Tag : NATURA

I nuovi appuntamenti della rassegna “Cammina Mantova 2025”

Articolo pubblicato il giorno: 12 Aprile 2025


L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga ha presentato il ricco programma della rassegna “Cammina Mantova 2025”. Il nuovo calendario propone 15 percorsi su tutto il territorio, a piedi, in bicicletta, in barca, in sup e anche in canoa, alla…

Guastalla (RE) ospita la prima edizione del festival “Rive Rare” dal 19 al 21 aprile

Articolo pubblicato il giorno: 9 Aprile 2025


Aggiornamento del 18 aprile 2025: l’evento è stato annullato per rischio idrogeologico. Appuntamento con la prima edizione di “Rive Rare” dal 19 al 21 aprile a Guastalla (RE), un festival ambientato nella golena del Po e dedicato alla multiforme vita…

Nuova escursione gratuita della rassegna "In cammino tra paludi, isole e golene del Po"

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2025


Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della…

Nuovo appuntamento con la “Fiera di primavera” fuori le mura a Montagnana (PD)

Articolo pubblicato il giorno: 27 Marzo 2025


Con l’arrivo della bella stagione, Montagnana (PD) si prepara per l’attesa Fiera di Primavera, in programma il 5 e 6 aprile. Saranno due giornate dedicate alla natura, al buon cibo e all’artigianato, in un’atmosfera di festa per grandi e piccini….

Al via gli incontri della rassegna “La Biblioteca di Nemo. Dialoghi di storia e di scienza al Museo di Storia Naturale di Verona”

Articolo pubblicato il giorno: 26 Marzo 2025


Giovedì 27 marzo alle 17 prendono il via , nella Sala Conferenze “Sandro Ruffo” del Museo di Storia Naturale, gli incontri ‘La Biblioteca di Nemo. Dialoghi di storia e di scienza al Museo di Storia Naturale di Verona’. Un’occasione per presentare al pubblico testi di recente…

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Articolo pubblicato il giorno: 18 Marzo 2025


Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale….

Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr): un reading poetico inaugura la riapertura al pubblico

Articolo pubblicato il giorno: 18 Marzo 2025


Con l’inizio della primavera, venerdì 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, si inaugura ufficialmente la stagione 2025 del Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr), aperto ai visitatori anche sabato 22. Inoltre, domenica 23 marzo alle 14.30, il Bosco ospiterà il…

Tornano le passeggiate di primavera a Castelnuovo del Garda (Vr)

Articolo pubblicato il giorno: 17 Marzo 2025


La passeggiata a Sandrà (Vr) di questo giovedì 20 marzo (con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea) apre le “Passeggiate di primavera” organizzate dai Servizi educativi del Comune di Castelnuovo del Garda ogni giovedì con partenza alle 9 nelle varie…

Parco Giardino Sigurtà (Vr) si prepara al Festival Tulipanomania 2025

Articolo pubblicato il giorno: 26 Febbraio 2025


Festival Tulipanomania 2025 è il fiore all’occhiello della primavera del Parco Giardino Sigurtà (Vr): dall’8 marzo fino indicativamente al 30 aprile, i 600.000 metri quadrati di uno dei parchi più apprezzati al mondo faranno da scenografia ad oltre un milione…

Oltre 150 corsi gratuiti per coltivare saperi e passioni a Verona, con la mostra-mercato “Vita in Campagna – La fiera”

Articolo pubblicato il giorno: 19 Febbraio 2025


Oltre 150 corsi gratuiti che spaziano dall’orticoltura all’apicoltura, dal giardinaggio all’allevamento, fino alla cucina tradizionale. Ricchissima l’offerta formativa e non solo di Vita in Campagna – La fiera, mostra-mercato dedicata agli amanti del verde in programma dal 14 al 16…

Tra natura e architettura nella prima edizione di “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi” a Modena

Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025


Dal 7 al 13 aprile, il Villaggio Artigiano Modena Ovest ospiterà “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi”, il primo festival dell’architettura dedicato all’idea che gli alberi possano essere un modello e uno strumento attraverso cui indagare, progettare e riorganizzare…

Più di mille studenti coinvolti nel progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino”

Articolo pubblicato il giorno: 13 Febbraio 2025


Compie 17 anni il progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino” che quest’anno coinvolgerà più di 1100 studenti e oltre 100 docenti provenienti da 24 istituti scolastici di 7 diverse province di Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Si tratta di un progetto…

Giornata Mondiale delle Zone Umide: il Parco del Mincio (Mn) organizza visite ed escursioni gratuite

Articolo pubblicato il giorno: 27 Gennaio 2025


In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, celebrata in tutto il mondo il 2 febbraio, Parco del Mincio (Mn) organizza e promuove visite ed escursioni gratuite alla scoperta delle Valli del Mincio e delle Riserva naturale di Castellaro Lagusello….

Parco del Mincio: nel 2025 investimenti per oltre 1,8 milioni euro

Articolo pubblicato il giorno: 23 Dicembre 2024


Opere per oltre 1,8 milioni di euro da realizzare nel 2025, che si aggiungono a quelle in corso di esecuzione per oltre 5,4 milioni, è quanto prevedono gli investimenti del Parco del Mincio. “Il focus della pianificazione annuale riguarda gli…

Il lago di Castellaro Lagusello (Mn) diventa un bene pubblico

Articolo pubblicato il giorno: 29 Novembre 2024


Il lago di Castellaro Lagusello (Mn) diventa di patrimonio pubblico. Grazie alla partecipazione a un bando di Regione Lombardia, il Parco regionale del Mincio ha ottenuto i finanziamenti per acquistare le aree di proprietà privata, coincidenti con lo specchio d’acqua…