Tag : EMILIA ROMAGNA

Cammini dell’Emilia-Romagna: la Via degli Dei diventa l’unico cammino sostenibile certificato al mondo

Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025


Sono 21 i cammini e pellegrinaggi della Regione Emilia Romagna, tra questi la Via degli Dei, il primo cammino al mondo ad avere il riconoscimento GSTC.  Nato per valorizzare le tradizioni dei due territori che collega, Emilia e Toscana, la…

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti per bambini di Sciroppo di Teatro

Articolo pubblicato il giorno: 10 Gennaio 2025


In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che…

Mangiano più sano e studiano educazione alimentare, ma è alta l’esposizione a tv e smartphone: ecco le abitudini dei bambini emiliano-romagnoli

Articolo pubblicato il giorno: 17 Dicembre 2024


In classe studiano educazione alimentare, consumano meno zuccheri e bibite gassate, mangiano più frutta e ortaggi, vanno a scuola a piedi o in bicicletta. Ma trascorrono una quantità maggiore di tempo, rispetto al passato, davanti alla tv e allo smartphone…

La Commissione europea assegna il marchio “Regional Innovation Valley” all’Emilia-Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 22 Novembre 2024


La Commissione europea ha assegnato all’Emilia-Romagna il marchio “Regional Innovation Valley“. Il riconoscimento di Bruxelles arriva grazie al costante impegno del sistema regionale emiliano-romagnolo, per la partecipazione a programmi europei relativi agli investimenti interregionali sull’innovazione, nonché per il lavoro svolto…

Halloween nei castelli dell’Emilia Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 29 Ottobre 2024


Per Halloween e fino al 3 novembre tornano le Halloween Experience nei Castelli del circuito regionale dell’Emilia Romagna, con tante novità, eventi serali e notturni, ma anche molte iniziative pomeridiane sia per famiglie con bambini che per gli adulti. Per…

Il 2023 anno record per numero di trapianti. Veneto ed Emilia-Romagna in vetta alla classifica

Articolo pubblicato il giorno: 26 Gennaio 2024


Il 2023 è stato l’anno del boom dei trapianti e delle donazioni di organi. Per la prima volta le donazioni di organi hanno superato quota duemila, attestandosi a 2.042 (+11,6%), mentre i trapianti hanno ampiamente oltrepassato il muro dei quattromila…

L’erbazzone Reggiano alla conquista del riconoscimento Igp

Articolo pubblicato il giorno: 10 Novembre 2023


L’erbazzone reggiano è sempre più vicino a conquistare il riconoscimento del marchio Igp: Indicazione geografica protetta. È stata infatti avviata la procedura di pubblico accertamento da parte del personale ministeriale per verificare la corrispondenza del prodotto al disciplinare di produzione…

DOP e IGP: un modello sociale e sostenibile da tutelare

Articolo pubblicato il giorno: 3 Novembre 2023


Sostenibilità è la parola chiave per progettare il futuro del territorio. Sull’importanza di tale concetto e sulla sua poliedrica applicabilità a varie declinazioni, si è riflettuto nel corso del convegno “Dop e Igp un modello sociale e sostenibile da tutelare”. Il convegno,…

La nuova guida di Repubblica celebra la musica e il gusto dell’Emilia-Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 3 Novembre 2023


Un volume per raccontare la regione attraverso i musicisti ai quali ha dato i natali e le loro opere. Decine di voci e ritratti aprono il volume prima di raccontare i miti del passato e i luoghi nei quali trovare…

La pizzeria “Fradiavolo” apre le porte a Modena

Articolo pubblicato il giorno: 26 Ottobre 2023


È prevista martedì 31 ottobre in centro a Modena l’inaugurazione ufficiale della Pizzeria “Fradiavolo”. Rientrata nella prestigiosa classifica “50 Top Pizza” e posizionandosi tra le migliori 20 catene di pizzerie artigianali di tutto il mondo in meno di cinque anni,…

Emilia Romagna: carenza di figure professionali nel sistema produttivo regionale

Articolo pubblicato il giorno: 9 Ottobre 2023


Secondo una recente analisi di Unioncamere Emilia-Romagna Excelsior, per le aziende della regione è sempre più difficile trovare manodopera e la difficoltà sale al 78% per i profili ad alta specializzazione. Nel dettaglio il sistema produttivo dell’Emilia-Romagna ha un crescente…

L’Emilia Romagna promuove il Liscio con un programma di eventi fino a febbraio 2024

Articolo pubblicato il giorno: 6 Ottobre 2023


In Emilia-Romagna è in partenza “Vai Liscio”: da ottobre a febbraio 2024 un programma di concerti per promuovere la musica da ballo della regione e sostenerne la candidatura a Patrimonio dell’Umanità Unesco. La rassegna si svolgerà su tutto il territorio…

Il Granchio Blu pescato in Emilia Romagna pronto per la commercializzazione negli Usa

Articolo pubblicato il giorno: 18 Agosto 2023


Al via la commercializzazione negli Usa del granchio blu pescato in Emilia-Romagna. Questa specie alloctona, che sta creando molti danni negli allevamenti di vongole e novellame, è stata pescata dalle imprese ittiche della Sacca di Goro, del territorio di Comacchio…

In Emilia Romagna quasi 6 milioni di euro per le persone disabili prive di sostegno familiare

Articolo pubblicato il giorno: 8 Agosto 2023


Quasi 6 milioni di euro destinati a migliorare l’autonomia, l’inclusione sociale e la qualità della vita delle persone con gravi disabilità dopo la perdita del sostegno familiare. È la quota del Fondo nazionale per il Dopo di noi messa a…

Più medici in Emilia-Romagna, via libera al bando. Sono 188 i posti disponibili.

Articolo pubblicato il giorno: 31 Luglio 2023


Via libera dalla Giunta regionale al bando per l’ammissione di 188 candidati al corso triennale 2023-2026 di formazione specifica in medicina generale. Un bando che prevede l’assegnazione di altrettante borse di studio ai vincitori della selezione pubblica, di cui 126…