra mobili e accessori, offrendo una prospettiva unica e coinvolgente;

– Gianluca Ales – Giornalista di SkyTG24 specializzato in scenari di crisi nel Medio Oriente, ha seguito importanti conflitti degli ultimi 20 anni, dalla crisi Israelo-palestinese al golpe in Egitto, la guerra in Libano, la caduta del regime di Gheddafi in Libia, la crisi di Gaza e l’Afghanistan. Nel suo talk, rifletterà sul potere del linguaggio come strumento di sviluppo umano, un animale debole senza capacità offensive che può arrivare al dominio del mondo, esplorando il suo ruolo nel passato e nel futuro dell’umanità;

– Francesca Benuzzi – È Professore associato di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Dopo la laurea in Psicologia presso l’Università di Padova e il dottorato di ricerca in Neuroscienze presso l’Università di Parma, oggi il suo lavoro si concentra sullo studio delle funzioni cognitive, motorie e affettive nell’uomo utilizzando tecniche di neuroimaging funzionale e strutturale. Nel suo intervento, parlerà di come le nuove tecnologie e i social media utilizzino le nostre emozioni per creare strategie di “profilazione” efficaci e di come riconoscano le emozioni che guidano i nostri comportamenti e le nostre scelte economiche, politiche e relazionali;

– Ludovica Billi e Chiara Bucello – Si fanno portavoce della propria disabilità uditiva (sono sorde dalla nascita) definendola una disabilità “fantasma”. Ma è con gli occhi, i gesti e le risate che hanno trovato la complicità per portare avanti una campagna di sensibilizzazione e comunicazione importante, in modo diretto, colorato e auto-ironico. Sul palco di TEDxMirandola, così come sulle pagine social “The Deaf Soul”, affrontano tutti temi legati alla disabilità uditiva con un linguaggio che coinvolge tutti e tutte, superando le barriere della disabilità;

– Sergio Suma – Cardiologo con esperienza nell’immagine cardiovascolare avanzata per la valutazione dei pazienti con valvulopatie prima di effettuare gli interventi cardiaci. Sviluppa le sue competenze all’estero operando nell’ecocardiografia e nella risonanza cardiaca. Nel suo talk esplorerà il concetto di bellezza applicato alla medicina, mostrando come l’ottimizzazione estetica delle immagini ecografiche possa migliorare la pianificazione e l’esito degli interventi chirurgici cardiaci;

– Camilla Ronchetti e Francesca Basaglia – Sono “Le Opposite”, un duo femminile nato nella provincia di Modena. Dopo gli esordi da giovanissime grazie a video di cover e mashup sulle piattaforme social, nel 2019 esordiscono nel mercato discografico. Ad oggi contano più di 3 milioni di ascolti su Spotify e più di 30 milioni di visualizzazione su Youtube;

– Andrealuna Pizzetti – Mirandolese, apprende i primi concetti di astronomia come socia dell’Osservatorio astronomico di Cavezzo. Dopo una Laurea in Biotecnologie e una in Astronomia presso l’Università di Bologna, si trasferisce negli Stati Uniti dove ottiene un dottorato in fisica e astrofisica presso la Clemson University in South Carolina. È qui che si trova attualmente per completare il suo ultimo anno. La sua ricerca si concentra sullo studio della materia che circonda i buchi neri supermassicci al centro delle galassie, ma il suo amore si estende ad ogni oggetto celeste presente nell’universo. Nel suo intervento parlerà del destino del nostro pianeta se il suo unico satellite naturale non fosse mai esistito;

TEDxMirandola è un evento Climate Neutral. Ciò significa che ha raggiunto la Neutralità Climatica attraverso il calcolo delle emissioni prodotte, lo sviluppo di piani di riduzione delle emissioni dove possibile, e la compensazione delle emissioni rimanenti grazie al sostegno a progetti certificati di tutela ambientale. L’obiettivo infatti è anche promuovere pratiche di sostenibilità grazie alla partnership con Climate Standard.

Info su Instagram e Facebook cercando @TEDxMirandola.

Biglietti disponibili a questo link: https://bit.ly/3BO7LS3

La giornata farà seguito a Biomedical Valley, il workshop del MedTech & Healthcare italiano che vedrà personalità, istituzioni e protagonisti del settore incontrarsi venerdì 23 giugno dalle 15 all’Auditorium Montalcini di Mirandola. Guidati dal tema del 2023 “Time to Care – il tempo di prendersi cura”, i partecipanti si confronteranno su idee e azioni utili a ispirare una migliore cura della nostra salute, del nostro tempo e del nostro pianeta. Ospiti e protagonisti sul palco saranno speaker selezionati di importanti aziende del settore e della filiera, tra cui Capgemini Engineering, Encaplast, Eurosets, Fresenius Kabi, HMC Group, Innova Finance, Livanova, Medica, Medtronic, Mold & Mold, Olympus, Palladio Group, PLG Medtech e Sidam, ai quali si uniranno rappresentanti delle istituzioni e personalità di spicco del panorama nazionale. Confermata anche per quest’anno la presenza di Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, e Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe. A condurre l’evento sarà la giornalista scientifica Alessandra Ferretti.

