Tag : NATURA

Oltre 150 corsi gratuiti per coltivare saperi e passioni a Verona, con la mostra-mercato “Vita in Campagna – La fiera”

Articolo pubblicato il giorno: 19 Febbraio 2025


Oltre 150 corsi gratuiti che spaziano dall’orticoltura all’apicoltura, dal giardinaggio all’allevamento, fino alla cucina tradizionale. Ricchissima l’offerta formativa e non solo di Vita in Campagna – La fiera, mostra-mercato dedicata agli amanti del verde in programma dal 14 al 16…

Tra natura e architettura nella prima edizione di “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi” a Modena

Articolo pubblicato il giorno: 14 Febbraio 2025


Dal 7 al 13 aprile, il Villaggio Artigiano Modena Ovest ospiterà “Alberi Festival. Costruire la città degli alberi”, il primo festival dell’architettura dedicato all’idea che gli alberi possano essere un modello e uno strumento attraverso cui indagare, progettare e riorganizzare…

Più di mille studenti coinvolti nel progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino”

Articolo pubblicato il giorno: 13 Febbraio 2025


Compie 17 anni il progetto “Neve Natura e Cultura d’Appennino” che quest’anno coinvolgerà più di 1100 studenti e oltre 100 docenti provenienti da 24 istituti scolastici di 7 diverse province di Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Si tratta di un progetto…

Giornata Mondiale delle Zone Umide: il Parco del Mincio (Mn) organizza visite ed escursioni gratuite

Articolo pubblicato il giorno: 27 Gennaio 2025


In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, celebrata in tutto il mondo il 2 febbraio, Parco del Mincio (Mn) organizza e promuove visite ed escursioni gratuite alla scoperta delle Valli del Mincio e delle Riserva naturale di Castellaro Lagusello….

Parco del Mincio: nel 2025 investimenti per oltre 1,8 milioni euro

Articolo pubblicato il giorno: 23 Dicembre 2024


Opere per oltre 1,8 milioni di euro da realizzare nel 2025, che si aggiungono a quelle in corso di esecuzione per oltre 5,4 milioni, è quanto prevedono gli investimenti del Parco del Mincio. “Il focus della pianificazione annuale riguarda gli…

Il lago di Castellaro Lagusello (Mn) diventa un bene pubblico

Articolo pubblicato il giorno: 29 Novembre 2024


Il lago di Castellaro Lagusello (Mn) diventa di patrimonio pubblico. Grazie alla partecipazione a un bando di Regione Lombardia, il Parco regionale del Mincio ha ottenuto i finanziamenti per acquistare le aree di proprietà privata, coincidenti con lo specchio d’acqua…

“Autunno nel Parco”: un ricco programma di escursioni gratuite al Parco del Mincio (Mn)

Articolo pubblicato il giorno: 18 Novembre 2024


In programma dal 24 novembre all’8 dicembre, la rassegna ideata dal Parco del Mincio (Mn) con il sostegno di Fondazione Comunità Mantovana, “Autunno nel Parco” che propone un ricco calendario di escursioni a partecipazione gratuita. Un’occasione speciale per scoprire la…

In arrivo al Parco Giardino Sigurtà (Vr) la “Giornata dei Bambini” in edizione autunnale

Articolo pubblicato il giorno: 3 Ottobre 2024


Arriva al Parco Giardino Sigurtà (Vr) uno degli eventi più apprezzati dalle famiglie: la Giornata dei Bambini in edizione autunnale. Giochi, show e animazione animeranno il Parco domenica 6 ottobre 2024 quando, dalle ore 10 alle 17, i giovani visitatori…

“Planetary Health Festival” a Verona: una tre giorni dedicata alla connessione tra salute umana, ambientale e animale

Articolo pubblicato il giorno: 3 Ottobre 2024


A Verona ha preso il via il “Planetary Health Festival” un appuntamento di tre giorni, dal 3 al 5 ottobre, promosso da Healtival con il patrocinio del Comune di Verona, per promuovere la consapevolezza sull’interdipendenza tra la salute umana, ambientale…

Gli appuntamenti veronesi della “XII Settimana del Pianeta Terra”

Articolo pubblicato il giorno: 24 Settembre 2024


Si avvicina la XII Settimana del Pianeta Terra, manifestazione che si svolgerà dal 6 al 13 ottobre 2024. Il Festival scientifico nazionale delle Geoscienze presenterà anche quest’anno un centinaio di GeoEventi sparsi in tutte le regioni, per divulgare il lavoro…

Turismo lento protagonista a Verona con l’evento “Alla scoperta del grande anello della storia”

Articolo pubblicato il giorno: 18 Settembre 2024


“Alla scoperta del grande anello della storia” è la camminata libera con una serie di eventi nei luoghi più caratteristici presenti nei 17 chilometri del circuito della Valpantena (Vr) e si inserisce tra le iniziative promosse dall’Amministrazione a favore di…

Un nuovo grande polmone verde per l’Emilia-Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 13 Settembre 2024


Dal 2020 a inizio 2025 saranno circa 3,7 milioni i nuovi alberi piantati in Emilia-Romagna grazie al progetto “Mettiamo radici per il futuro”. Prosegue l’attuazione della misura promossa dalla Regione a inizio legislatura con l’obiettivo di incrementare la quota verde…

Parco del Mincio: nuove escursioni gratuite per immergersi nella natura

Articolo pubblicato il giorno: 9 Settembre 2024


“In cammino tra Paludi e Isole” è il titolo del nuovo programma di escursioni gratuite condotte dalle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio nei luoghi di maggiore pregio ambientale nel basso corso del Po. La Riserva naturale Paludi di…

Tra natura e cultura nei preziosi parchi letterari della Lombardia

Articolo pubblicato il giorno: 29 Agosto 2024


La Lombardia, con il suo ricco patrimonio culturale, offre ai visitatori tre preziosi parchi letterari: il Parco Virgilio a Borgo Virgilio, il Parco Alessandro Manzoni a Cassano d’Adda e il Parco Regina Margherita a Monza. Questi percorsi attraversano i luoghi…

Nuovi finanziamenti per curare la rete escursionistica dell’Emilia-Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 13 Agosto 2024


Ammontano a 450mila euro le risorse con cui la Regione Emilia-Romagna ha finanziato 64 interventi di manutenzione della rete escursionistica emiliano-romagnola. Interventi che vanno dal diradamento della vegetazione alla manutenzione della segnaletica e delle staccionate, essenziali per mantenere i sentieri…