Tag : CULTURA

Tra natura e architettura nella prima edizione di “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi” a Modena

Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025


Dal 7 al 13 aprile, il Villaggio Artigiano Modena Ovest ospiterà “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi”, il primo festival dell’architettura dedicato all’idea che gli alberi possano essere un modello e uno strumento attraverso cui indagare, progettare e riorganizzare…

A Mantova un progetto di cartografia creativa di Festivaletteratura

Articolo pubblicato il giorno: 12 Febbraio 2025


Giovedì 13 febbraio alle ore 16.30, presso la biblioteca di quartiere di Lunetta a Mantova (viale Lombardia 16/a), la scrittrice Giusi Quarenghi sarà protagonista di un nuovo incontro del percorso formativo legato dal progetto di cartografia creativa Di qua /…

Si rinnova l’appuntamento con le lettere più belle del premio “Cara Giulietta 2025”

Articolo pubblicato il giorno: 12 Febbraio 2025


Rosanna e l’amore di Luca che l’ha salvata, Giada che vuole mantenere vivo un sogno, e poi Sebastian, pellegrino dell’amore, e Martina con il suo bisogno di amare. Scritte su carta raffinata, colorata, in bella grafia, o di getto su…

La Pagella d’Oro porterà i ragazzi e le ragazze meritevoli in Arena e al Teatro Filarmonico

Articolo pubblicato il giorno: 11 Febbraio 2025


Quest’anno gli studenti più bravi delle scuole medie veronesi saranno premiati in modo nuovo. Rispetto al passato infatti, in cui i premi consistevano in ingressi gratuiti ai musei e monumenti cittadini, gratuità che da febbraio 2024 sono state rese fruibili a tutti…

“La Corsa Continua”: un’opportunità per i giovani di organizzare eventi a Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 11 Febbraio 2025


Continua la proposta formativa dell’associazione mantovana “Segni”, dedicata ai giovani a partire dai 15 anni: un’esperienza di primo approccio al mondo lavorativo dell’organizzazione di eventi culturali con la nuova edizione del progetto “La Corsa Continua”. Il progetto è in corso…

Nuova conferenza ai Musei civici di Verona dedicata all’esposizione di Paolo Veronese

Articolo pubblicato il giorno: 10 Febbraio 2025


Martedì 11 febbraio alle 17, nella sala Convegni alla Gran Guardia si terrà la settima conferenza dei Musei civici 2024-2025 dedicata all’esposizione su Paolo Veronese in programma al Museo del Prado di Madrid. Paolo Caliari, detto «il Veronese», sarà infatti…

La mostra del premio fotografico internazionale Prix Pictet fa tappa a Verona

Articolo pubblicato il giorno: 4 Febbraio 2025


La decima edizione del premio istituito dal Gruppo Pictet farà eccezionalmente tappa a Verona – unica città italiana – dall’8 febbraio al 2 marzo 2025, con una mostra allestita al Palazzo della Gran Guardia dedicata al tema “Human”, un racconto…

I prossimi appuntamenti dei Musei Civici di Mantova tra arte e storia

Articolo pubblicato il giorno: 3 Febbraio 2025


La rassegna Flash D’arte, incontri di approfondimento dei musei civici di Mantova, organizzata in collaborazione con gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, raddoppia. Dopo la recente apertura, il Museo Virgilio propone un ricco calendario di appuntamenti di…

A Verona un ciclo di incontri dedicati al Medioevo

Articolo pubblicato il giorno: 28 Gennaio 2025


Molto spesso il Medioevo viene definito “l’età buia”. Ma fu davvero così negativo? In realtà durante questi mille anni ci furono molti cambiamenti che in un modo o nell’altro hanno contribuito all’evoluzione del mondo. Un tema a dir poco affascinante, che sarà oggetto di…

La Grande Opera in Jazz al Teatro Salieri di Legnago (Vr)

Articolo pubblicato il giorno: 24 Gennaio 2025


Le stelle del canto lirico tornano a brillare al Teatro Salieri di Legnago (Vr) con un duo dove spicca uno dei più grandi pianisti europei dei nostri tempi. Danilo Rea salirà sul palcoscenico legnaghese giovedì 30 gennaio, ore 20:45, con…

“Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”: a Gazzo Veronese 4 incontri aperti a tutti i cittadini

Articolo pubblicato il giorno: 23 Gennaio 2025


È stato presentato a Verona il progetto “Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”, in programma a Gazzo Veronese nei mesi di febbraio e marzo. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla sede scaligera della Società filosofica Italiana, proporrà quattro incontri…

Gli studenti veronesi a confronto con i poeti del Novecento per riconoscere la propria affettività

Articolo pubblicato il giorno: 22 Gennaio 2025


Punta a stimolare la narrazione delle emozioni e dei sentimenti degli studenti il progetto ‘Crush letter I never sent’, partito il 2 dicembre con la classe 5F del Liceo Messedaglia, che fino a marzo porterà 250 ragazzi e ragazze delle…

Al via le rappresentazioni dell’edizione 2025 di Arena Young

Articolo pubblicato il giorno: 22 Gennaio 2025


Prendono il via le rappresentazioni dell’edizione 2025 di Arena Young, un progetto formativo di Fondazione Arena per scuole, giovani e famiglie. Con 4 rassegne diverse e 70 date da gennaio a dicembre, Arena Young ormai è una vera e propria…

Giovanni Allevi in concerto al Teatro Sociale di Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 20 Gennaio 2025


Giovedì 30 gennaio, il maestro Giovanni Allevi farà tappa con il suo “Piano solo tour 2025” al Teatro Sociale di Mantova. Giovanni Allevi incanterà il pubblico con le sue più celebri composizioni. Dopo un’assenza che ha lasciato i suoi fan…

Le foto degli ‘’invisibili’’ nella nuova mostra all’edicola FAI di Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 16 Gennaio 2025


Cancellati dalle statistiche, per la società giapponese i senza casa sembrano non esistere. Ma sono loro i protagonisti della mostra ‘’Homeless. Non ci vedi ma esistiamo’’ del fotografo mantovano Andrea David, allestita all’Antica Edicola dei Giornali del FAI – Fondo…