Tag : AMBIENTE

Più di 50 associazioni coinvolte nella prossima Domenica Ecologica veronese

Articolo pubblicato il giorno: 11 Aprile 2023


La penultima domenica dedicata alla sostenibilità torna lungo la sponda del fiume Adige. Domenica 16 aprile, la “Domenica ecologica” avviata dall’Amministrazione per sperimentare un modo diverso di vivere gli spazi tradizionalmente riservati alla mobilità, sarà riproposta sul territorio della seconda…

“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio

Articolo pubblicato il giorno: 20 Marzo 2023


Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di…

Il Grana Padano punta sulla ecosostenibilità

Articolo pubblicato il giorno: 22 Febbraio 2023


L’area espositiva “Agorà” di “ITALIA NEXT DOP”di Roma, ha ospitato il Consorzio Grana Padano, il più grande player nazionale del latte che può contare su 4.000 stalle, 142 caseifici, 200 stagionatori e confezionatori. Una forza produttiva che nel 2022 ha…

Mantova mantiene il primato della raccolta differenziata

Articolo pubblicato il giorno: 21 Dicembre 2022


È stato da poco presentato il rapporto sulla produzione di rifiuti urbani e della raccolta differenziata in provincia di Mantova. Nel 2021 la Provincia di Mantova ha raccolto 170.115 tonnellate di differenziata, corrispondenti ad oltre 420 kg per abitante. Un…

“Tappo dopo tappo” per differenziare correttamente la plastica a Verona

Articolo pubblicato il giorno: 15 Dicembre 2022


Un ottimo risultato per la Provincia di Verona che si distingue per i valori di raccolta differenziata, nei 58 Comuni del Consiglio di Bacino Verona Nord, sfiorando addirittura l’80%. Eppure, è ancora possibile migliorare nel contrasto agli allarmanti dati sull’inquinamento…

“Ti racconto un Albero”: il teatro che unisce giovani e ambiente

Articolo pubblicato il giorno: 9 Novembre 2022


Giunto alla sua seconda edizione torna anche quest’anno “Ti racconto un Albero”, il concorso di Natale che sensibilizza al rispetto per l’ambiente i bambini e i ragazzi delle scuole dell’infanzia. Un evento rivolto alle primarie e secondarie di primo grado…

“I Riciclotti” per imparare il valore della raccolta differenziata

Articolo pubblicato il giorno: 15 Settembre 2022


Consiglio di Bacino Verona Nord, Consorzio di Bacino Verona Due del Quadrilatero e Serit hanno presentato “I Riciclotti”, il nuovo progetto di educazione ambientale scolastica per le scuole primarie. I riciclotti — Lolo, Betta, Tino, Lina e Billo — sono…

A Vicenza sta per iniziare il festival dei giovani

Articolo pubblicato il giorno: 4 Aprile 2022


Dal 22 al 24 aprile a Vicenza, in vari palazzi del centro storico e spazi cittadini all’aperto, si terrà la prima edizione di “ViYoung – Il festival dei giovani”, un’iniziativa che vedrà protagonisti ragazze e ragazzi della città. I temi,…

A lavoro più felici grazie alla sostenibilità

Articolo pubblicato il giorno: 21 Marzo 2022


Stando a quanto rilevato da numerose ricerche internazionali, mai come in questo periodo la felicità e il coinvolgimento dei singoli collaboratori dipendono dalle iniziative sostenibili messe in campo dalle imprese. Secondo uno studio dalla National Environmental Education Foundation, 9 dipendenti…

Un albero per ogni nato

Articolo pubblicato il giorno: 9 Marzo 2022


Una nuova piccola area boschiva è nata in via Brazze a Bosco Buri a Verona. Sono infatti circa 1.700 i giovani alberi e piccoli arbusti di varie specie, che sono stati messi a dimora in queste settimane in un’area di…

Vicenza favorisce e promuove l’apicoltura

Articolo pubblicato il giorno: 28 Febbraio 2022


Il comune di Vicenza ha deciso di promuovere pratiche di valorizzazione e salvaguardia delle fioriture. Sarà inoltre contrastato, con azioni mirate, il proliferare delle zanzare e saranno coinvolte biblioteche, scuole e associazioni in iniziative a favore della cultura apistica.  …

Tanti appuntamenti per la domenica ecologica di Vicenza

Articolo pubblicato il giorno: 18 Febbraio 2022


Sarà dedicata al risparmio energetico la domenica ecologica in programma a Vicenza il 20 febbraio. Ci sarà anche il consueto blocco del traffico all’interno delle mura storiche dalle 9 alle 18. Nello stesso giorno partirà anche la campagna di sensibilizzazione…

“Il senso della vite” per trovare un utilizzo agli scarti del vino

Articolo pubblicato il giorno: 29 Novembre 2021


Si è svolto il convegno internazionale “Il senso della vite”, promosso da Serit, Acque Veronesi e Utilitalia. Tema centrale è stato l’utilizzo degli scarti derivanti dal settore della viticultura nell’ambito dell’economia circolare. Un appuntamento che ha visto la presenza di…

La transizione ecologica tra Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia

Articolo pubblicato il giorno: 23 Novembre 2021


L’Emilia-Romagna è ogni giorno un po’ più verde. Grazie alla campagna regionale “Mettiamo radici per il futuro” sono già oltre 630mila gli alberi piantati. La seconda fase dell’iniziativa prevede la distribuzione gratuita di 4,5 milioni di alberi, per costruire boschi…

Nasce “Pianeta Parco” il sito web per le scuole

Articolo pubblicato il giorno: 5 Novembre 2021


Che cos’è il cambiamento climatico? Quali sono i compiti degli alberi? Sono alcune delle domande poste alla climatologa Elisa Palazzi in brevi e semplici video-interviste di educazione ambientale. Questi approfondimenti sono disponibili sulla nuova piattaforma di didattica digitale per la…