(Foto di repertorio)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cosa sono gli “Agenti IA”? Lo abbiamo chiesto ad Andrea Parlangeli di Focus

Tra gli articoli del nuovo numero di Focus, in edicola dal 20 febbraio, ha catturato la nostra attenzione quello dedicato agli “Agenti IA”. “Oggi è in arrivo un’ondata di “agenti” di intelligenza artificiale (IA) veri, capaci di svolgere i più...

Giornate di Raccolta del Farmaco: si conferma la solidarietà dei cittadini e delle farmacie

Sono oltre 5.700 (per la precisione 5.796, 2.092 dei quali raccolti sul territorio del Comune di Modena) i farmaci donati dai cittadini e dalle farmacie della provincia di Modena durante l’edizione 2025 delle Giornate di Raccolta del Farmaco, corrispondenti a...

L’8 marzo potete alloggiare gratuitamente presso i B&B aderenti al B&B Day

L’8 marzo 2025 sarà un’occasione speciale per celebrare l’ospitalità italiana con il ritorno del B&B Day, la giornata nazionale dei bed and breakfast, ideata e promossa da Bed-and-Breakfast.it, riconosciuto come il principale operatore italiano nel settore delle piattaforme travel. Un...

    Vedi altri...

Mantova: un weekend tra le bellezze floreali di Palazzo d’Arco il 22 e 23 marzo

Nel weekend del 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova arriva la “Festa di Primavera”. Il giardino romantico dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà una serie di eventi dedicati alla natura e ai...

Si avvicina la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie

Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il...

Le “Botteghe Narranti” tornano a Gonzaga per far riscoprire a bambini e ragazzi il valore della lettura

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga, in provincia di Mantova, le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18:00 alle 22:00, diventano spazi...

    Vedi altri...

“Suona 3 volte”: al via il progetto veronese per migliorare l’accessibilità nei distributori di carburante

È stata presentata l’iniziativa “Suona 3 volte”, campagna per l’accessibilità nei distributori di carburante di Verona. Il meccanismo è semplice quanto utile: nei distributori aderenti, segnalati da un adesivo con il contrassegno, coloro che hanno difficoltà motorie possono avvisare il...

Nuovi percorsi multisensoriali al Museo di Storia Naturale di Verona

Il Comune di Verona ha ampliato il progetto avviato lo scorso anno al Museo di Storia Naturale dove è stato attivato un nuovo percorso multisensoriale per tutte le diverse abilità. La specifica formazione al personale del museo è stata allargata...

Pronti oltre 15 quintali di pesce per la Festa de la Renga di Parona (Vr)

Torna la Festa de la Renga di Parona (Vr). L’evento tradizionale del gusto e del carnevale scaligero si terrà il cinque marzo, quando le cucine, aperte dalle 10 fino alle 21, serviranno renga e polenta e bigoli con la renga....

    Vedi altri...

A Modena ha inizio un ciclo di incontri tra giurisprudenza e letteratura per indagare la condizione umana

Prende il via martedì 25 febbraio a Modena il ciclo di incontri interdisciplinari “Piccolo dizionario degli anni Duemila tra diritto e letteratura”, un’iniziativa che intende analizzare ed approfondire i concetti di identità, corpo, maternità e vittima, quattro temi centrali della...

“Musica con l’Africa”: a Modena un evento tra arte e solidarietà

Domenica 23 febbraio alle 17, presso la Chiesa del Voto a Modena, si terrà “Musica con l’Africa” un evento speciale che unirà musica, immagini e voci dall’Africa. L’iniziativa, organizzata da Medici con l’Africa Mo-Re in collaborazione con Modena Musica Sacra,...

Proseguono gli appuntamenti di teatro per famiglie: Sciroppo di Teatro

Prosegue la programmazione del teatro per famiglie promossa da Sciroppo di Teatro®, il progetto di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna per promuovere il teatro per famiglie come...

    Vedi altri...

È Incoscienti Giovani di Achille Lauro il brano più trasmesso dalle radio

Dopo un Sanremo che lo ha visto protagonista sul palco dell’Ariston e fuori, tra performance indimenticabili e bagni di folla ad accoglierlo, Achille Lauro segna un nuovo record e vola in vetta alla classifica EarOne guadagnandosi il primo posto a...

Laura Pausini presentatrice, performer e candidata al Premio Lo Nuestro di Miami

Laura Pausini ha brillato tra le star della 37ª edizione del Premio Lo Nuestro, tenutasi il 20 febbraio al Kaseya Center di Miami. Oltre a essere una delle presentatrici principali insieme a Thalia e Alejandra Espinoza, Laura è stata nominata...

Lucio Corsi: dopo Sanremo il nuovo album e un tour

Vera grande scoperta del Festival di Sanremo appena concluso, Lucio Corsi con la su “Volevo essere un duro” ha davvero fatto breccia nel pubblico. Secondo classificato della kermesse che l’ha portato nelle case degli italiani di cui ha conquistato i...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.